•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Covid-19

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • »
  • Una moschea in Pakistan rifiuta di aiutare i cristiani affamati
    • Islam

    Una moschea in Pakistan rifiuta di aiutare i cristiani affamati

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 09-04-2020

    Escluse dalla distribuzione di aiuti alimentari organizzata dalla moschea del loro villaggio, 120 famiglie cristiane sono state soccorse da un musulmano, Shakeel Ahmed

     

  • Nei campi profughi di Cox’s Bazar in Bangladesh in attesa del Covid-19
    • Rifugiati

    Nei campi profughi di Cox’s Bazar in Bangladesh in attesa del Covid-19

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 08-04-2020

    Se il virus entrasse nel sovraffollato complesso di campi profughi in cui vivono quasi un milione di rifugiati Rohingya sarebbe impossibile arginarne la diffusione

  • Covid, il genetista: "Esistono molecole che possono aiutare"
    • L’INTERVISTA A BERTELLI

    Covid, il genetista: "Esistono molecole che possono aiutare"

    di Paolo Gulisano
    • Attualità
    • 08-04-2020

    Piccole molecole e farmaci a brevetto scaduto per contrastare l’azione del Coronavirus. «Molte sostanze di derivazione naturale, come la ciclodestrina e gli steroli, potrebbero ridurre l’infettività di molti tipi di virus, inclusa la famiglia dei Coronavirus», spiega in un’intervista alla Nuova Bussola il dottor Matteo Bertelli, genetista, impegnato con un gruppo di ricercatori in una serie di studi sul Covid-19. La strada seguita da Bertelli&Co ha il vantaggio di avere costi irrisori, con potenziali benefici per i malati e il sistema sanitario. Ma mancano «gruppi di interesse» che promuovano la necessaria sperimentazione.

    - 400 MILIARDI? LE AZIENDE DOVRANNO CAVARSELA DA SOLE, di Romano l'Osservatore
    -
    BIBBIE A RUBA E PIÙ PREGHIERE, EFFETTI DELLA PANDEMIA, di Giuliano Guzzo
    - VIRUS E FAKE NEWS, NESSUNA CENSURA, di Ruben Razzante
    - DOSSIER CORONAVIRUS

  • Difesa dei deboli, un punto per il governo Trump
    • EMERGENZA COVID

    Difesa dei deboli, un punto per il governo Trump

    di Ermes Dovico
    • Attualità
    • 06-04-2020

    Dopo le decisioni di alcuni Stati federati di limitare l’accesso alle cure in tempo di Coronavirus, l’amministrazione Trump ha emanato un bollettino per ricordare che «alle persone con disabilità non dovrebbero essere negate le cure mediche sulla base di stereotipi, valutazioni della qualità di vita, o giudizi sul “valore”». I gruppi pro vita e i vescovi ringraziano. Un primo passo nella direzione giusta.

  • Gesù Misericordioso, l’immagine da porre sulla porta di casa
    • L’INIZIATIVA

    Gesù Misericordioso, l’immagine da porre sulla porta di casa

    di Ermes Dovico
    • Ecclesia
    • 05-04-2020

    In tempo di Coronavirus, padre Chris Alar esorta i fedeli ad esporre sulla porta delle loro case un’immagine di Gesù Misericordioso. Perché, come il Signore promise a santa Faustina, l’anima che venererà questa immagine sarà da Lui difesa «come Mia propria gloria». Non un portafortuna, bensì un mezzo per riporre la propria fiducia in Dio e assicurarsi, innanzitutto, la salvezza eterna.

  • Scudo penale per i sanitari, non sia un colpo di spugna
    • DIRITTO ED EPIDEMIA

    Scudo penale per i sanitari, non sia un colpo di spugna

    di Paolo Gulisano
    • Politica
    • 05-04-2020

    Visto l'alto numero di denunce che i medici in prima linea devono subire, si sta inserendo nel "Cura Italia" uno scudo penale che li metta al riparo da futuri processi, vista l'eccezionale situazione. Ma vale anche per le strutture sanitarie che hanno mandato i medici allo sbaraglio. E il rischio è anche che restino impuniti gli abbandoni terapeutici.
    - GESÙ MISERICORDIOSO, L'IMMAGINE CONTRO IL COVID-19, di Ermes Dovico

