Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Un Trump secolare affronta il conflitto religioso
ARABIA SAUDITA

Un Trump secolare affronta il conflitto religioso

Dal podio dell'Arabia Saudita, patria dell'islam più puritano, quello wahhabita, il presidente americano lancia la sfida all'islamismo. Parla, non di scontro fra religioni, ma di lotta trasversale fra Bene e Male. Poi visita Gerusalemme e si reca, in forma privata, al Santo Sepolcro e al Muro Occidentale. La sua è una visione secolare, pragmatica, del mondo. La sua linea è chiara.


Il Papa manda in archivio l'era Bagnasco con una battuta.
L'ASSEMBLEA CEI

Il Papa manda in archivio l'era Bagnasco con una battuta.

Papa Francesco ha ringraziato il cardinale Angelo Bagnasco per i suoi anni di servizio come presidente dei vescovi italiani, ma anche «per la pazienza che ha avuto con me. Non è facile lavorare con questo Papa». Con qualche simpatica battuta si è aperta la 70esima Assemblea Generale della Cei, quella che vedrà l'elezione di una terna di nomi da sottoporre al Papa per la scelta del presidente che sostituirà l'arcivescovo di Genova.


Movimento Animalista,
l'anti-specismo
secondo Silvio
CENTRO-DESTRA

Movimento Animalista, l'anti-specismo secondo Silvio

Chi non ama gli animali? I due terzi degli italiani possiedono almeno un animale domestico. Silvio Berlusconi punta su questa moda e appoggia la fondazione del Movimento Animalista dell'ex ministro Michela Vittoria Brambilla. Ma al di là delle mode, quali sono le proposte? Promuovere i diritti degli animali, anche a scapito di quelli umani. Dovremmo rinunciare a diverse nostre libertà. Perché?  


L'utero in affitto è tra noi, e facciamo finta di nulla
LETTERA

L'utero in affitto è tra noi, e facciamo finta di nulla

Famiglia 23_05_2017

Una bella festa di famiglia per un anniversario in un ristorante. Al tavolo anche un uomo e il suo compagno con una coppia di gemellini ottenuti negli Stati Uniti grazie all'utero in affitto. Chissà se gli altri invitati, che ostentavano naturalezza, si sono fermati a pensare con quale orribile procedura avevano ottenuto quei figli, e cosa ne sarà di loro? È proprio la "banalità del male"...  


Marcia per la vita,
un oscuramento che comincia
 dalla Chiesa
EDITORIALE

Marcia per la vita, un oscuramento che comincia dalla Chiesa

La manifestazione di sabato a Roma è stata snobbata da giornali e tv, tra cui la Rai che paghiamo per il servizio pubblico. Ma la Marcia per la Vita sconta il tabù che anche nella Chiesa si è ormai consolidato a proposito di aborto, eutanasia, ecc. E le nomine di questi anni lo confermano. Il problema non è ideologico, ma semplicemente  di riconoscere che il diritto alla vita è il fondamento di una società umana e giusta.


L'anti-Obama: Trump fa una scelta di campo nel Golfo
RIAD

L'anti-Obama: Trump fa una scelta di campo nel Golfo

Tanti tabù violati nel discorso di Trump a Riad, di fronte ai capi di Stato di 55 paesi a maggioranza musulmana. Un discorso isolazionista ("non aspettate il potere americano") in cui invita gli interlocutori a "spazzar via" il terrorismo islamico, chiamato tale. E poi la dichiarazione di ostilità all'Iran, all'indomani delle elezioni vinte dal riformista Rouhani.


Immigrazione.
La marcia di chi
non vuol vedere
MILANO

Immigrazione. La marcia di chi non vuol vedere

Politica 22_05_2017

A sfilare a Milano a favore delle porte aperte all'immigrazione, sabato c'erano tutti coloro che non vogliono vedere la reale natura del problema. Sia perché ne ricavano guadagni, in termini economici e politici, sia perché dimenticano il loro stesso ruolo di rappresentanti di interessi italiani. Così abbiamo sindacati che non difendono i lavoratori, politici che non difendono le frontiere. E paradossalmente è il PD che subisce la contestazione. Da sinistra.


E così l'Italia è diventata Vaccinolandia
DECRETO LORENZIN

E così l'Italia è diventata Vaccinolandia

L'Italia diventa l'unico paese d'Europa in cui diventa obbligatorio sottoporre i figli a ben 12 vaccinazioni. E’ lo Stato che decide cosa fa bene ai figli, non i loro genitori. E se questi si mettono di traverso alla macchina statale delle aziende sanitarie, ecco scattare le sanzioni, le punizioni “correttive” dei reprobi.


A capo dei vescovi un nome che non oscuri Galantino
L'ASSEMBLEA CEI

A capo dei vescovi un nome che non oscuri Galantino

Oggi si apre la settantesima Assemblea generale dei vescovi italiani in cui verrà votata la terna di nomi da sottoporre al Papa per la scelta del nuovo presidente Cei. Dalle indiscrezioni che trapelano, sembra che i vescovi vadano verso l'indicazione di nomi “minori”, con l'obiettivo di non cambiare nulla dell'attuale gestione del “potere” tra i vescovi italiani. 


Cinque cardinali dall'identikit "bergogliano"
UN NUOVO CONCISTORO

Cinque cardinali dall'identikit "bergogliano"

Papa Francesco a sorpresa ha annunciato il suo IV concistoro per la creazione di nuovi cardinali. Dopo il 28 giugno gli elettori saranno 121, di cui 20 cardinali nominati da Giovanni Paolo II, 52 da Benedetto XVI e 49 da Francesco. Tutti i cinque prescelti accomunati dall'identikit di appartenere alle cosiddette periferie. 

-CEI, UN NOME CHE NON OSCURI GALANTINO 


Abortire facile: così con 90 euro e un pc abbiamo
ordinato il kit di pillole per uccidere un bambino
LA NUOVA FRONTIERA DELL'ORRORE

Abortire facile: così con 90 euro e un pc abbiamo ordinato il kit di pillole per uccidere un bambino

Abortire non è mai stato così facile. Ci siamo finti Ana Mapuche, una cilena che vuole abortire per povertà, ma nel suo paese non può, dato che è ancora illegale. Su un sito olandese è tutto pronto: bastano 90 euro e il corriere ti consegna la pillola ammazza bimbi. Controlli? Ecografia? Colloqui con il medico? Non servono, si va sulla fiducia. E se le emorragie non si fermano basta andare in ospedale: nessuno saprà che è stato un aborto procurato...


Medjugorje 
come Kibeho? 
Quando la Chiesa
snobba Maria
INTERVENTI DIVINI

Medjugorje come Kibeho? Quando la Chiesa snobba Maria

Monsignor Henryk Hoser, inviato dal papa a Medjugorje, fa intendere che la Chiesa prenderà posizioni simili a quelle che adottò a Kibeho. Qui i messaggi della Vergine furono accolti solo dopo che eventi drammatici predetti (un genocidio) si verificarono. Ma sulle apparizioni successive e sulle rivelazioni di Gesù non fu presa posizione, riducendo il messaggio destinato al mondo. Questo e altro accomunano i due siti mariani.