Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Orly, strage sventata. Nonostante tutto
JIHAD

Orly, strage sventata. Nonostante tutto

"Deponete le vostre armi, sono qui per morire per Allah, in ogni caso ci saranno dei morti" grida Ziyed Ben Belgacem, francese di origine tunisina, 39 anni, islamico “radicalizzato” in carcere. E’ all’aeroporto di Orly, il secondo di Parigi. Viene ucciso prima che possa compiere una strage, dopo una corsa alla morte che ha dell'incredibile.


Il Papa in Egitto, segno di un islam che cambia
VIAGGIO APOSTOLICO

Il Papa in Egitto, segno di un islam che cambia

Ecclesia 19_03_2017

La minaccia del radicalismo islamico in Egitto è sempre latente e ha effetti drammatici nel Sinai, dominato da milizie jihadiste, da cui i cristiani fuggono. La prossima visita del Papa nel paese mediorientale avviene in un momento difficile. Ma anche di grandi aperture. L'imam di Al Azhar, al Tayyeb ha preso le distanze dai Fratelli Musulmani e invitato i patriarchi delle Chiese orientali, segnalando piccoli e significativi cambiamenti.


Nasce Alternativa Popolare a caccia di alleanze
NCD ADDIO

Nasce Alternativa Popolare a caccia di alleanze

Il Nuovo Centrodestra camaleontescamente si trasforma in Alternativa popolare in maniera tale da poter far parte indifferentemente, nella prossima legislatura, di un governo di centrodestra o di uno di centrosinistra o di un esecutivo di larghe intese in funzione anti-grillina. Nel suo programma i principi non negoziabili sono assenti.


Giuseppe? Per capirlo si deve guardarlo accanto a Maria
LETTERA

Giuseppe? Per capirlo si deve guardarlo accanto a Maria

Famiglia 19_03_2017

Giuseppe è una figura di uomo vero, l'uomo giusto, agli antipodi del modello di uomo oggi dominante (e assente). Va capito dentro un rapporto di amore, per questo va guardato accanto a Maria.


San Giuseppe, modello per i padri di oggi in crisi
OSSERVAZIONI

San Giuseppe, modello per i padri di oggi in crisi

Famiglia 19_03_2017

Un papà insoddisfatto del suo lavoro che vive come una fatica insopportabile il tempo da dedicare alle figlie. Un marito che tradisce la moglie e tiene il piede in due scarpe, ferendo i propri figli. Cosa ha da insegnarci il falegname di Nazaret e come può aiutare questi due papà? San Giuseppe ha anteposto la volontà di Dio ai propri progetti, ma il segreto è nel rapporto diretto con Dio. Dio che gli ha comunicato che il Suo progetto, benché faticoso, ha un premio: la beatitudine.

- BISOGNA GUARDARLO ACCANTO A MARIA, di M. Garrone


San Giuseppe a Brescia, la chiesa degli artigiani
ITINERARI DI FEDE

San Giuseppe a Brescia, la chiesa degli artigiani

Nel cuore di Brescia, nel 1519 fu benedetta la prima pietra del convento che, oltre alla chiesa, comprendeva due chiostri minori. Essendo l’area a vocazione prevalentemente artigianale, la chiesa fu intitolata all’artigiano per antonomasia, il falegname Giuseppe.


Zuckerberg
si candida
alla presidenza
Del mondo
UTOPIE

Zuckerberg si candida alla presidenza Del mondo

E’ Mark Zuckerberg, il fondatore e proprietario di Facebook, l’incarnazione di Julian Felsenburgh, il protagonista  de Il padrone del mondo, il profetico romanzo così intitolato che Robert Hugh Benson pubblicò nel 1907 oltre un secolo fa, ambientandolo  nel 2000? Leggendo Building Global Community, il manifesto politico da lui diffuso lo scorso 16 febbraio, viene da crederlo.


Chi parla a nome del papa? Quanti "prestanome"
NUOVO STILE VATICANO

Chi parla a nome del papa? Quanti "prestanome"

Alla domanda: chi è il portavoce del Papa? Non è così semplice rispondere. C’è Greg Burke, ma è defilato. Per il Papa però parlano molti altri: Scalfari, Padre Spadaro, che denuncia l'odio dei detrattori, ma blocca dai suoi contatti Twitter le voci che non gli vanno a genio. E poi Forte, Pinto, Marx, Coccopalmerio. Quanti prestanome in Vaticano...


Romano, padre della patria trasformista e dimenticato
APPUNTI DI STORIA

Romano, padre della patria trasformista e dimenticato

Il Regno delle Due Sicilie, il più grande e fiorente della penisola, si squaglia al sole come il sangue di San Gennaro e in men che non si dica viene inglobato in quello piemontese. ll ruolo decisivo nella conquista di Napoli lo svolge un quasi sconosciuto ministro borbonico, Liborio Romano, massone. 


Sesso, droga
& vizi gay
Paga la Regione
IL CASO

Sesso, droga & vizi gay Paga la Regione

La Regione Emilia finanzia ong che effettua test hiv per gli omosessuali. E che promuove benefici ed effetti collaterali del chemsex, il sesso sotto l'effetto di droghe. Protesta la politica, ma nessuno si chiede perché gli omosessuali nei locali e nelle saune debbano drogarsi. Forse perché il cuore dell'uomo non mente e lancia S.O.S dicendo che l'omoerotismo è innaturale e porta malattie? Ma se lo dice la De Mari scatta il reato, se esce dal mondo gay arrivano i finanziamenti coi soldi pubblici. 


Gesù e la samaritana, appunti di metodo
MEDITAZIONE

Gesù e la samaritana, appunti di metodo

Ecclesia 18_03_2017

Nell'incontro al pozzo, Gesù si preoccupa anzitutto di farsi accettare per poi potersi rivelare come Messia. È un esempio di come si possano avvicinare coloro che non credono, e superare anche le barriere del laicismo. È una modalità che può spiegare anche lo stile assunto da papa Francesco.


Un mondo senza Down? Si priva dello spettacolo della carità
IL NUOVO NAZISMO

Un mondo senza Down? Si priva dello spettacolo della carità

Dopo la Danimarca anche l'Islanda mira a una società "Down Free", dove tutti i trisomici saranno individuati da tecniche prenatali sempre più sofisticate per essere uccisi. Ma cosa succede nei paesi con questo obiettivo? Crescono l'individualismo e la disperazione. L'attrice inglese Sally Phillips, mamma di un bambino handicappato, svela quello che perdiamo senza figli come il suo.