Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Damasceno a cura di Ermes Dovico

Covid-19


Anche il Vietnam è riuscito a fermare l’epidemia
COVID-19

Anche il Vietnam è riuscito a fermare l’epidemia

Svipop 20_04_2020 Anna Bono

Stando ai dati ufficiali, che però potrebbero essere manipolati dal governo, nel paese si registrano 268 casi e nessun decesso grazie alle misure severe adottate già a partire dal 1° febbraio

 


San Giuseppe Moscati, luce per i medici contro il Covid
L’ESEMPIO

San Giuseppe Moscati, luce per i medici contro il Covid

Medico e docente universitario, la sua vita fu colma di azioni straordinarie. «Non la scienza, ma la carità ha trasformato il mondo», diceva il santo, che insegnava a trattare il dolore «come il grido di un’anima». L’esempio eroico di Moscati, a 140 anni dalla nascita, è ancora di grande attualità, specialmente per i medici impegnati nella lotta quotidiana contro il Coronavirus.


Algeria. Fermare il virus con il Corano
Covid-19

Algeria. Fermare il virus con il Corano

Svipop 14_04_2020 Anna Bono

Mentre l’Algeria patisce una catastrofica carenza di strutture sanitarie, il governo distribuisce copie del Corano e ne ordina la lettura dagli altoparlanti delle moschee chiuse

 


Dall’UE 250 milioni di euro a sostegno del bilancio della Tunisia
Partenariato UE-Tunisia

Dall’UE 250 milioni di euro a sostegno del bilancio della Tunisia

Svipop 14_04_2020 Anna Bono

L’Unione Europea ha deciso di accelerare l’erogazione del contributo a causa dell’emergenza Covid-19 e ha rassicurato il premier tunisino sull’impegno solidale dell’Europa

 


Africa. Se l’emergenza coronavirus si innesta su crisi già esistenti
Covid-19

Africa. Se l’emergenza coronavirus si innesta su crisi già esistenti

Corno d’Africa, Grandi Laghi, Africa orientale. L’Unhcr si prepara a gestire l’emergenza Covid-19 per salvare milioni di profughi in condizioni già critiche


Taiwan dimostra che le democrazie combattono le crisi meglio che le dittature
COVID-19

Taiwan dimostra che le democrazie combattono le crisi meglio che le dittature

Svipop 13_04_2020 Anna Bono

Le democrazie asiatiche con i buoni risultati conseguiti nel contrasto dell’epidemia di Covid-19 vanificano la retorica dell’efficacia del “modello cinese”

 


Cani, da piatto prelibato a animali da compagnia. La Cina a una svolta
Abitudini alimentari

Cani, da piatto prelibato a animali da compagnia. La Cina a una svolta

Svipop 13_04_2020 Anna Bono

Una direttiva che include i cani tra gli animali domestici potrebbe salvare dal macello  i dieci milioni di cani che ogni anno vengono uccisi per la loro carne


Con le scuole chiuse a causa della pandemia aumenta la malnutrizione tra i bambini
Covid-19

Con le scuole chiuse a causa della pandemia aumenta la malnutrizione tra i bambini

Svipop 09_04_2020 Anna Bono

Il Programma alimentare mondiale teme soprattutto nei paesi più poveri le conseguenze negative per i bambini della chiusura delle scuole e quindi anche delle mense scolastiche


Nicaragua, la “strega” ferma la Chiesa
Covid-19

Nicaragua, la “strega” ferma la Chiesa

Svipop 09_04_2020 Anna Bono

Contro il coronavirus monsignor Alvarez, vescovo di Matagalpa, voleva avviare un programma di informazione e servizi alla popolazione, ma il ministero della sanità lo ha proibito


Una moschea in Pakistan rifiuta di aiutare i cristiani affamati
Islam

Una moschea in Pakistan rifiuta di aiutare i cristiani affamati

Escluse dalla distribuzione di aiuti alimentari organizzata dalla moschea del loro villaggio, 120 famiglie cristiane sono state soccorse da un musulmano, Shakeel Ahmed

 


Nei campi profughi di Cox’s Bazar in Bangladesh in attesa del Covid-19
Rifugiati

Nei campi profughi di Cox’s Bazar in Bangladesh in attesa del Covid-19

Se il virus entrasse nel sovraffollato complesso di campi profughi in cui vivono quasi un milione di rifugiati Rohingya sarebbe impossibile arginarne la diffusione


Covid, il genetista: "Esistono molecole che possono aiutare"
L’INTERVISTA A BERTELLI

Covid, il genetista: "Esistono molecole che possono aiutare"

Piccole molecole e farmaci a brevetto scaduto per contrastare l’azione del Coronavirus. «Molte sostanze di derivazione naturale, come la ciclodestrina e gli steroli, potrebbero ridurre l’infettività di molti tipi di virus, inclusa la famiglia dei Coronavirus», spiega in un’intervista alla Nuova Bussola il dottor Matteo Bertelli, genetista, impegnato con un gruppo di ricercatori in una serie di studi sul Covid-19. La strada seguita da Bertelli&Co ha il vantaggio di avere costi irrisori, con potenziali benefici per i malati e il sistema sanitario. Ma mancano «gruppi di interesse» che promuovano la necessaria sperimentazione.

- 400 MILIARDI? LE AZIENDE DOVRANNO CAVARSELA DA SOLE, di Romano l'Osservatore
-
BIBBIE A RUBA E PIÙ PREGHIERE, EFFETTI DELLA PANDEMIA, di Giuliano Guzzo
- VIRUS E FAKE NEWS, NESSUNA CENSURA, di Ruben Razzante
- DOSSIER CORONAVIRUS