Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaetano Thiene a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Trump non scherza su Taiwan
PACIFICO

Trump non scherza su Taiwan

Una conversazione telefonica di 10 minuti ha interrotto una consuetudine che durava da quasi 40 anni, dal 1979 per la precisione: Donald Trump, la settimana scorsa ha ricevuto questa breve telefonata dalla presidente di Taiwan, Tsai Ling-wen. Non è stata una mossa improvvisata, ma preparata da mesi. E sotto c'è una strategia di ampio respiro.


Nasce il Renzi II
Ce lo hanno 
scelto i mercati
RIFLESSIONI POST RENZI

Nasce il Renzi II Ce lo hanno scelto i mercati

Nasce il Renzi II mascherato da governo Gentiloni. Nel segno della stabilità chiesta dai mercati. Che poi consiste in una continuità nel gradimento del grande potere economico-finanziario transnazionale. La carriera del riconfermato Ministro dell'Economia Padoan ce lo dimostra. Ignorato l'imponente voto popolare.


Palmira, la strana dimostrazione di forza dell'Isis
SIRIA

Palmira, la strana dimostrazione di forza dell'Isis

Esteri 14_12_2016

L'Isis occupa nuovamente Palmira. Il suo successo è importante perché dimostra come gli uomini di al-Baghdadi dispongano ancora di ampi mezzi e capacità offensive, ma al tempo stesso ha un elevato valore simbolico perché cancella l’unica grande sconfitta subita finora dall’Isis a opera dei russi.


I generali e
il petroliere
I nuovi uomini
del presidente
GOVERNO FEDERALE

I generali e il petroliere I nuovi uomini del presidente

Un generale agli Interni e un petroliere agli Esteri. Sono le nuove, clamorose, nomine dell'amministrazione Trump. I conservatori, che speravano in Rudolph Giuliani, restano a bocca asciutta. E il nuovo titolare del dipartimento di Stato non piace ai repubblicani perché amico di Putin.

TRUMP NON SCHERZA SU TAIWAN di S. Magni


Catechismo, il problema è la fede degli adulti
IL LIBRO

Catechismo, il problema è la fede degli adulti

Il problema della crisi del catechismo non sono i bambini, ma gli adulti. Ne è convinto Padre Maurizio Botta che ha pubblicato “Le domande grandi dei bambini”. Perché "le domande dei bambini sono grandissime ma noi le spegniamo”. Come? Innanzitutto “trattandoli come dei trogloditi”. 


Aiuto, è sparita la famiglia dal governo fotocopia. E i vescovi divorziano dal popolo cattolico
IL NUOVO GOVERNO

Aiuto, è sparita la famiglia dal governo fotocopia. E i vescovi divorziano dal popolo cattolico

Nel primo governo post Cirinnà nessuno ha, per ora, la delega alla Famiglia. Stesso discorso per le deleghe alle adozioni internazionali e tossicodipendenze, sulle quali pesano la legge sulle droghe leggere e quella sulle adozioni gay. Eppure il vertice dell'episcopato italiano, invece di fare propria la preoccupazione di famiglie e associazioni cattoliche si inginocchia al nuovo governo, come dimostrano Avvenire e il Forum delle famiglie.


Aiuto, mi è sparita la famiglia dal governo fotocopia
DELEGA NON ASSEGNATA

Aiuto, mi è sparita la famiglia dal governo fotocopia

Il ministro Costa, titolare durante il governo Renzi, non ha ancora ricevuto la delega alla Famiglia. Gentiloni potrebbe assegnarla al primo consiglio dei ministri, ma fa riflettere che nel primo governo post Cirinnà nessuno abbia sentito il bisogno di parlare di famiglia. Stesso discorso per le deleghe alle adozioni internazionali e tossicodipendenze, sulle quali pesano la legge sulle droghe leggere e quella sulle adozioni gay. 


Mps simbolo
dell'Italia
da rifare
IL SALVATAGGIO DELLA BANCA

Mps simbolo dell'Italia da rifare

La crisi MPS, la banca più antica del mondo. Un vascello in un mare in tempesta. Espressione di tutti i difetti della società italiana: dall’ingerenza dei partiti alle logiche clientelari, dalle scelte economiche guidate dalle relazioni politiche all’ingerenza di gruppi di potere. Simbolo di un’Italia da rifare. 


Due terzi degli immigrati sono irregolari
IMMIGRAZIONE

Due terzi degli immigrati sono irregolari

Politica 13_12_2016

Procedura di infrazione di Bruxelles contro l'Italia e la Grecia, colpevoli di non registrare gli immigrati che entrano in Europa. L'Ue ha rimosso la sanzione, riconoscendo miglioramenti. Ma il dato interessante è un altro: in Italia, i due terzi degli immigrati sono economici. Sono, in una parola: clandestini. Non sono profughi. Il flusso aumenta, la politica italiana dell'accoglienza non cambia.


Il "family day" nel Malawi, per la famiglia e la vita
CONTINENTE NERO

Il "family day" nel Malawi, per la famiglia e la vita

Col pretesto di liberarsi di "leggi coloniali", il Malawi vuole introdurre l'aborto e legalizzare l'omosessualità. Ma inizia la protesta pubblica organizzata dalla Conferenza Episcopale e dagli evangelici, la prima nel suo genere. In un paese, però, in cui la donna è ancora ostaggio di pratiche tribali violente, che la privano di ogni dignità. 


Mamma Rai fa propaganda per le nozze gay
LA TRASMISSIONE "STATO CIVILE"

Mamma Rai fa propaganda per le nozze gay

Il governo e il Pd utilizzano il servizio pubblico per fare propaganda sulla legge Cirinnà. Su Rai Tre va in onda Stato Civile - l'amore è uguale per tutti che racconta le storie e le "cerimonie" di chi si unisce civilmente. E a celebrare il simil matrimonio arrivano spesso anche la Cirinnà e il ministro Pinotti.


Discriminano per legge chi non vuole più essere gay
IL CASO A MALTA

Discriminano per legge chi non vuole più essere gay

Malta è il primo paese a mettere al bando le terapie cosiddette «riparative» con pene fino al carcere. Ma Le terapie cosiddette «riparative» non curano l'omosessualità, ma le sue cause: il senso di inadeguatezza, i problemi di autostima e relazionali con le persone dello stesso sesso. Vietare quando il resto del mondo può accedervi è una discriminazione.