  • Per l’Oms l’aborto è «essenziale». Anche in tempo di Covid
    • GOVERNO MONDIALE

    Per l’Oms l’aborto è «essenziale». Anche in tempo di Covid

    di Ermes Dovico
    • Vita e bioetica
    • 04-04-2020

    Una guida dell’Oms afferma che contraccezione e aborto devono essere garantiti «indipendentemente dallo status di Covid-19». Una sua funzionaria, Antonella Lavelanet, definisce «essenziale» l’aborto, da consentire anche in minori condizioni di sicurezza. Il piano da 2 miliardi dell’Onu prevede fondi per proseguire la soppressione dei nascituri. È questo l’aiuto ai più deboli di cui parla Guterres?

  • Terapie anti-Covid: una, nessuna e centomila
    • IL PUNTO

    Terapie anti-Covid: una, nessuna e centomila

    di Paolo Gulisano
    • Attualità
    • 03-04-2020

    Insieme alla quarantena, continua anche la ricerca di un rimedio contro il Coronavirus. Dalla Clorochina al Remdesivir, dall’Avigan al Tocilizumab, dal Lopinavir/Ritonavir all’enoxaparina, sono diversi i “vecchi” farmaci che si stanno sperimentando sul campo. Con risultati alterni.

  • In Somalia i leader religiosi in prima linea contro il virus
    • Covid-19

    In Somalia i leader religiosi in prima linea contro il virus

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 02-04-2020

     

    Imam e maestri delle madrasse, le persone di cui la popolazione si fida di più, costituiranno la “armata anti-corona” incaricata di spiegare le misure sanitarie e smentire le credenze sul virus

  • America Latina. Il virus è dappertutto
    • COVID-19

    America Latina. Il virus è dappertutto

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 31-03-2020

    Dall’inizio di marzo la regione si è preparata al virus, forte dell’esperienza dell’epidemia di Zika del 2015-2016. Ma la grande quantità di emigranti e profughi in movimento complica le cose

     

  • Congo. Da Ebola al Covid-19, senza soluzione di continuità
    • Epidemie

    Congo. Da Ebola al Covid-19, senza soluzione di continuità

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 31-03-2020

     

    Se entro i prossimi 14 giorni non si registreranno nuovi casi nell’est della Repubblica democratica del Congo l’epidemia di Ebola potrà dirsi finita. Ma ne è iniziata un’altra, quella di Covid-19

     

  • Timore di epidemia nelle isole greche gremite di richiedenti asilo
    • COVID-19

    Timore di epidemia nelle isole greche gremite di richiedenti asilo

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 30-03-2020

    Preoccupa il sovraffollamento nei campi profughi allestiti nelle isole dell’Egeo. Un piano di rimpatrio volontario finanziato dall’UE è stato bloccato dal virus

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Una questione di vita o di morte

Vuoi guarire? (Gv 5,6)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Nicola di Flüe
21 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Allargare la ragione, tradita l'eredità di Benedetto XVI
    • LA QUESTIONE
    • 21-03-2023
    Allargare la ragione, tradita l'eredità di Benedetto XVI
    di Stefano Fontana
  • Basta mettere in discussione il celibato dei preti
    • CARI CARDINALI E VESCOVI....
    • 20-03-2023
    Basta mettere in discussione il celibato dei preti
    di Rosalina Ravasio*
  • Il grillo croccante manda in crisi il menu conformista
    • cortocircuiti
    • 18-03-2023
    Il grillo croccante manda in crisi il menu conformista
    di Stefano Chiappalone
  • San Giuseppe, protettore della paternità in via di estinzione
    • inviso al mainstream
    • 17-03-2023
    San Giuseppe, protettore della paternità in via di estinzione
    di Roberto Marchesini

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Per Trump si prepara un processo politico a New York
    Per Trump si prepara un processo politico a New York
    • Esteri
    • 21-03-2023
  • Sinodo tedesco, Müller e Burke chiedono sanzioni anti-eresie
    Sinodo tedesco, Müller e Burke chiedono sanzioni anti-eresie
    • Ecclesia
    • 21-03-2023
  • L'Annunziata si arrabbia col ministro e parte la parolaccia (e noi paghiamo)
    L'Annunziata si arrabbia col ministro e parte la parolaccia (e noi paghiamo)
    • Politica
    • 21-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci