Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Francesco crea cinque nuovi cardinali
IL CONCISTORO

Francesco crea cinque nuovi cardinali

Andate dietro a Gesù, «decisamente sulla sua via». Questo l'invito che Papa Francesco ha rivolto ai cinque nuovi cardinali, creati ieri nel concistoro pubblico annunciato con sorpresa lo scorso maggio. Li chiama dalla fine del mondo, pastori delle periferie geografiche per attuare quella decentralizzazione della Chiesa che papa Bergoglio ha come punto importante del suo “programma”.


“Non uccidere”. Un fiume di preghiera per Charlie
IN PREGHIERA PER IL PICCOLO

“Non uccidere”. Un fiume di preghiera per Charlie

Vita e bioetica 29_06_2017

Preghiere liturgiche, del cuore, al Padre, ai Santi e alla Vergine Maria. Il popolo della Nuova BQ ha dato ancora prova della sua generosità e del suo attaccamento alla vita. Abbiamo chiesto ai lettori di pregare per Charlie. Ecco la straordinaria risposta del popolo di Dio che implora di fermare la mano del boia di Stato. E di custodire la vita del piccolo, divenuto simbolo della lotta della vita contro la cultura della morte. 

-IL GRANDE INGANNO DELL'ACCANIMENTO TERAPEUTICO di Tommaso Scandroglio


Il grande inganno dell'accanimento terapeutico
IN PREGHIERA PER IL PICCOLO

Il grande inganno dell'accanimento terapeutico

Charlie deve morire e qualche commentatore cattolico non ha esitato a scomodare Evangelium Vitae quando parla di accanimeto terapeutico. Ma è un falso clamoroso. Non sono le terapie ad essere gravose ed inefficaci, ma è la condizione stessa di Charlie che viene considerata dai medici e giudici così grave da risultare inaccettabile. L’accanimento deve quindi riferirsi non alle terapie, ma alla qualità di vita. Charlie è reo di accanimento a vivere, colpevole di rimanere aggrappato ad un’esistenza da malato gravissimo.


Il governo pronto a chiudere i porti in faccia alle Ong
IMMIGRAZIONE

Il governo pronto a chiudere i porti in faccia alle Ong

Cambio di rotta del governo. L’accoglienza non è più sostenibile, dunque l’esecutivo Gentiloni si prepara a chiudere i porti. Respingimenti? Non proprio e comunque non se ne può parlare in questi termini. Ma intanto si chiede ai partner europei di accogliere gli emigranti che le loro navi soccorrono in mare. O il governo negherà l'approdo alle navi che non battono bandiera italiana.

MURI CHE ACCOLGONO di Luca Valera

 


Regole del Web, la multa a Google riapre il dibattito
UE

Regole del Web, la multa a Google riapre il dibattito

L'Unione Europea dà una super-multa a Google (2 miliardi e mezzo di euro) per abuso di posizione dominante. In pratica, il colosso americano promuoveva i suoi stessi prodotti nel mercato online a scapito di altri, approfittando del suo semi-monopolio nel settore. E però il Web è un settore ancora tutto da regolare.


Muri che accolgono, muri in cui vivere
RETORICA

Muri che accolgono, muri in cui vivere

Cultura 29_06_2017

L’accoglienza non è un senza-muri. Ti accolgo perchè ho mura da offrirti. Muri materiali (ti faccio entrare nella mia casa, nel mio paese...) e muri spirituali (puoi appoggiarti sul pavimento della mia identità e delle mie certezze). Senza muri non c’è casa, e dunque non c’è accoglienza. Perché senza muri non ci sono porte... ergo: non si sa da dove entrare.


Belgio, chiude l'Università dei gesuiti
INESORABILE DECLINO

Belgio, chiude l'Università dei gesuiti

L'’Institut d’Etudes Théologiques, la facoltà di teologia della Compagnia di Gesù nella capitale belga, chiuderà i battenti dal 2019. Lo sforzo, in uomini e mezzi, non è più sostenibile per l'istituto nato sull'onda del Concilio vaticano II. Un'altra desolante conferma della crisi della Chiesa belga e dei gesuiti. L'istituto farà appena in tempo a celebrare i suoi 50 anni dalla fondazione.


La Merkel "gay-friendly" certifica la crisi dell'Occidente
EDITORIALE

La Merkel "gay-friendly" certifica la crisi dell'Occidente

La cancelliera tedesca Angela Merkel a sorpresa apre alle nozze gay per inseguire il Partito social-democratico sul suo terreno. Così i due grandi partiti, come accade nel resto d'Europa, si allontanano definitivamente dalla loro tradizone popolare, e fanno perdere all'Europa ulteriore prestigio agli occhi del resto del mondo.


La strana guerra degli Stati Uniti in Siria
MEDIO ORIENTE

La strana guerra degli Stati Uniti in Siria

Esteri 28_06_2017

La denuncia da parte di Washington di preparativi dell'esercito siriano per un altro attacco con gas, e relative minacce di attacco, lascia pensare che l'amministrazione Trump abbia intenzione di fermare con la forza il ritorno delle truppe siriane, sostenute da Russia e Iran. È una strategia che ha immediatamente ricevuto una forte critica da Mosca.


"Gli attentatori suicidi non sono martiri"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Gli attentatori suicidi non sono martiri"

Ecclesia 28_06_2017

Ai cristiani “ripugna” l’idea che gli attentatori suicidi possano essere definiti “martiri”: nulla nella loro fine può essere avvicinato all’atteggiamento dei figli di Dio. Lo ha detto il Papa all’udienza generale di oggi in Piazza San Pietro, spiegando che martirio vuol dire testimonianza e fedeltà al Vangelo e esortando a non rispondere “al male col male”


Anche la Corte Europea vuole la morte di Charlie
STRASBURGO

Anche la Corte Europea vuole la morte di Charlie

In tempi molto più rapidi del previsto la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (Cedu) ha dato ragione ai tribunali inglesi che avevano decretato la morte per Charlie Gard, il piccolo bambino di dieci mesi affetto da una rara malattia genetica. «La decisione è finale», dicono i giudici di Strasburgo in nome del rispetto per la sovranità britannica. La sentenza segna un salto di qualità spaventoso nella deriva nichilista dell'Europa.


- PER CHARLIE, LETTERA-APPELLO A PAPA FRANCESCO


Riparare al gay pride, ora tocca a Milano
DOMANI

Riparare al gay pride, ora tocca a Milano

Dopo Reggio Emilia e molte altre città italiane anche Milano scende in campo per riparare alle offese del Gay Pride. E lo fa con una processione pubblica di riparazione che avrà luogo domani sera. «Siamo di fronte all'ostentazione e alla nobilitazione di atti e comportamenti che costituiscono un grave peccato che umilia e degrada la creatura più bella di Dio».