•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Covid

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 15
  • 16
  • »
  • Mattarella "benedice" il governo Meloni
    • DISCORSO DI FINE ANNO

    Mattarella "benedice" il governo Meloni

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 01-01-2023

    Il capo dello Stato, nel tradizionale messaggio di fine anno, ha sottolineato il significato sociale e culturale dell'ascesa a Palazzo Chigi del primo premier donna della storia italiana. Quattro parole chiave nel suo discorso: solidarietà, visione, responsabilità, comunità.

  • Virologi in politica: comunque sempre a sinistra
    • Tocca a pregliasco

    Virologi in politica: comunque sempre a sinistra

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 21-12-2022

    In crisi d'astinenza dalla tv e incuranti delle continue smentite alla "narrazione ufficiale" che hanno diffuso a reti unificate, aumentano i "luminari" che affidano la popolarità acquisita prima ai libri e ora alla politica. Stavolta tocca a Pregliasco, candidato in Lombardia con il centrosinistra. E non è il primo, da Crisanti a Lopalco.

  • Long Covid, il rischio è la politicizzazione della medicina
    • DUBBI SCIENTIFICI

    Long Covid, il rischio è la politicizzazione della medicina

    di Stefano Magni
    • Vita e bioetica
    • 20-12-2022

    Il long Covid è entrato nel lessico comune attorno alla metà del 2021: alcuni dei sintomi della Sars Cov-2 si prolungano oltre 3 mesi dopo che il paziente è guarito. Per la vulgata mediatica colpiva soprattutto i giovani. Che così erano spinti a vaccinarsi, mentre restavano in vigore le restrizioni. Ora emergono parecchi dubbi sull'allarmismo.

  • Schiaffo di Bassetti ai danneggiati: "Si scusi"
    • vuole la censura

    Schiaffo di Bassetti ai danneggiati: "Si scusi"

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 19-12-2022

    Bassetti vuole la censura per Invisibili, il docufilm che racconta il dramma dei danneggiati da vaccino. La replica del Comitato Ascoltami: "Siamo esseri umani che soffrono, ora si scusi pubblicamente". 

  • Vogliono processare le cure domiciliari
    • IL CASO DALLARI

    Vogliono processare le cure domiciliari

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 19-12-2022

    La Procura di Ferrara ha chiuso le indagini sul caso di Alberto Dallari, ora le strade sono due: o il giudizio o l'archiviazione. L'avvocato del medico di Ippocrateorg indagato per aver curato un paziente di Covid: "È caduta anche l'accusa di omicidio colposo, resta l'omissione di soccorso". Una beffa, dato che Dallari intervenne per curare proprio perché il paziente non era assistito dal curante. Se ci sarà un rinvio a giudizio si profilerebbe un processo politico: cure precoci contro vigile attesa. 
    - SCHIAFFO DI BASSETTI AI DANNEGGIATI 

  • Vaccini non sicuri, le ammissioni Aifa sono inquietanti
    • DAVANTI AL TAR

    Vaccini non sicuri, le ammissioni Aifa sono inquietanti

    di Luisella Scrosati
    • Editoriali
    • 06-12-2022

    Su pressione del Tribunale Amministrativo del Lazio, l'Agenzia Italiana del Farmaco prima si contraddice e poi confessa di non poter esibire la necessaria (e obbligatoria) documentazione, cui era condizionata la vendita dei vaccini anti-Covid.

  • Cina, da rivolta contro il lockdown a ribellione contro Xi Jinping
    • COMUNISMO CINESE

    Cina, da rivolta contro il lockdown a ribellione contro Xi Jinping

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 29-11-2022

    In Cina la rivolta contro i lockdown dilaga in tutto il Paese, dopo un incendio a Urumqi che ha provocato dieci morti, una strage aggravata dalle misure Zero Covid che hanno impedito ai soccorsi di intervenire. Ora i manifestanti non attaccano solo le autorità locali, ma il regime stesso. La protesta interroga anche le nostre coscienze. 

