Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il silenzio-assenso sugli organi? Una cattiva notizia
IL DECRETO

Il silenzio-assenso sugli organi? Una cattiva notizia

Il ministro Giulia Grillo firma il decreto per attuare il silenzio-assenso in tema di donazione di organi, come previsto dalla legge 91/99. «Permetterà di salvare molte vite», dice lei. In realtà imporrà un obbligo indebito sulla persona, rischiando di violarne la volontà e perfino di metterne a repentaglio la vita, alla luce dei discussi nuovi criteri per l’accertamento della morte.


Il diavolo simbolico del "papa nero" ha conseguenze gravi
IL SUPERIORE DEI GESUITI

Il diavolo simbolico del "papa nero" ha conseguenze gravi

Dalla Genesi all'Apocalisse, passando per il Nuovo Testamento, i testi biblici, la tradizione vivente della Chiesa, il Magistero di tutti i Papi fino al regnante, diversi Concili, il Catechismo: tutto porta a smentire teologicamente l'affermazione del superiore dei gesuiti Sosa Abascal, che ieri al Meeting ha detto che il diavolo è solo un simbolo e non persona. Ma il problema è anche antropologico perché ridurre Satana a simbolo è la stessa cosa di chi riduce il concetto di persona: dal bambino nel grembo della madre al malato in stato di incoscienza. Un percorso molto pericoloso. 


La strategia di Bruce Lee: le proteste di Hong Kong "sono acqua"
CINA

La strategia di Bruce Lee: le proteste di Hong Kong "sono acqua"

È tornato a parlare il capo dell’esecutivo di Hong Kong, Carrie Lam. Ma dai suoi discorsi, purtroppo, non si ottiene nulla di nuovo. Pare che non abbia nulla da dire. I manifestanti invece continuano le loro proteste contro le ingerenze della Cina, con una strategia alla Bruce Lee: "Non essere un’unica forma, adattala e costruiscila su te stesso e lasciala crescere: sii come l’acqua"


Pell lasciato solo dalla Chiesa manettara, ma fedeli con lui
LE REAZIONI ALLA CONDANNA DEL CARDINALE

Pell lasciato solo dalla Chiesa manettara, ma fedeli con lui

La Conferenza episcopale australiana accetta la sentenza d'Appello che condanna il cardinale e sottolinea l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge. Solidarietà alle vittime di abusi, ma nessun cenno alla condizione del porporato che continua a proclamarsi innocente e che in carcere non può neppure celebrare Messa. A sostenerlo dietro le sbarre c'è invece un movimento di popolo. A cui si unisce anche uno dei tre giudici di Victoria che non ha condiviso la sentenza. 


Ma i Boat poeple vietnamiti erano un'altra cosa
CONFRONTI

Ma i Boat poeple vietnamiti erano un'altra cosa

Giusto quaranta anni fa arrivavano in Italia poco meno di mille profughi vietnamiti che le navi della nostra Marina militare erano andati a soccorrere nel Mar cinese meridionale. Quella fu una vera missione umanitaria, al contrario di quanto sta avvenendo nel Mediterraneo dove, chi vuole i porti aperti, in realtà sta sostenendo un vero e proprio traffico di esseri umani.


Pell, nuova condanna, ma un giudice non ci crede
ABUSI

Pell, nuova condanna, ma un giudice non ci crede

Il cardinale George Pell ha visto respingere il suo appello contro la sentenza che in primo grado lo condannava a sei anni per abusi sessuali. Nessun riscontro alle testimonianze, nessuna prova e uno dei tre giudici ha espresso l'opinione che le accuse fossero costruite. Il Vaticano prende atto. Ora non resta che l'Alta Corte. 


Londra si prepara a una Brexit dura
FUORI DALL'UE

Londra si prepara a una Brexit dura

Parole molto forti da parte di Boris Johnson sulla Brexit. Dopo tre anni di compromessi e di toni concilianti da parte di Theresa May, il nuovo premier cambia registro: niente compromessi sulla questione irlandese, uscire dall’Europa a costo di ripristinare la frontiera rigida in Irlanda e di rimandare a casa i cittadini dell’Ue


Tafida, 2 documenti gettano nuove ombre sui medici
REGNO UNITO

Tafida, 2 documenti gettano nuove ombre sui medici

I genitori della bambina inglese a cui il Royal London Hospital vuole staccare il supporto vitale, negando il trasferimento al Gaslini, pubblicano due documenti sui suoi primi giorni di ricovero. E denunciano il comportamento dei medici, che già il 14 febbraio indicavano Tafida come potenziale donatrice di organi, spingendo per l’interruzione delle cure.


L'Infinito di Leopardi divenne anche musica per ben due volte
LETTERATURA

L'Infinito di Leopardi divenne anche musica per ben due volte

Tra la primavera e l’autunno di duecento anni fa, Giacomo Leopardi compose nella natìa Recanati la sua più famosa poesia: L’infinito. Quegli endecasillabi sciolti furono musicati da due compositori meno noti al grande pubblico: Gaetano Braga (1829-1907) e Mario Castelnuovo-Tedesco (1895–1968). 


Palla a Mattarella, ma il governo giallorosso prende corpo
LE DIMISSIONI DI CONTE

Palla a Mattarella, ma il governo giallorosso prende corpo

Il Presidente del Consiglio Conte ha rassegnato le dimissioni. Ora la crisi di governo è ufficialmente aperta e tutto è nelle mani del Presidente della Repubblica. Gli applausi del Pd a Conte durante la sua dura requisitoria contro Salvini sono il segnale dell'avvicinamento dem ai Cinque Stelle per un governo giallorosso? Possibile, ma ci sono altri scenari in campo. Ecco quali. 


Europeismo: la cura sinistra per l'Italia indisciplinata
OLTRE LA CRISI DI GOVERNO

Europeismo: la cura sinistra per l'Italia indisciplinata

L’anomalia populista della Lega al governo va cancellata, Francia e Germania vanno rassicurate e vanno create le basi per nuove maggioranze di Sinistra. Questo europeismo implacabile, diretto a riportare l’ordine dei potenti dopo il voto indisciplinato degli italiani è talmente sfacciato da essere evidente a tutti. Si riesuma Prodi, il globalista Sachs detta la linea e l’ultima uscita di papa Francesco su sovranismo e Hitler è stato come suonare la carica.
-CONTE DIMESSO, VERSO UN GOVERNO GIALLOROSSO? di Ruben Razzante


E al sentir di Maria, dal Pd schiumarono di rabbia
LA FIDUCIA TRA SACRO E PROFANO

E al sentir di Maria, dal Pd schiumarono di rabbia

Il dibattito in Senato attraversato da citazioni e rimandi cattolici: il predicozzo di Conte, lui devoto di Padre Pio - su slogan e simboli religiosi e il Vangelo dell'accoglienza di Renzi. Ma al sentire il Cuore Immacolato di Maria pronunciato da Salvini, dai banchi del Pd iniziano a schiumare di rabbia come satanassi. Va bene crederci, ma agire di conseguenza a quando?