Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonardo di Noblac a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Via Mueller
La svolta 
del Papa
IL NUOVO PREFETTO

Via Mueller La svolta del Papa

Confermate le indiscrezioni: il Papa non ha rinnovato il mandato al prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, il card Mueller. Una mancanza di sintonia. La decisione segna una svolta. Al suo posto arriva il segretario dell'ex Sant'Uffizio, lo spagnolo Ladaria. Anch'egli, come Francesco, gesuita. E nonostante sia considerato conservatore, un non "estremista". 

-COLPO ALLA CONTINUITA' DOTTRINALE


Malpensa-Lugano, il solito pasticcio all'italiana
GRANDI OPERE E ROMA CIECA

Malpensa-Lugano, il solito pasticcio all'italiana

Dopo ritardi e inadempienze, italiane, è pronta la linea ferroviaria che collga Lugano a Malpensa. Ma le ferrovie di casa nostra hanno fatto sapere che utilizzeranno il collegamento solo in parte costringendo i viaggiatori a un cambio scomodo e assurdo. Il nostro governo non riesce ad essere interlocutore con i suoi vicini. 


Vietato vedere Charlie, non è un simbolo come Aylan
BESTIARIO MEDIATICO

Vietato vedere Charlie, non è un simbolo come Aylan

La grande stampa finalmente si desta dal torpore e si accorge che in Ighilterra stanno uccidendo Charlie. Ma lo fa con le dovute accortezze. Come ad esempio oscurare o censurare il volto del piccolo. Con Aylan andò diversamente perchè quella doveva diventare una foto simbolo. Invece Charlie non deve essere visto perchè non bisogna far capire che si sta parlando di un bambino di 10 mesi, che vive come un'ostia immacolata dalla quale passa la salvezza. 


Müller trasferito? Un altro colpo alla continuità dottrinale
CONGREGAZIONE DOTTRINA DELLA FEDE

Müller trasferito? Un altro colpo alla continuità dottrinale

Il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto della congregazione per la Dottrina della Fede, non sarà confermato nel suo incarico alla scadenza del quinquennio il prossimo 2 luglio. La notizia potrebbe essere ufficializzata oggi stesso ed era da tempo nell'aria. Nell'interpretazione dell'esortazione Amoris laetitia, è stato uno strenuo difensore della continuità della dottrina della Chiesa in materia morale.


Somalia, emigrazione di giovani in fuga dal matrimonio
CONTINENTE NERO

Somalia, emigrazione di giovani in fuga dal matrimonio

Esteri 01_07_2017 Anna Bono

In Somalia la guerra civile sta finendo. Nella regione settentrionale del Somaliland, autonoma, la stabilità è tale che arrivano profughi dallo Yemen e dalla Siria. Ma i giovani continuano ad emigrare. Uno dei motivi? Il matrimonio, che per tradizione costa una fortuna. E allora, per guadagnare o fuggire, si preferisce l'attraversata del deserto e del Mediterraneo


Amoris Laetitia, Avvenire già parla
di riforma
della dottrina
DUBIA

Amoris Laetitia, Avvenire già parla di riforma della dottrina

L’inserto di Avvenire “Noi genitori e figli” attualmente in distribuzione è dedicato all’Esortazione postsinodale Amoris laetitia, presentata come punto di inizio di un processo di cambiamento della dottrina. Di fatto, viene confutata la tesi della "continuità" rispetto al magistero di Giovanni Paolo II e alla Veritatis splendor. E quindi i dubia dei cardinali tornano ad essere di stretta attualità.


VIDEO - Charlie deve morire: così si è rotto l'argine
Con il silenzio-assenso dei vescovi all'eutanasia
EUTANASIA DI STATO

VIDEO - Charlie deve morire: così si è rotto l'argine Con il silenzio-assenso dei vescovi all'eutanasia

Quello che sta accadendo con Charlie rappresenta una svolta epocale per la nostra società. Un bambino totalmente espropriato ai genitori da uno Stato che lo condanna a morte. E la Chiesa? L'inquietante silenzio pervenuto dalle gerarchie è stato interrotto solo da pavide voci che ci hanno raccontato false verità, dando così il silenzio assenso all'eutanasia. 