  • Il ritorno dei “cani da guardia” (con la Meloni)
    • I PREGIUDIZI DEI MEDIA

    Il ritorno dei “cani da guardia” (con la Meloni)

    di Ruben Razzante
    • Editoriali
    • 24-11-2022

    Dopo la lunga luna di miele con Draghi, i cui errori di gestione del Covid sono stati taciuti dal sistema mediatico, i giornali mainstream hanno da subito sparato a zero contro il Governo Meloni. La riprova con la finanziaria. Serve recuperare un sano spirito critico, senza colori politici.

  • Covid, un vescovo (finalmente) critica il terrorismo pandemico
    • LA DENUNCIA DI SANGUINETI

    Covid, un vescovo (finalmente) critica il terrorismo pandemico

    di Luisella Scrosati
    • Attualità
    • 03-11-2022

    In un’intervista con La Verità, mons. Corrado Sanguineti denuncia le gravi conseguenze sociali generate dalle durissime restrizioni anti-Covid. Accettate «forse troppo passivamente» anche dalla Chiesa, che non ha saputo affrancarsi dal «mainstream culturale». Il vescovo di Pavia critica l’impostazione idolatrica che ha segnato la gestione del virus e che porta al transumanesimo.

  • Covid, attacchi ai sanitari reintegrati: è una vergogna
    • DISCRIMINAZIONE

    Covid, attacchi ai sanitari reintegrati: è una vergogna

    di Paolo Gulisano
    • Vita e bioetica
    • 03-11-2022

    Ha dell'incredibile la rivolta contro il provvedimento del governo che ha reintegrato i medici non vaccinati sospesi dalla coppia Draghi-Speranza. Un atto di giustizia per una insopportabile discriminazione senza base scientifica viene boicottato da medici e politici, che meriterebbero sanzioni pesanti.
    - UNA BRECCIA NEL PENSIERO UNICO COVID, di Alessandro Rimoldi
    - UN VESCOVO CONTRO IL TERRORISMO PANDEMICO, di Luisella Scrosati

  • Il governo apre una breccia nel pensiero unico sul Covid
    • CAMBIO DI ROTTA

    Il governo apre una breccia nel pensiero unico sul Covid

    di Alessandro Rimoldi
    • Attualità
    • 03-11-2022

    Non sarà facile il ritorno dei medici sospesi, ma segna una prima discontinuità. Benché motivato dalla carenza di personale, il decreto che anticipa la fine dell'obbligo vaccinale permette di superare la gestione ideologica finora dominante che condannava alla gogna chiunque sollevasse perplessità.
     

  • Fine del bollettino quotidiano e del panico sanitario
    • SANITà

    Fine del bollettino quotidiano e del panico sanitario

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 29-10-2022

    Fine del bollettino quotidiano e medici non vaccinati che vengono reintegrati: meglio tardi che mai, dopo quasi un anno che il Covid è diventato una malattia endemica, dunque governabile, il nuovo ministro della Sanità, Orazio Schillaci, cambia rotta. E ottiene anche il plauso di Zaia e di altri che nell'epidemia erano "chiusuristi". 

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 15
  • 16
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Piccole scelte quotidiane

Non è Dio dei morti (Mc 12,27)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Antonio Maria Gianelli
7 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    • LA QUESTIONE
    • 07-06-2023
    Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    di Ermes Dovico
  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • PRESIDENZA DI TURNO
    • 06-06-2023
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    di Luca Volontè
  • Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    • LA NOVITÀ
    • 05-06-2023
    Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    di Riccardo Cascioli
  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • BOSNIA-ERZEGOVINA
    • 03-06-2023
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    di Riccardo Cascioli
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Vescovi tanzaniani: laudato sia l'oleodotto inviso ai green
    Vescovi tanzaniani: laudato sia l'oleodotto inviso ai green
    • Ecclesia
    • 07-06-2023
  • Silurare Toyoda e l'auto ibrida: è il più puro che epura
    Silurare Toyoda e l'auto ibrida: è il più puro che epura
    • Economia
    • 07-06-2023
  • Senago, il problema degli uomini è il rifiuto della virilità
    Senago, il problema degli uomini è il rifiuto della virilità
    • Famiglia
    • 07-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci