In Pakistan la polizia picchia un cristiano perché recita preghiere prima dei pasti che offre ai poveri
Raja Walter, proprietario di una tavola calda, dall’inizio della crisi COVID-19 offre pasti gratis a chi è in difficoltà. Serve un pasto, a volte due, ogni giorno ad almeno 300 persone
Il miracolo di Gazzaniga, tra Maria e il sangue del Figlio
Era il 5 agosto 1666, festa della Madonna della Neve, quando i fratelli Peracchi videro fuoriuscire del sangue da una pagnotta. Pentiti di aver lavorato in giorno festivo, fecero erigere una cappella. Quel miracolo, dalla forte simbologia eucaristico-mariana, è segno di speranza per un’area molto colpita dal Covid e dovrebbe essere più onorato in tutta la Diocesi di Bergamo. Specie nel mese di luglio, dedicato al Preziosissimo Sangue.
Destituito il ministro dell’istruzione malgascio. Stava per comprare caramelle per 2,2 milioni di dollari
Per rendere tollerabile il sapore del tonico che il presidente impone come cura del coronavirus il ministro dell’istruzione decide di regalare caramelle a tutti gli studenti del paese
Congo. Aumentano i casi di COVID-19, ritorna Ebola
È allarme in Congo. Quattro persone sono morte di Ebola a Mbandaka, il capoluogo della provincia dell'Equatore, a oltre mille chilometri dall’area in cui finora era stata circoscritta la malattia
Oltre al nuovo coronavirus, le epidemie che uccidono in Africa
Da tutto il continente giungono notizie di epidemie circoscritte, ma pericolose quanto e più del COVID-19 adesso che le risorse per combatterle sono a rischio a causa della pandemia
Il COVID-19 rende ancora più difficile vita dei lavoratori stranieri in Libano
Una domestica filippina si è suicidata in un centro di accoglienza allestito dall’ambasciata del suo paese, forse vittima del sistema di assunzione “kafala” che priva gli emigranti di ogni tutela
In Vietnam i cattolici durante la pandemia moltiplicano le iniziative caritatevoli
Per soccorrere le molte persone in difficoltà i Redentoristi di Saigon e di altre città hanno organizzato pasti gratuiti, come sempre senza distinzioni di credo ed etnia
In Libano rischiano di chiudere l’80 per cento degli istituti scolastici cattolici
Da cinque anni il governo non corrisponde le proprie quote alle scuole semigratuite. Altre difficoltà sono insorte in seguito alle proteste di ottobre e alla pandemia di COVID-19
L'ansia messianica da vaccino è pericolosa, antiscientifica e immorale
Se sarà possibile sviluppare un vaccino, dovrà essere fatto rispettando i criteri di assenza di tossicità e nocività. Il fallimento in questo senso dei tentativi fatti per la SARS deve indurre alla prudenza. Da questo punto di vista, un vaccino che si rispetti necessita di un lavoro di almeno cinque anni, non cinque mesi. C'è poi la questione dell'uso dei feti abortiti e di una logica utilitaristica inaccettabile. La fortissima pressione mediatica in favore del vaccino non può diventare un alibi per soprassedere sui valori irrinunciabili.
- «IO, NEGATA A PARTECIPARE AL FUNERALE DI MIA SORELLA», di Rosalina Ravasio
- NO ALLE MESSE IN STREAMING: C'E' UN DIRITTO DI DIO, di Justo Lo Feudo
- LA TEOLOGA: «SENZA MESSE, IL MALE ENTRA», di Luca Marcolivio
- RIPORTATE A CASA GLI ITALIANI BLOCCATI, di Marinellys Tremamunno
- DOSSIER CORONAVIRUS
- ORE 12.45: ROSARIO IN DIRETTA FACEBOOK DALLA REDAZIONE DELLA BUSSOLA
Per ordine della Cina, Taiwan ancora esclusa dall’Oms
Pechino si oppone alla presenza di Taiwan in qualità di osservatore alla 73esima Assemblea mondiale della sanità in programma a partire dal 18 maggio. Per Pechino Taiwan è una provincia della Cina
La Chiesa in Pakistan in aiuto a tutti, non solo ai cristiani
In tutto il Paese, parrocchie e associazioni cristiane hanno aperto centri per la distribuzione di pacchi alimentari a persone in difficoltà a causa dell’epidemia di Covid-19 senza escludere nessuno
Covid-19. Secondo le Ong un pretesto usato dall’Italia per respingere gli emigranti
Human Rights Watch accusa Italia e Malta di usare il pretesto della pandemia per venire meno al dovere di soccorso e respingere gli emigranti irregolari, lasciandoli morire nel Mediterraneo