La vera pandemia è la corruzione, dicono i vescovi del Kenya
La Conferenza episcopale esorta il governo ad agire in modo responsabile evitando nuovi storni e sprechi di risorse destinate a combattere il coronavirus
In Africa il tasso di letalità da coronavirus più elevato
L’Africa con poco più di 130.000 decessi registra il tasso di mortalità più basso a livello mondiale, ma presenta il tasso di letalità di gran lungo maggiore
“Believe è per l’anima, c’è bisogno di virtù cristiane”
Oggi c’è “un’esigenza sempre più pressante”, e cioè “ritrovare la propria dimensione interiore, attraverso l’introspezione e, per chi ha il dono della fede, attraverso la preghiera”. In un mondo che agisce come se Dio non esistesse, “tutti siamo chiamati ad evangelizzare”, ma anche “a lasciarci evangelizzare”. La Bussola intervista Andrea Bocelli sui motivi del suo nuovo album di musica sacra, Believe, e su questo tempo di pandemia, un’occasione “per cambiare il nostro atteggiamento nei confronti della vita”.
Dubbi sui vaccini, partono le purghe degli scienziati
Dopo essere stato intervistato da Floris sulle reazioni avverse da vaccino, lo scienziato Paolo Bellavite è stato defenestrato dall'Università di Verona dove lavorava dal 1984. Il Rettore prende le distanze dall'intervista, ma non spiega dove avrebbe sbagliato il professore, poi l'invito ad andarsene senza spiegazioni ufficiali: il professore racconta alla Bussola come sono andate le cose: «Mi addolora che abbiano fatto passare le mie dichiarazioni come prive di valore, quando invece sono tutte documentate da pubblicazioni e anche dalla stessa Pfizer».
- OBBLIGO E MINACCE: CACCIA AL NON VACCINATO di Andrea Zambrano
Sars e Covid, quante analogie utili a evitare il disastro
Molte conoscenze maturate con l'epidemia di Sars nel 2002 potevano essere sfruttate nella pandemia attuale. Lo mostra uno studio del 2007 in cui vennero dimostrati il coinvolgimento della proteina spike e circoscritti i luoghi di incubazione (pipistrelli e consumo di carni da animali non convenzionali) e di diffusione (ospedali e trasporti pubblici). Ma anche le soluzioni terapeutiche come gli anticorpi monoclonali e i corticosteroidi, che si dimostrarono efficaci. Si disse che una reinfezione epidemica simile sarebbe potuta tornare e bisognava prepararsi, ma la Sars durò troppo poco e non ci fu il tempo per sperimentare il vaccino. Il Covid è stato come una bomba ad orologeria di cui non ci si è curati.
- LA STORIA SEGRETA DEL COVID IN UN LIBRO-INCHIESTA DI GATTI, di Chiara Pajetta
La storia segreta del Covid in un libro-inchiesta di Gatti
Gli errori commessi da scienziati e governi, i ricercatori mandati per più di un decennio dalle autorità comuniste cinesi a raccogliere escrementi di pipistrelli a fini di ricerca, le mistificazioni della Cina e dell’Oms, ecc. Basato su oltre 10.000 documenti e testimonianze inedite, ecco il libro-inchiesta del giornalista Fabrizio Gatti, “L’infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare” (La nave di Teseo).
San Giuseppe e la buona morte (quella vera)
Con la secolarizzazione si è perso il senso cristiano della morte, in favore di una concezione materialista che vede nel trapasso la fine di tutto e inganna con l’eutanasia. San Giuseppe, patrono della buona morte perché spirato tra Gesù e Maria, ci ricorda invece la necessità di vivere e morire in grazia di Dio, dandoci un insegnamento attualissimo in tempo di Covid.
Vaccini agli studenti, una decisione irresponsabile
C'è una irragionevole ostinazione a voler procedere nella vaccinazione di massa anche di ragazzi e bambini, quando è evidente che sono superiori i rischi ai benefici e dubbi ci sono sulle conseguenze dei vaccini per la fertilità.
"No ai vaccini da feti abortiti!". Un appello eroico ai cristiani
Un appello di tante donne, attiviste pro-life; donne che stanno spronando i cristiani di tutti il mondo e gli uomini dalla coscienza retta a resistere ai vaccini contaminati dall’aborto. La dottoressa Wanda Półtawska, amica e confidente di Giovanni Paolo II, miracolata da Padre Pio, è la prima firmataria.
12,5 miliardi di dollari per fermare la pandemia in Africa sub-sahariana
Secondo la Banca Mondiale questa è la cifra di cui i governi sub-sahariani hanno bisogno per riuscire a vaccinare il 70 per cento della popolazione e raggiungere l’immunità di gregge
Don Seghedoni, il prete felice per i nuovi non praticanti
Don Ivo Seghedoni sostiene che il Covid ci ha fatto la grazia di ridefinire «i confini del popolo di Dio» attraverso «la “sparizione” della “pratica” intesa come partecipazione alla messa». Che per lui è diventata un optional. Insomma, anziché avvicinare i non praticanti, allontaniamo i praticanti...
Vaccini e infertilità, i ricercatori lanciano l'allarme
Dopo le parole di Roxana Bruno su vaccini Covid e rischio fertilità, l'allarme arriva da Janci Chunn Lindsay che in passato lavorò allo sviluppo di vaccini contraccettivi: a causa della somiglianza tra le sincitine e la proteina spike di SARS-CoV-2, le risposte anticorpali indotte dal vaccino potrebbero innescare una reazione crociata, causando effetti collaterali che interessano la riproduzione. Anche il virologo Bill Gallaher conferma i sospetti e sottolinea i già numerosi casi di aborti spontanei e irregolarità mestruali in donne vaccinate.
- MEDICI IN PIAZZA, INTANTO L'ORDINE APRE PROCEDIMENTI di Andrea Zambrano