Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Corte Suprema vendica Trump (per ora)
"MUSLIM BAN"

La Corte Suprema vendica Trump (per ora)

La Corte Suprema dà ragione a Trump sul suo primo decreto sull'immigrazione, il cosiddetto "muslim ban". Che non è un muslim ban discriminatorio, ma una misura temporanea di sicurezza. Ora le frontiere saranno chiuse ai cittadini provenienti da sei paesi giudicati pericolosi. Forse è troppo tardi per farlo. A ottobre la Corte si pronuncerà ancora.


Viva Pirandello, abbasso il pirandellismo
L'ANNIVERSARIO

Viva Pirandello, abbasso il pirandellismo

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello, uno dei più grandi geni del Novecento. E' riuscito a comunicare la sua visione della vita, le sue riflessioni filosofiche ed esistenziali anche a persone che non erano filosofe. Ma il modo migliore per rendergli omaggio è liberarlo dai cliché in cui intellettuali e insegnanti lo hanno relegato. E che lui stesso denunciava come "pirandellismo". 


«Torniamo
in Terra Santa
per salvare 
la fede»
L'INTERVISTA

«Torniamo in Terra Santa per salvare la fede»

«Per salvare la fede dalla gnosi dobbiamo tornare in Terra Santa. Sono i pellegrinaggi a far fiorire una civiltà». Lo dice monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, nella chiacchierata con la Nuova BQ al termine di un pellegrinaggio in Israele. «La funzione storica della Terra Santa é quella di combattere questa lebbra del cristianesimo, la gnosi di un messaggio da usare per dialogare con la mentalità mondana».


APPELLO

"L'ora dei testimoni" Parte la raccolta fondi per La Bussola

«Abbiamo bisogno di testimoni». È questo il titolo che abbiamo dato alla Campagna raccolta fondi che iniziamo ufficialmente oggi. È un titolo che nasce da un giudizio sulla realtà presente: del mondo e della Chiesa. E la Nuova BQ è il luogo che raccoglie e racconta i testimoni, persone che affrontano la realtà anzitutto con la tensione alla verità e alla santità. E per continuare questa opera il tuo contributo non è solo importante, è decisivo.


"L'ora dei testimoni"
Parte la Raccolta fondi per la Bussola
APPELLO

"L'ora dei testimoni" Parte la Raccolta fondi per la Bussola

 «Abbiamo bisogno di testimoni». È questo il titolo che abbiamo dato alla Campagna raccolta fondi che iniziamo ufficialmente oggi. È un titolo che nasce da un giudizio sulla realtà presente: del mondo e della Chiesa. E la Nuova BQ è il luogo che raccoglie e racconta i testimoni, persone che affrontano la realtà anzitutto con la tensione alla verità e alla santità. E per continuare questa opera il tuo contributo non è solo importante, è decisivo.


Per Charlie, lettera appello a papa Francesco
DA FIRMARE

Per Charlie, lettera appello a papa Francesco

Vita e bioetica 27_06_2017

Beatissimo Padre,
Siamo tante madri e tanti padri di questo tempo luminoso e violento e ci presentiamo a Lei come figli che scrivono al loro papà. Con semplicità. Abbiamo il cuore straziato: tra pochi giorni uno dei nostri figli, Charlie Gard morirà per una sentenza dei tribunali britannici, 


Il vescovo: no a comunione e funerali per "sposi" gay
ILLINOIS

Il vescovo: no a comunione e funerali per "sposi" gay

Niente comunione e funerali per i “coniugi” omosessuali. Non è un divieto di qualche bigotto e rancoroso fariseo, rinsecchito nella sua mancanza assoluta di buonismo, bensì l’applicazione concreta di alcune norme del Codice di Diritto Canonico. A ribadirlo il vescovo di Springfield negli Usa, Thomas Paprocki. 


Matulionis, il beato che visse il martirio della Lituania
BEATIFICAZIONE

Matulionis, il beato che visse il martirio della Lituania

La piccola Lituania ha il primo martire beato. E’ Teofilo Matulionis, beatificato ieri, con una cerimonia a Vilnius. La vita di Matulionis, passata in gran parte lontano dalla sua patria lituana, riassume in sé la sofferenza di un popolo cattolico deportato, esiliato e perseguitato dal regime ateo.


Cattolici:forti
nella società
deboli in politica
VOTO CATTOLICO

Cattolici:forti nella società deboli in politica

I cattolici praticanti sono quasi la metà del paese, ma sono scomparsi dalla politica, come dimostrano anche queste amministrative. Ora hanno meno di un anno per organizzarsi. Non si tratta beninteso di ritagliarsi un “partito cattolico” a presidio di una riserva indiana. Si tratta piuttosto di lavorare a proposte e a spazi politici di matrice cristiana ma interessanti e attraenti per tutti.


Ballottaggi,
ribellione contro le forze
di governo
POLITICA

Ballottaggi, ribellione contro le forze di governo

A ben guardare, il risultato dei ballottaggi nelle elezioni amministrative è uno solo: vince l'opposizione. Dove il centrosinistra era al potere, anche nelle sue roccaforti (Sesto San Giovanni, per esempio), perde. Dove era al potere la destra (come a Lecce, da 20 anni), lì vince la sinistra. E su tutto, l'astensionismo sale. Quindi salta l'ipotesi di patto fra Berlusconi e Renzi: il "Nazareno" non paga.


Arriva Vasco e il parroco cancella la messa
MODENA

Arriva Vasco e il parroco cancella la messa

A Modena arrivano in 220mila per il concerto del rocker. E il parroco della chiesa che si affaccia sul parco cancella la messa. "Ci saranno disagi, ma non siamo contro il concerto, sarà un evento di pace". Chiesa prona al mondo: la messa è ormai un servizio a consumo slegato dal culto a Dio, un happening da cancellare se ci sono appuntamenti più importanti. E il Blasco, evidentemente, lo è. 


"Io, una vita per la Vita, soffro per le nomine PAV"
L'INTERVISTA A FLORA GUALDANI

"Io, una vita per la Vita, soffro per le nomine PAV"

Le nomine discutibili e ambigue alla Pontificia Accademia per la Vita indignano gli addetti ai lavori. Come Flora Gualdani, fondatrice della Casa di Betlemme. "La strategia ecclesiale sembra cedere alla pressione per sdoganare contraccezione e fecondazione. Che errore l'estromissione dalla Pav del massimo esperto di metodi naturali. Ma sotto c'è il tentativo di rottamare l'Humanae Vitae, i cui insegnamenti invece sono indispensabili per le cosiddette periferie esistenziali. Oggi Lejeune piangerebbe".