Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Sant'Alfonso Maria de' Liguori

Sant'Alfonso Maria de' Liguori

Santo del giorno 01_08_2018

Insigne teologo moralista, compositore di celebri melodie in napoletano e italiano (è sua «Tu scendi dalle stelle»), capace di parlare delle verità di fede sia ai dotti che ai semplici, autore di oltre cento opere, alcune delle quali tradotte in più di settanta lingue. Questo è Sant'Alfonso Maria de' Liguori.


Sant’Ignazio di Loyola

Sant’Ignazio di Loyola

Santo del giorno 31_07_2018

Il grande protagonista della Riforma cattolica fu in gioventù abile suonatore e ballerino, oltre che spavaldo nei tornei cavallereschi, prima di combattere nell'assedio di Pamplona. Fu la ferita grave subita in quella battaglia che lo portò alla conversione e all'illuminazione che fu alla base degli Esercizi Spirituali. Con altri sei compagni, fra cui Francesco Saverio e Pietro Favre, fondò la Compagnia di Gesù, con il caratteristico quarto voto dell'obbedienza speciale al papa.


San Pietro Crisologo

San Pietro Crisologo

Santo del giorno 30_07_2018

L’appellativo di Crisologo, termine greco che sta per «parola d’oro», se lo meritò per l’eloquenza con cui esponeva le verità di fede e si suppone che a darglielo fu l’imperatrice Galla Placidia (figlia di Teodosio I, l’imperatore dell’editto di Tessalonica), una fervente cristiana e figura centrale nella storia del V secolo.


Santa Marta di Betania

Santo del giorno 29_07_2018

Betania si trova a due-tre chilometri da Gerusalemme ed è nota perché Gesù vi passò più volte durante la sua vita pubblica. Era il villaggio di Lazzaro e delle sue sorelle Maria e Marta, tutti e tre commemorati oggi dalla Chiesa,


Sant'Alfonsa dell'Immacolata Concezione

Sant'Alfonsa dell'Immacolata Concezione

Santo del giorno 28_07_2018

“Io sento che il Signore mi ha destinata a essere un’oblazione, un sacrificio di sofferenza… Considero il giorno in cui non ho sofferto un giorno perduto per me”, diceva sant’Alfonsa dell’Immacolata Concezione (1910-1946), nativa di un villaggio nello stato del Kerala, in India.


San Pantaleone

San Pantaleone

Santo del giorno 27_07_2018

San Pantaleone è una delle figure più famose ad aver testimoniato con il martirio la sua fede in Cristo durante la Grande persecuzione (303-305).


Santi Anna e Gioacchino

Santi Anna e Gioacchino

Santo del giorno 26_07_2018

Oggi la Chiesa celebra congiuntamente i santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria e dunque strumenti eletti nel piano di salvezza di Dio. La loro storia non è raccontata nei Vangeli canonici, ma compare per la prima volta nell’apocrifo Protovangelo di Giacomo, un testo scritto verso la metà del II secolo


San Giacomo il Maggiore

San Giacomo il Maggiore

Santo del giorno 25_07_2018

Fu il primo dei Dodici a rendere testimonianza a Cristo con il martirio. Figlio di Zebedeo e Salome, una delle pie donne che seguirono Nostro Signore sul Calvario, era il fratello di san Giovanni Evangelista e con lui ricevette da Gesù il soprannome aramaico di Boanèrghes, «cioè figli del tuono» (Mc 3, 17)


San Charbel Makhluf

San Charbel Makhluf

Santo del giorno 24_07_2018

Il grande taumaturgo ed eremita libanese san Charbel Makhluf (1828-1898), in onore del quale il 14 settembre 2017 è stata inaugurata in Libano una statua alta 27 metri e pesante 40 tonnellate, era il quinto figlio di due contadini, che lo chiamarono Youssef Antoun (Giuseppe Antonino).


Santa Brigida di Svezia

Santa Brigida di Svezia

Santo del giorno 23_07_2018

Santa Brigida di Svezia (1303-1373), la mistica venuta dal Nord che l’1 ottobre 1999 è stata proclamata da Giovanni Paolo II compatrona d’Europa, è uno di quei modelli di santità capaci di racchiudere molteplici vocazioni, che ne fanno una delle più ricche e luminose figure del XIV secolo oltre a un pungolo costante verso la perfezione cristiana.


Santa Maria Maddalena

Santa Maria Maddalena

Santo del giorno 22_07_2018

La grande ricchezza di Maria Maddalena emerge chiaramente e splendidamente nel racconto della Passione, Morte e Risurrezione di Nostro Signore. La fedele discepola segue Cristo fino alla sommità del Calvario e sta sotto la croce vicino a Giovanni, il discepolo prediletto, e Maria Santissima, partecipandone al dolore.


San Lorenzo da Brindisi

San Lorenzo da Brindisi

Santo del giorno 21_07_2018

San Lorenzo da Brindisi (1559-1619), proclamato dottore della Chiesa da Giovanni XXIII, fu insieme un grande teologo, ambasciatore di pace e uomo d’azione che non si sottrasse alle sfide del suo tempo, andando perfino sul campo di battaglia.