Non solo Nexus e banchi. C’è un problema di trasparenza
Commessa da quasi 45 milioni di euro, poi sfumata, per la ditta con un solo dipendente. Svelati dalla Verità alcuni arcani sulla Nexus, che ha una falegnameria ma non la forza per produrre 180.000 banchi scolastici entro ottobre. Mentre è in corso la verifica dei contratti, permane l’ordine del silenzio sui nomi delle altre 10 ditte vincitrici. Un problema, di trasparenza, che non riguarda solo i banchi
Lo strano caso dell’appalto da 45 milioni a una mini ditta
Tra le 11 aziende aggiudicatarie del bando sui banchi scolastici ce n’è una, la Nexus Made Srl, particolare: si occupa di eventi, ha appena 4.000 euro di capitale sociale e un dipendente. La Lega presenta un’interrogazione a Conte e solo dopo Invitalia annuncia il ritiro del contratto. Ma Borghi denuncia che c’è «o dolo o imperizia» e Salvini vuole l’intervento della Procura.
Gli ambientalisti catastrofisti festeggiano. Il COVID-19 ha ridotto lo sfruttamento umano della Terra
Per la prima volta da quanto si è iniziato a calcolarla, l’impronta ecologica che l’umanità imprime alla Terra è più lieve grazie ai consumi ridotti
Australia, dittatura sanitaria in azione. E fa paura
Stato di Victoria, una donna incinta viene arrestata in casa davanti ai suoi figli per aver promosso su Facebook una manifestazione anti-lockdown che pure prevede mascherina e distanziamento. È la punta dell’iceberg di un regime totalitario (polizia in casa anche senza mandato, chiese chiuse, coprifuoco, ecc.), imposto da un governo di sinistra, che ha introdotto lo “stato di disastro” senza alcuna giustificazione nei numeri
Vaccino italiano, se i malati si cercano in Sudamerica
Conferenza stampa allo Spallanzani di Roma, presente Nicola Zingaretti, che annuncia trionfante il vaccino italiano anti-Covid. Ma poco dopo interviene il direttore sanitario dell’ospedale, Francesco Vaia, con una dichiarazione bomba perlopiù ignorata dai media: «In Italia - al di là di quello che si dice - non c’è questa catastrofe, non abbiamo tutti questi pazienti e malati». Malati che verranno probabilmente cercati in Sudamerica. È la conferma, come avvertono altri medici onesti contro ogni narrazione terrorizzante, che nel nostro Paese l’epidemia è al capolinea.
- AUSTRALIA, DITTATURA SANITARIA IN AZIONE. E FA PAURA, di Ermes Dovico
Il Togo è il primo paese africano a sradicare la tripanosomiasi
Dopo dieci anni senza casi in Togo la malattia si ritiene scomparsa. Un tempo imperversava in tutto il continente, adesso è ridotta a poche centinaia di casi grazie a efficaci campagne di prevenzione
Variabili demografiche e pandemia
Età, popolazione urbana, densità demografica: tre delle molte variabili che possono incidere sulla diffusione del COVID-19 e sul suo tasso di mortalità
In Uganda più che il coronavirus uccide il lockdown
La difficoltà di raggiungere gli ospedali in mancanza di mezzi di trasporto pubblici fa sì che molti ugandesi restino privi di cure: donne incinte e bambini sotto i cinque anni quelli più a rischio
In India pene più severe per chi uccide una mucca
Per proteggere le vacche sacre il governo dell’Uttar Pradesh ha inasprito le sanzioni per chi le macella e le trasporta, infligge loro danni fisici o mutilazioni, nega cibo e acqua per farle morire
Individuato in Rwanda un ceppo di plasmodio resistente all’artemisina
Proprio mentre l’emergenza COVID-19 rischia di far raddoppiare i morti di malaria in Africa, i ricercatori hanno scoperto un ceppo di plasmodio resistente all’artemisina.
Stato d’emergenza, la proroga è una forzatura
Non senza polemiche, il Parlamento ha approvato a maggioranza la proroga fino al 15 ottobre dello stato d’emergenza per il Covid. Che appare ingiustificata e «illegittima», come ha denunciato anche il costituzionalista Sabino Cassese. Le opposizioni (in primis Giorgia Meloni) sono insorte, e pare che pure il Quirinale non sia entusiasta dello strappo di Giuseppe Conte.
Da Chernobyl al Covid, come il potere tratta le emergenze
Unione Sovietica, 1986, disastro di Chernobyl: il Partito comunista decise quel che doveva sapere la popolazione di quell’immane tragedia nucleare, nascondendo senza scrupoli la verità. Analogamente oggi nel mondo, Italia compresa, non solo c’è un’informazione “guidata” sul Covid-19 ma anche un nuovo potere che alimenta e sfrutta la paura per imporsi. Ma un antidoto c’è