Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Di Pietro e i suoi emuli, le simbiosi fra toghe e politica
LA NUOVA LEGGE

Di Pietro e i suoi emuli, le simbiosi fra toghe e politica

Di Pietro fu il primo magistrato a scendere in campo, sfruttando la popolarità maturata con Tangentopoli. Ma fu solo il primo, poi abbiamo visto Ingroia, Emiliano e tanti altri. Minzolini è stato condannato da un giudice che era nel governo Prodi. Ora è in arrivo la legge per porre fine a questa anomalia


Bagnasco boccia il testo sulle Dat: «Inaccettabile»
LA PROLUSIONE DEL PRESIDENTE CEI

Bagnasco boccia il testo sulle Dat: «Inaccettabile»

Molti i temi toccati che riguardano l'attualità del dibattito sociale e politico nella prolusione del cardinale Bagnasco in apertura del consiglio Cei. Utero in affitto? «Doppia ingiustizia»; Gender? «Vigilare contro la colonizzazione»; e su Dat ed eutanasia il Ddl alla Camera è «inaccettabile». 


Una marocchina
a Montecitorio
un caso montato
MULTICULTURALISMO

Una marocchina a Montecitorio un caso montato

Alla ragazza marocchina Ihlam Mounssif viene impedito di visitare Montecitorio. Ma è la stessa Boldrini a scortarla all'interno. Tutto molto commovente. Ma anche falso. I cittadini stranieri, di qualunque provenienza al di fuori di Schengen, necessitano dell'accredito dell'ambasciata. Il caso è stato montato per promuovere lo Ius soli, il diritto di cittadinanza automatico per chi è nato in Italia.


Nuova rivelazione su Fatima, l'apostasia 
nella Chiesa
LIBRO

Nuova rivelazione su Fatima, l'apostasia nella Chiesa

Esce oggi in Spagna un libro del noto scrittore convertito José Maria Zavala, che presenta un documento inedito: una lettera attribuita a suor Lucia con la visione di un grande tradimento del Papa e la distruzione della cattedrale di Roma e la ricostruzione a Fatima. Se il documento fosse veramente autentico risolverebbe molti degli interrogativi sorti in passato sulla completezza dello svelamento. 


Così può avere successo la "guerra santa" della Turchia
IL CASO

Così può avere successo la "guerra santa" della Turchia

«Fate cinque figli a coppia, voi siete il futuro dell’Europa», «La guerra santa in Europa è vicina». Le minacce del presidente turco Erdogan contro la Ue vanno ben oltre le tensioni createsi con Germania e Olanda per i comizi negati ai ministri turchi. Si rivolgono a una popolazione islamica europea già in fermento, con un dinamismo demografico rilevante. E senza dimenticare che sono turchi la metà dei musulmani in Europa.


Come gli asiatici saccheggiano l'Africa
OCCIDENTE COLPEVOLE?

Come gli asiatici saccheggiano l'Africa

Esteri 20_03_2017 Anna Bono

L'Occicente è accusato di predare l'Africa, anche solo in forza della sua mentalità "materialistica". Ma a predare realmente il Continente Nero sono le nazioni dell'Asia orientale, Cina in testa. Ogni anno, tonnellate di animali (anche specie in via di estinzione) e vegetali di contrabbando, prendono il largo dai porti africani alla volta dell'Asia.


Donna usa e getta. E 4 bambini sono abortiti
IL CASO

Donna usa e getta. E 4 bambini sono abortiti

Una ragazza si sente male a scuola e si scopre che ha abortito in casa. Poi si indaga e si scopre che l'aborto è il quarto in appena tre anni. La ragazza, una diciottenne ghanese, "non sa dire di no" al fidanzato, che a quanto pare la usa come un posacenere. Usa e getta. E a pagare sono i figli.


Silvio decadence, tra anziani e animali senza Pil
IL PROGRAMMA MINIMALISTA DEL CAV

Silvio decadence, tra anziani e animali senza Pil

Il programma di rilancio economico di Berlusconi? Oltre all'abbassamento delle tasse, puntuale da 20 anni, compare un'attenzione morbosa per anziani e animali. Completamente assenti famiglie e figli, vero motore del Paese, ormai al collasso a causa della denatalità. Ma una politica pet oriented quale aumento di pil potrà mai portare? 


San Giuseppe
e la paternità 
che non si compra
UN APPELLO DALLA SPAGNA

San Giuseppe e la paternità che non si compra

Editoriali 20_03_2017

La paternità non si compra: è il video appello lanciato in Spagna dal Centro Juridico Tomas Moro in occasione della memoria di San Giuseppe e la festa del papà. Un monito ai governi a non mercanteggiare la vita umana trasformando i minori in merce da vendere o comprare. E che ha in San Giuseppe un esempio chiaro di paternità. 


L'esorcista mette
in guardia dal
peccato ordinario
COME OPERA IL NEMICO

L'esorcista mette in guardia dal peccato ordinario

Dopo il caso delle orge sataniche nel torinese si moltiplicano le discussioni sull'occulto. Don Gino Pierosara spiega: “E' bene, ma non bisogna relegare il male a quelle forme estreme, minimizzando i peccati quotidiani e una vita cristiana blanda che ci allontana lentamente da Dio”. Il problema principale è infatti "la crisi di fede e la confusione che nasce quando si prende alla leggera la dottrina di Cristo".


Il secolo del Romanticismo e del Positivismo
IL SECONDO OTTOCENTO DA RISCOPRIRE/1

Il secolo del Romanticismo e del Positivismo

Una lettura complessiva dell’Ottocento potrebbe vedere il secolo attraversato dalla contrapposizione di due culture opposte: da una parte quella romantica, dall’altra la cultura positivista che si convince di poter sancire la fine della religione e della metafisica.


Impossibile
camminare
con Lutero
I 500 ANNI DELLA RIFORMA

Impossibile camminare con Lutero

In questo 500mo anniversario della Riforma luterana, i cattolici  – soprattutto uomini di Chiesa e teologi – sembra abbiamo scelto di puntare su due aspetti: le sue intenzioni piuttosto che i contenuti dogmatici della Riforma e fare “un tratto di strada insieme”. Ma questo sposa già la prospettiva luterana perché si accettano due importanti presupposti.