Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Quelli che 
la migrazione 
è colpa 
dei ricchi
IL CASO

Quelli che la migrazione è colpa dei ricchi

Un articolo de La Stampa sintetizza la propaganda ideologica attorno al fenomeno della migrazione: si preannuncia la fuga in massa dal Sahel a causa del riscaldamento globale e della mancanza di contraccettivi per frenare la crescita della popolazione. Un cumulo di sciocchezze facilmente smentibili, perché la siccità si trasforma in carestia a causa di guerre, conflitti tribali, corruzione, negligenza. 


Ballottaggi, clamoroso flop del  centrosinistra
ELEZIONI

Ballottaggi, clamoroso flop del centrosinistra

Il centrodestra vince a Genova, Catanzaro, L’Aquila, La Spezia, Savona, Verona, Piacenza, Monza, mentre a Lecce, Taranto e Padova prevale il centrosinistra. Sembra che nel segreto dell’urna, senza accordi espliciti, si sia registrata una convergenza degli elettori del centrodestra e dei grillini. Astensione record.

I CATTOLICI E UNO STATO TOTALE di Peppino Zola


Per la Cei il Giussani professore è troppo vecchio
IL CASO

Per la Cei il Giussani professore è troppo vecchio

Il testo scolastico "Scuola di Religione", che riassume il PerCorso ideato dal Servo di Dio, non è più adottabile nelle scuole. Per l'ufficio della Cei che segue l'insegnamento della religione cattolica «non è più conforme alle indicazioni didattiche del Ministero». Eppure lo scorso anno era stato adottato da 162 classi. Intanto i responsabili Irc propongono come modello don Milani...


I cattolici resistano a uno Stato sempre più totalitario
LA LETTERA

I cattolici resistano a uno Stato sempre più totalitario

Come avvertiva don Giussani, l’uomo di oggi crede spesso di essere libero, anche se, in effetti, persegue desideri che non sono propri, ma che gli sono stati insufflati dal potere stesso, il quale sta diventando molto abile nel censurare certi desideri e nell’inventare altri desideri. “Il panorama della vita sociale diventa sempre più uniforme, grigio".


I primi tre secoli di cristianesimo in presa diretta
LA STORIA

I primi tre secoli di cristianesimo in presa diretta

Le antiche fonti della Fede (Fede & Cultura), ultimo lavoro di Stefano Biavaschi, è un documento utile che ricostruisce in modo sintetico i primi tre secoli della Chiesa. Ritroviamo così i primissimi storici del cristianesimo, come Eusebio, Plinio il Giovane, Flavio Giuseppe, Filone l'Alessandrino, sant'Ireneo, san Giustino.


Aletti, per la vita senza complessi di inferiorità
IL LIBRO

Aletti, per la vita senza complessi di inferiorità

Esce il libro sul ginecologo che nella Milano degli anni '70 ha combattuto contro l'approvazione della legge sull'aborto e che racconta il dramma degli aborti alla Mangiagalli con le madri ingannate e i genitori terrorizzati dalle campagne mediatiche.


Drògati 
e fa ciò
che vuoi
TRA LIBERALIZZAZIONE E "MOSTRI"

Drògati e fa ciò che vuoi

Il protagonista della serie 1993 ha investito e ucciso sotto l'effetto delle droghe una donna. E per tutti ora è un mostro. Ma dovremo abituarci perché con la liberalizzazione delle droghe leggere di incidenti simili ne avremo a iosa. E lo Stato dovrà spendere per campagne informative per ridurre un rischio che ha contribuito a rendere tale. Al di sopra della responsabilità personale trionfa il concetto radicale del "drògati e fa ciò che vuoi".


Morsa Lgbt
sulle opinioni, a processo chi 
non si adegua
TRA LIBERTA' E VERITA'

Morsa Lgbt sulle opinioni, a processo chi non si adegua

Un altro professionista a processo: è l'avvocato del Family Day Simone Pillon, trascinato alla sbarra da un'associazione gay. Il reato? Aver denunciato pubblicamente opuscoli per il sesso omo nelle scuole. Per lui una richiesta di risarcimento monstre da 400mila euro, ma anche la solidarietà del popolo del Circo Massimo e non solo. Si allunga l'elenco di vittime della libertà di opinione: Ricci, De Mari, Fanzaga e altri. 
-MI ALZERO' IN PIEDI, NON SONO SOLO di Simone Pillon


«Mi alzerò in piedi perché non sono solo»
LA LETTERA

«Mi alzerò in piedi perché non sono solo»

Le parole di Pillon all'inizio del processo che lo vede imputato per diffamazione: «Sto affrontando il processo con la certezza che sono in gioco sia il mio futuro che quello della mia famiglia, ma soprattutto con la certezza che è mio preciso dovere affrontarlo, per dare a tutti i genitori la consapevolezza che non possiamo arrenderci davanti alle ideologie genderiste che vogliono ingoiare i nostri figli».

 


Verga e i vinti travolti dalla marea del progresso
OTTOCENTO DA CAPIRE/15

Verga e i vinti travolti dalla marea del progresso

Nel ciclo de I vinti, Verga vede ciascun singolo individuo come vittima inconsapevole dell’incessante e fatale progresso. Non vi è un destino buono che ci attende, non vi è neppure un Padre buono da cui tutto scaturisce e proviene. Siamo tutti collocati in un mare che ci attrae che si innalza proprio come la marea e che, in un momento inaspettato, ci sommerge.


Filippine, altra chiesa profanata dallo Stato Islamico
JIHAD

Filippine, altra chiesa profanata dallo Stato Islamico

Mindanao, l’isola più meridionale delle Filippine, autonoma e con una popolazione mista cristiana e musulmana, da fine maggio è diventata teatro di una feroce guerriglia metropolitana scatenata da gruppi jihadisti affiliati allo Stato Islamico. Il 21 la chiesa di Malagakit (provincia di Cotabato), è stata attaccata e profanata. E' l'ennesimo episodio di attacco ai cristiani.


La povertà più grande è non conoscere Cristo
EDITORIALE

La povertà più grande è non conoscere Cristo

Tanta sollecitudine della Chiesa per i poveri non va intesa in senso sociologico o politico. Essere sotto una certa soglia di reddito non garantisce il Paradiso. C'è una povertà morale, intellettuale e spirituale che precede quella materiale e ne è causa. Perciò la Chiesa aiuta i poveri non solo con la Caritas ma sull'altare e nel confessionale, e amministrando i Sacramenti.