Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sconfiggere la fame imparando la lezione della civiltà cristiana occidentale
IL PAPA AL PAM

Sconfiggere la fame imparando la lezione della civiltà cristiana occidentale

Esteri 14_06_2016 Anna Bono

La visita del Papa al Programma Alimentare Mondiale dell'ONU, con la sua esortazione a «non arrendersi alla fame», induce a riflettere sui motivi per cui 800 milioni di persone nel mondo non hanno cibo a sufficienza. Spesso si dimentica che il diritto al cibo è una conquista frutto del lavoro, di metodi di produzione, di tecnologie. E soprattutto di una cultura che attribuisca pari e supremo valore a ogni essere umano. Quello che è stato il cristianesimo per l'Occidente.


- IL PAPA AL PAM: "LA FAME SI PUO' VINCERE"


Mosca non va 
Ecco cosa divide
il Concilio 
panortodosso
CRETA

Mosca non va Ecco cosa divide il Concilio panortodosso

La decisione di Mosca di non partecipare al Concilio panortodosso che dovrebbe riunirsi a Creta domenica, dà un altro duro colpo al processo di dialogo tra le Chiese ortodosse. In ogni caso non sarà un evento unitario: prima di Mosca, altre tre Chiese su quattordici hanno annunciato che non ci saranno. Mosca aveva premuto per un rinvio, ma il patriarcato di Costantinopoli, non ha accettato. 


«La fame si può vincere. Ma gli aiuti sono ostacolati, le armi invece no»
DISCORSO AL PAM

«La fame si può vincere. Ma gli aiuti sono ostacolati, le armi invece no»

Un appello affinché il mondo non resti indifferente alle sofferenze dei poveri. E un richiamo: «Non possiamo naturalizzare la fame… non è frutto di un destino cieco». Così papa Francesco in visita al palazzo del Programma alimentare mondiale, l'agenzia dell'Onu. E scuote l’assemblea denunciando che mentre gli aiuti sono ostacolati da decisioni politiche e burocratiche, «le armi circolano con quasi assoluta libertà nel mondo».


Strage di Orlando,
il male che divora l'Occidente
EDITORIALE

Strage di Orlando, il male che divora l'Occidente

Omar Mateen, americano di origini afghane, in nome dello Stato islamico ha ucciso 50 persone in un locale gay in Florida. È l'ennesima azione di un "lupo solitario" che nel radicalismo religioso ha trovato lo strumento per incanalare e dare un senso alla violenza che aveva dentro. Una situazione sempre più diffusa, figlia del vuoto della nostra società.


Fatti mandare dalla mamma... a fumar canne
SPINELLO IN NEGOZIO

Fatti mandare dalla mamma... a fumar canne

Educazione 13_06_2016

La legge di liberalizzazione che porta il nome del candidato sindaco di Roma per il Pd, Giachetti, non è ancora stata approvata, ma c'è già chi fiuta l'affare. Come Nativa, il primo franchising di vendita di marijuana. Un brand italiano per la coltivazione e la vendita dei derivati della canapa, con tanto di sito internet.


Riflessioni
sulla politica: Giovanardi 
e Miriano 
a confronto
DIBATTITO

Riflessioni sulla politica: Giovanardi e Miriano a confronto

Politica 13_06_2016

Costanza Miriano e padre Botta spiegano le ragioni del Popolo della Famiglia e invitano all'unità. Il senatore Giovanardi ricorda il lavoro "eroico" di alcuni parlamentari e indica le condizioni per una forza politica capace di incidere sui temi a noi cari. Il direttore risponde e ricorda che la confusione e il disorientamento viene ben prima della politica.


La speranza per il mondo? Non viene più da Ovest
RIBALTONE MONDIALE

La speranza per il mondo? Non viene più da Ovest

Sono cresciuto da questa parte della Cortina di ferro, nel mondo cosiddetto libero, e mi sono formato nella lotta contro il totalitarismo ateo, nella certezza che dall’altra parte del Muro c’era un punto di riferimento, c’era un faro che teneva alta la bandiera della Verità. Ma oggi le cose si sono ribaltate…


Da transgender a transpecie: ecco l’uomo cane
GAY FOLLIE

Da transgender a transpecie: ecco l’uomo cane

Gli uomini-cane si fingono animali scodinzolanti per ricevere coccole dai loro padroni, mangiare in una scodella, passeggiare a quattro zampe per le vie della città fingendo di fare pipì presso un palo della luce, essere tenuti al guinzaglio. Non di rado, hanno rapporti sessuali con i loro padroni. Succede in Inghilterra. 


L’Isis cacciato da Sirte. Analisi di una “strana” vittoria
LIBIA

L’Isis cacciato da Sirte. Analisi di una “strana” vittoria

Esteri 13_06_2016

Le “forze libiche”, secondo fonti di Tripoli, hanno assunto nella notte di sabato il «pieno controllo» del porto di Sirte. Ma Il rapido successo contro le forze dello Stato Islamico suscita non poche perplessità. Qualche motivo che potrebbe stare dietro il successo delle raffazzonate unità di miliziani di Misurata. 


"Schiacciati" anche noi dal peso della sua Misericordia
LA PAROLA

"Schiacciati" anche noi dal peso della sua Misericordia

C’è una frase di Dostoevskij che dice quanto è grande la misericordia di Dio, quella che Gesù ha avuto per la peccatrice del Vangelo.Dice: «Volete punirlo in modo terribile, spaventoso … ma a patto di salvare e di far rinascere la sua anima per sempre Se è così, schiacciatelo con la vostra misericordia». 


Processione blasfema: «Nessun reato», dice il giudice
SPAGNA

Processione blasfema: «Nessun reato», dice il giudice

Un giudice archivia una causa per vilipendio del sentimento religioso. La processione femminista vedeva come protagonista una vagina di cartapesta: «Anche la Madonna avrebbe abortito», uno degli slogan. Più offese blasfeme al Credo e alle preghiere cristiane. «Libertà d'espressione», la sentenza. Ma il codice penale spagnolo dice altro. 


Tra Clinton e Trump c’è chi spera nel terzo incomodo
PRESIDENZIALI USA

Tra Clinton e Trump c’è chi spera nel terzo incomodo

Il “tripolarismo imperfetto” sembra emergere anche nella tormentata corsa delle presidenziali americane. Soprattutto nella fila dei Repubblicani dove sono in tanti a opporsi all’irresistibile cavalcata di Donald Trump. Così cresce la speranza per la candidatura di un “terzo incomodo”, contro Trump e la Clinton.