Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Passione di Jacques, martire di Cristo. In Francia
IL MARTIRIO E LA PAURA DI DIO

La Passione di Jacques, martire di Cristo. In Francia

Come il Signore Gesù Cristo, che gli ha concesso il grande dono di poter partecipare anche fisicamente alla sua Passione e Morte, come il Signore è stato il vero grande vincitore in questa vicenda. Ma mentre si diffonde la luce di Dio, è doveroso chiederci tutti se questa situazione in cui ci troviamo a vivere non sia stata fin troppo favorita da equivocità delle nostre autorità, comprese quelle ecclesiastiche.


Ausiliari che crediamo dementi, il loro punto di forza
LA STRATEGIA ISIS

Ausiliari che crediamo dementi, il loro punto di forza

I profili degli stragisti, spacciati per dementi, non sembrano strutturali a Daesh. E questo viene scambiato come un rischio minore. Invece è il punto di forza dell'Isis: poter contare su infiltrati è il sogno di ogni esercito. Segno che la perdita di identità dell'Europa non è astratta retorica. 


Cosa manca 
all’Italia per 
vincere la crisi
DOPO IL G20

Cosa manca all’Italia per vincere la crisi

Oggi alla scala planetaria l’economia è divenuta multilaterale non meno della politica. É inutile stare ad attendere un “Cavaliere Bianco” che non verrà più. É meglio che ogni Paese faccia la sua parte valorizzando le sue risorse geo-politiche ed economiche. Ebbene, è proprio questo che l’attuale governo non sta facendo. 


Metti una sera a cena. Con due carabinieri…
C'ERA UNA VOLTA RAMBO

Metti una sera a cena. Con due carabinieri…

Oramai è chiaro: i rambo e i supercop esistono solo al cinema, perché la realtà è un’altra. Lungi da me far d’ogni erba un fascio, però il più delle volte tutta l’abilità investigativa delle nostre forze dell’ordine esce fuori quando si tratta di vip. Un piccolo esempio personale, un episodio quasi ai confini con la realtà.


Papa Francesco 
e i giovani: festa 
della misericordia
CRACOVIA

Papa Francesco e i giovani: festa della misericordia

Da oggi e fino a domenica, si terrà la Gmg a Cracovia in Polonia e il Papa sarà presente fino alla conclusione. Cinque giorni intensi per Francesco che ha già preso parte alla Gmg di Rio nel 2013, da poco eletto al soglio di Pietro dopo la rinuncia di Benedetto XVI. L'incontro di Cracovia è attraversato dal tema “Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia”.

DIARIO DA CRACOVIA di Luca Fornaciari


La profezia di Aiuto alla Chiesa: "Accadrà anche a voi"
LA PERSECUZIONE ENTRA IN EUROPA

La profezia di Aiuto alla Chiesa: "Accadrà anche a voi"

Duro comunicato di Aiuto alla Chiesa che soffre: «Esattamente come in Medio Oriente, alla distruzione dei luoghi di culto seguono crimini violenti». Oggi nella stessa città dove Giovanna D'Arco mostrò la potenza di Dio nella storia, ci è chiesto di essere pronti al destino come padre Jaques.


Francia, prete sgozzato in chiesa durante la messa da due jihadisti.
JIHAD

Francia, prete sgozzato in chiesa durante la messa da due jihadisti.

Due terroristi islamici hanno preso in ostaggio stamattina quattro persone nella chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray, vicino a Rouen, durante la messa: il parroco, una suora e tre fedeli. Il prete è stato sgozzato dagli attentatori. 

LA PERSECUZIONE. QUI ED ORA di A. Zambrano


Frassati, la 
meglio gioventù
per la Chiesa
AL VIA LA GMG

Frassati, la meglio gioventù per la Chiesa

Al via la 31esima Gmg con un patrono d'eccezione: il torinese Piergiorgio Frassati, beato le cui reliquie sono esposte nella chiesa dei domenicani di Cracovia. Il biografo, don Primo Soldi: "I giovani hanno paura, ma più ancora hanno bisogno di essere affascinati da una fede gioiosa".       

DIARIO DA CRACOVIA di don Luca Fornaciari


Di fronte al Jihad, Berlino opta per
il suicidio politico
TERRORISMO

Di fronte al Jihad, Berlino opta per il suicidio politico

Esteri 26_07_2016

La Germania è attaccata da un esercito di terroristi e “depressi” (come è d'uso chiamarli adesso) e il governo di Berlino risponde nascondendo la testa sotto la sabbia. Cioè: evitando di dare notizie sul terrorismo, rifiutando di diffondere dati sulla criminalità dei clandestini, disarmando i tedeschi e proponendo il reclutamento dei rifugiati nelle forze armate. Un vero suicidio politico.


Imparare il sacro dalla grande famiglia polacca
DIARIO DA CRACOVIA

Imparare il sacro dalla grande famiglia polacca

Ecclesia 26_07_2016

Il diario di viaggio di una delle parrocchie italiane che in queste ore sta raggiungendo la Polonia. Giorno dopo giorno il racconto dalla viva voce dei protagonisti delle emozioni e delle esperienze di grazia di questa avventura. Iniziata con un gemellaggio alla scoperta della fede del popolo polacco. 


«Il mio film per capire 
la verità sull’utero 
in affitto»
ANTEPRIMA

«Il mio film per capire la verità sull’utero in affitto»

Il figlio sospeso, è l’opera seconda del regista siciliano Egidio Termine. Il film recentemente proiettato al Festival di Taormina affronta il tema della maternità surrogata, dal punto di vita del bambino. Un racconto della drammaticità di un pratica che apre inquietanti scenari. Ne parliamo con il regista.


Una gallina sul comò, 
l’ultima ricetta 
anti-malaria
ZANZARE E POLLI

Una gallina sul comò, l’ultima ricetta anti-malaria

Esteri 26_07_2016 Anna Bono

Una gallina sul comò per vincere la malaria e le altre terribili malattie portate dalla puntura delle zanzare. È l’ultima scoperta contro la malaria, malattia infettiva tra le più micidiali, insieme all’Aids e alla tubercolosi, che in Africa miete migliaia di vittime. Ma è davvero efficace? Gli interessarti sono alquanto scettici.