 

-VIETATO VEDERE CHARLIE: IL BESTIARIO MEDIATICO di Andrea Zambrano

-ESECUZIONE RIMANDATA. IL TWEET DEL PAPA E "L'ANATEMA" DI CAFFARRA 

-L'INGANNO DELL'ACCANIMENTO di Tommaso Scandroglio


La cittadinanza
comporta 
sacrifici
IL DIBATTITO

La cittadinanza comporta sacrifici

Il dialogo mancato sullo Ius Soli, anche da parte delle strutture ecclesiastiche. E' un istituto assente nella maggior parte degli stati civili ed è un meccanismo che elude l'incontro tra chi integra e chi viene integrato.  Si può anche avere un giudizio molto negativo sul parlamento uscito dalle ultime consultazioni, ma, su questo tema, non esistono istanze superiori a questo parlamento. Se noi cattolici favoriamo questa confusione delle lingue facciamo il male del nostro Paese. 


COLPO DI SCENA I medici concedono tempo:
Rimandata l'esecuzione di Charlie. C'è speranza
APPESO A UN FILO

COLPO DI SCENA I medici concedono tempo: Rimandata l'esecuzione di Charlie. C'è speranza

I medici concedono più tempo ai genitori di Charlie. La notizia è destinata ad acuire le pressioni dell'opinione pubblica in una partita a scacchi che potrebbe prendere risvolti clamorosi. Se non c'è fretta di ucciderlo significa che Charlie non è un malato terminale. E quando al termine della sospensiva l'ospedale deciderà di staccare il ventilatore, la pressione sarà ormai altissima e sarà chiaro che è eutanasia. Il tweet del Papa in sulla vita da difendere sempre e l'"anatema" di Caffarra.

-IL PAVIDO ASSENSO DEI VESCOVI di Tommaso Scandroglio

-"FERMATEVI! CI SONO SPERANZE" 

-TRATTATO PEGGIO DI UN CANE di Rino Cammilleri

-"NON CI LASCIANO PORTARE NOSTRO FIGLIO A CASA A MORIRE" - VIDEO

-L'INGANNO DELL'ACCANIMENTO


Golpe in Venezuela? Un copione troppo perfetto
MADURO

Golpe in Venezuela? Un copione troppo perfetto

Caracas, le immagini di un elicottero che bombarda la sede della Corte Suprema fanno il giro del mondo. Golpe in atto? Non sembra proprio. Il golpista in questione è un attore e la sede dell'organo costituzionale non è danneggiata. Ma Maduro, nel frattempo, smantella ciò che resta della democrazia venezuelana.


Onu, buone notizie su aborto e famiglia (non sul gender)
VITA

Onu, buone notizie su aborto e famiglia (non sul gender)

Onu, Consiglio per i diritti umani: due buone notizie e una cattiva. Bene l'opposizione Usa all'introduzione del "diritto" ad abortire. Bene anche che sia stato bocciato un emendamento sui diritti delle "famiglie" (al plurale). Male, per la libertà di religione, il rapporto sulla protezione dell'orientamento sessuale.


Il Comune assolutista che per Vasco cancella i funerali
A MODENA SI ESAGERA

Il Comune assolutista che per Vasco cancella i funerali

A Modena, dove domani ci saranno 220mila fan di Vasco Rossi, la situazione sta sfuggendo di mano. Dopo aver chiuso tutte le strade, costretto centri commerciali ad abbassare le serrande e invitato i modenesi a "fuggire" dalla città e a gettare la spazzatura il giorno prima, il Comune vieta anche i funerali. Così l'amministrazione toglie la libertà ai suoi cittadini con la scusa della super efficienza.