I leader europei dimenticano i loro popoli
Il problema-chiave dell’Ue - ossia il suo deficit di democrazia, di motivazioni ideali e di visione - ha trovato ieri solenne conferma a Roma nei modi e nei contenuti del 60° anniversario della firma dei trattati che diedero il via alle istituzioni comuni europee. Nella loro Dichiarazione, i 27 Stati europei dimenticano i popoli e accennano a una pericolosa (e illegale) "indivisibilità" dell'Unione.
Addio al Mistero e all’uomo metafisico: è il positivismo
Nel Positivismo di nuovo, come nell’epoca illuministica, l’uomo si convince di avere rivoluzionato il mondo della cultura. Con una perfetta consonanza rispetto agli illuministi, anche i positivisti aprono la strada di una nuova religione, quella del Progresso e dell’Umanità. E il mistero sparisce dall'orizzonte sostituito dal determinismo.
Texas, stella solitaria contro la barbarie dell'aborto
Il discorso del Governatore Abbot: «Ma affinché tutti i nostri figli possano avere una possibilità nella vita, tutti i nostri figli debbono anzitutto avere una possibilità di vita. È per questo che accoglierò con favore ogni proposta di legge tesa a proteggere i bambini non ancora nati e a promuovere la cultura della vita in Texas».
Le menzogne della stampa sulla legge texana
Il Texas apoprova una legge importante per il contrasto all'aborto, ma per Repubblica & co renderà impuniti medici che nasconderanno alle madri le eventuali malformazioni. Niente di più falso. Ecco perché.
-«NOI, UNA STELLA SOLITARIA» di Greg Abbott*
Emilia rossa: le chiese riaprono, le coop chiudono
A 5 anni dal terremoto che ha scosso l'Emilia riapre con una festa di popolo il Duomo di Carpi, simbolo del cratere sismico. In un contraltare drammatico con la crisi mortale di molte coop edili rosse che stanno chiudendo sotto i colpi di una situazione debitoria spaventosa e licenziando centinaia di persone.
Di nuovo a casa: "solo la famiglia unita mi fa felice"
"Non sapete quanto bene potete fare semplicemente amando la vostra famiglia e Dio". Doug Mainwaring spiega come l'amore di un uomo e una donna cristiani lo ha riportato a casa e nella Chiesa: "Vedevo che mio figlio desiderava una mamma e un papà che si amassero". Ora, dopo anni vissuti nel peccato e persino nella sodomia, l'uomo spiega che con la forza del sacramento "si è capaci di superare insieme ogni difficoltà, onorando il coniuge e ricevendo l'aiuto diretto di Dio".
Il Papa insegna a Milano la centralità delle periferie
La giornata a Milano di Papa Francesco è stato l'incontro con un popolo, vissuto con le caratteristiche proprie del papa venuto quasi dalla fine del mondo: la semplicità e alcuni temi che sono quasi il ritornello del pontificato. Come quello delle periferie: vedi la visita alle "Case bianche" e al carcere di San Vittore. Grande afflusso di gente al Parco di Monza per la messa e entusiasmo tra i cresimandi a San Siro.
- CON PIETRO, CONTRO I "PAPISTI", di Riccardo Cascioli
L'infermiera modello, vittima della paura di ebola
Ebola ha ucciso di nuovo, a poco più di un anno dalla conclusione della sua peggiore epidemia: 11.315 i morti accertati. Ora ha fatto un'altra vittima, Salome Karwah, l'infermiera scelta da Time per la sua copertina, esempio di lotta all'ebola. Ora nessuno l'ha voluta curare per paura della malattia (di cui non era affetta).
Tanti piccoli alto-atesini. Boom di nascite a Bolzano
Dai dati risulta infatti che in quasi tutte le regioni d'Italia ci sono state più morti che nascite. Maglia nera della decrescita è il Piemonte, con ben 18.500 abitanti in meno. C' una sola provincia che fa eccezione, con un saldo positivo: la provincia autonoma di Bolzano. Vediamo perché.
Porcospini, la violenza del sesso spiegato ai bambini
Si fa strada un nuovo progetto nelle scuole presentato persino alla Camera: è Porcospini. Si insegna ai bambini a "toccarsi" e a nascondere le cose ai genitori. Ma anche cosa vuole dire fare l'amore e a scoprire le cose belle e brutte del sesso. Ancora una volta sulla pelle dei bambini e con la complicità della scuola. E con la benedizione dell'Oms che sta diffondendo gli standard per l'educazione sessuale in Europa e che promuove l'autoeretosimo infantile.
San Marco, simbolo dell'amicizia tra Venezia e Milano
La chiesa di san Marco a Milano è giustificata dall’aiuto prestato da Venezia al Comune della città durante la sua aspra e storica lotta contro l’Imperatore Federico Barbarossa. La chiesa conserva un pregevole organo dove Giuseppe Verdi diresse per la prima volta la sua Messa in requiem.
Avvenire a Renzi Si faccia una domanda si dia una risposta
C'è Renzi ad Avvenire e l'intervista è in ginocchio. Nessuna domanda scomoda sull'affaire Consip nè sul fine vita. E assente ogni contraltare su famiglia, giovani, immigrazione e denatalità dove Renzi racconta di un impegno immaginario. Eppure qualcosa glielo si poteva ricordare: dal Fertilty Day alla Cirinnà, dalla Buona scuola alla droga libera.