Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Fede e misericordia aprono gli occhi a chi non vede»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Fede e misericordia aprono gli occhi a chi non vede»

Ecclesia 15_06_2016

Il cieco di Gerico, raccontato da Luca nel Vangelo, «rappresenta tante persone che, anche oggi, si trovano emarginate a causa di uno svantaggio fisico o di altro genere». Lo ha detto il Papa nell’udienza del mercoledì, ricordando che quel cieco «grazie alla fede ora può vedere e, soprattutto, si sente amato da Gesù». 


Islam, Chiesa 
e gay: trionfano vigliaccheria 
e menzogna
EDITORIALE

Islam, Chiesa e gay: trionfano vigliaccheria e menzogna

Un islamista fa strage di gay e ad essere sotto accusa sono i cristiani. È la situazione paradossale che si sta creando, con la complicità di vescovi e giornali cattolici a dare man forte agli opinionisti laicisti che mettono tutte le religioni sullo stesso piano.


Stepchild, Cerrelli: "Un codicillo negli affidi sarà il grimaldello"
I LAVORI ALLA CAMERA

Stepchild, Cerrelli: "Un codicillo negli affidi sarà il grimaldello"

In attesa dell'audizione del ministro Boschi, che illustrerà le direttrici del futuro disegno di legge, in Commissione giustizia tengono banco gli esperti. La polemica tra il Consiglio forense e Cerrelli (Sì alla famiglia) che denuncia: "Troppe posizioni ideologiche volte a privatizzare il matrimonio. Il grimaldello saranno gli affidi famigliari: un comma nella nuova legge rischia di sdoganare definitivamente le adozioni per le coppie gay. Anche grazie alle ultime sentenze della Cassazione". 


Senza ideali e speranze, anche le culle restano vuote
LA LETTERA

Senza ideali e speranze, anche le culle restano vuote

Per frenare il declino demografico, molti tra i leader europei affermano che occorre favorire l’accesso agli immigrati, perché sarebbero loro ad invertire la tendenza. Ma così censurano il fatto che Il fenomeno della è causato, innanzi tutto, da un decadimento ideale che ha radici nella negazione dei grandi ideali cristiani.


Carisma dei movimenti e gerarchia insieme per la Chiesa
IUVENESCIT ECCLESIA

Carisma dei movimenti e gerarchia insieme per la Chiesa

I doni gerarchici ed i doni carismatici sono “coessenziali”: questo il punto centrale della Lettera Iuvenescit Ecclesia, pubblicata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede. Il documento è rivolto ai vescovi e si sofferma “sulla relazione tra doni gerarchici e carismatici per la vita e la missione della Chiesa. 


L'ultima conquista di Haki, l’olimpionico di Dio
IL PERSONAGGIO

L'ultima conquista di Haki, l’olimpionico di Dio

Sport 15_06_2016

Haki Doku, 45 anni, atleta disabile albanese si pone obiettivi sempre più impossibili. Ma le sue imprese non riguardano solo le performance sul piano sportivo. La sua conquista più grande è quella della fede cristiana: la sua conversione è cominciata dopo un pellegrinaggio a Lourdes. Ecco la sua storia.


Biffi, un maestro
che ha dominato
il suo tempo
IL RICORDO

Biffi, un maestro che ha dominato il suo tempo

L'uscita di un libro che raccoglie diversi interventi in onore del cardinale Giacomo Biffi, ricorda l'ormai prossimo primo anniversario della morte dell''arcivescovo di Bologna (11 luglio). Oltre a proporvi a parte un brano del libro, abbiamo chiesto a monsignor Luigi Negri, che lo ha conosciuto bene, un breve giudizio sull'opera del cardinale Biffi.
- IL CARDINALE CHE DIFFONDEVA CERTEZZA, di Giuliano Ferrara


Il cardinale che diffondeva e garantiva certezza
IL LIBRO

Il cardinale che diffondeva e garantiva certezza

Ecclesia 14_06_2016

Il libro “Ubi fides ibi libertas. Scritti in onore di Giacomo Biffi” (Ed. Cantagalli, pag. 350, € 18) è stato presentato ieri a Bologna. Il libro è composto da una serie di scritti di uomini di Chiesa e laici. Per gentile concessione dell'editore, proponiamo un estratto del contributo di Giuliano Ferrara, già direttore del quotidiano “Il Foglio”. 


Orlando, il fragile
islam e la nostra
responsabilità
LA STRAGE

Orlando, il fragile islam e la nostra responsabilità

Dopo la strage al locale gay: l’irrisolto problema della fragilità dell’islam di fronte alle sfide del mondo moderno è giunto ancora tragicamente alla ribalta. Ma l'Occidente non ha nulla da dire ai nuovi poveri. Ecco perché in questo vuoto la gente di fede ha una grande responsabilità. Che però Chiesa e cristiani faticano a assumersi.


Sinistra divisa, effetto Berlusconi sul centrodestra
BALLOTTAGGI

Sinistra divisa, effetto Berlusconi sul centrodestra

Nei ballottaggi di domenica, tutto lascia supporre che l’esito si giocherà sul filo del rasoio. A sinistra, la formula degli apparentamenti non sembra funzionare. A destra si conta sull’effetto Berlusconi, cioè l’impatto emotivo che la malattia dell’ex Cavaliere potrebbe avere sull’elettorato. 


Chiese al rogo e crocifissi distrutti, un'assurda intifada
CILE

Chiese al rogo e crocifissi distrutti, un'assurda intifada

Da mesi la Chiesa del Paese andino è sotto l'attacco degli indios Mapuche che reclamano la restituzione delle terre. Ma invece di prendersela col Governo, vengono date alle fiamme le chiese. Intanto a Santiago un gruppo di studenti distrugge un crocifisso. E c'è già chi parla di intifada cilena.


Il Santo Rosario, una guida per capire e per pregare
IL LIBRO

Il Santo Rosario, una guida per capire e per pregare

Nel nuovo libro Il Santo Rosario. La preghiera che Maria desidera, padre Livio Fanzaga e Saverio Gaeta, ripercorrono sin dalle origini la storia di questa antica devozione. Il testo, sotto forma d’intervista, è un ottimo strumento di conoscenza ed anche di meditazione, che accompagna il lettore nell’orazione dei santi misteri.