Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Non censuriamo la natura della minaccia
DOPO MONACO

Non censuriamo la natura della minaccia

Chiudere il caso Monaco spiegandolo col fatto che l’assassino era uno squilibrato,  come sembra stia accadendo, è un grosso equivoco. Più che di incapacità di capire la situazione si tratta di una voluta censura. Se infatti si dicessero le cose come stanno, la soluzione risulterebbe sgradita ai più: l'Occidente dovrebbe riscoprirsi cristiano.


Shalom Carmen,      
donna libera e       
amante di Gesù
LA MORTE DELLA HERNANDEZ

Shalom Carmen, donna libera e amante di Gesù

Donna che poteva a volte sembrare dura. Perché mai ha fatto compromessi. Donna libera. Così era Carmen Hernandez, morta a 85 anni, iniziatrice insieme con Kiko Arguello del Cammino Neocatecumenale. 

QUELLE DONNE CHE FANNO GIOVANE LA CHIESA di Angelo Busetto


Firme, dossier
e mozioni contro
il gender a scuola
COMITATO DIFENDIANO I NOSTRI FIGLI

Firme, dossier e mozioni contro il gender a scuola

Famiglia 24_07_2016

Cinquantamila firme contro il gender nelle scuole, in sostegno della libertà educativa, il consenso informato preventivo e la possibilità di esonero da progetti didattici e percorsi educativi non condivisi, da consegnare al ministero dell’Istruzione a fine luglio. Non solo: nei consigli comunali verrà presentata una mozione contro l’insegnamento del gender a scuola ed è pronto un dossier sui casi di abuso didattico ed educativo. 


Maddalena le donne che ringiovaniscono la Chiesa
MOVIMENTI

Maddalena le donne che ringiovaniscono la Chiesa

Maria Maddalena non ha compiti nella Chiesa, ma senza di lei gli apostoli si sarebbero persi. In questi giorni, anche di un’altra donna si parla: Carmen Hernandez, morta a 85 anni, iniziatrice insieme con Kiko Arguello del Cammino Neocatecumenale. Il suo carisma è stato indispensabile alla Chiesa.


Il dottore, il missionario e felicità impossibile
GRANDI CAPOLAVORI CRISTIANI/10

Il dottore, il missionario e felicità impossibile

Nato nel 1913 a Parigi e morto nel 1979, Gilbert Cesbron è autore di romanzi, raccolte di racconti, saggi e opere teatrali. Non pochi dei suoi romanzi hanno superato un milione di copie vendute. Anche l’opera teatrale È mezzanotte, Dottor Schweitzer ha raggiunto la considerevole cifra di oltre settecentomila copie. 


Polveriera Germania: strage a Monaco
TERRORISMO

Polveriera Germania: strage a Monaco

Spari nel centro commerciale Olympia di Monaco. Almeno un terrorista apre il fuoco su clienti e passanti, poco dopo le 18 di ieri. Il bilancio provvisorio parla di almeno 10 morti e 21 feriti. Nella lunga notte le notizie arrivano a rilento e le autorità tedesche non aiutano a chiarire il quadro.


Repubblicani granitici su vita e famiglia
USA

Repubblicani granitici su vita e famiglia

Lunedì 18 luglio, a Cleveland, il Grand Old Party (GOP, l’altro nome del Partito Repubblicano) ha presentato una delle piattaforme più nette della propria storia: no all’aborto, no alla deriva LGBT, difesa della libertà religiosa, la famiglia naturale fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna come attore principale dell’educazione dei figli.


Donald Trump cerca il voto delle vittime della crisi
USA

Donald Trump cerca il voto delle vittime della crisi

Considerato troppo a lungo, e senza alcun rispetto per i suoi elettori, come un "matto", Donald Trump ha sfidato il mondo dell'informazione e degli intellettuali progressisti. Grande imprenditore e divo televisivo, il suo ingresso in politica punta ad attrarre il voto delle vittime della crisi economica.

REPUBBLICANI GRANITICI SU VITA E FAMIGLIA di Marco Respinti


Parisi spariglia le carte. Berlusconi è con lui, gli altri no
CENTRODESTRA

Parisi spariglia le carte. Berlusconi è con lui, gli altri no

Avrà forse il gradimento di Silvio Berlusconi, ma l’investitura ufficiale di Stefano Parisi quale leader del centrodestra, se mai arriverà, appare ancora lontana. L’auto candidatura allontana dal centrodestra la cosiddetta anima lepenista di Salvini e Meloni e spacca in due Forza Italia. 


Cirinnà, sindaci precettati anche se contrari
L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE

Cirinnà, sindaci precettati anche se contrari

Via libera del Consiglio di Stato al decreto che regola le Unioni civili. A cui il sindaco anche se contrario, è costretto a partecipare. Ogni ufficiale di stato civile infatti potrà "celebrarle", ma dovrà ricevere una delega dal sindaco. Che così concorrerà ad un atto contro la morale. A patto che non si dimetta.


La profezia di de Foucauld:
«Così l’islam ci dominerà»
IL DOCUMENTO

La profezia di de Foucauld: «Così l’islam ci dominerà»

Editoriali 23_07_2016

«Secondo la loro fede, i musulmani ritengono l’islam come la loro vera casa e i popoli non-musulmani come destinati a essere sopraffatti da loro o dai loro discendenti… La loro fede li assicura che usciranno vincitori da questo scontro con gli europei». Lo scriveva già un secolo fa il beato Charles de Foucauld. Una profezia.


Nell’abbazia tra le querce dove Maria allatta il Bambino
ITINERARI DI FEDE

Nell’abbazia tra le querce dove Maria allatta il Bambino

L’abbazia di Santa Maria in Castagnola a Chiaravalle deriva il suo nome dalla selva di una qualità di querce predominante in quella zona, era, dunque, già rinata e conclusa. Oggi è sede parrocchiale, dipendente dalla diocesi di Senigallia (Ancona). L’intero complesso è un bellissimo esempio di architettura cistercense.