Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


San Zaccaria

San Zaccaria

Santo del giorno 06_09_2018

San Zaccaria è il penultimo dei profeti dell’Antico Testamento e, dopo Isaia, il più citato nel Nuovo. La sua missione profetica, così come quella del contemporaneo Aggeo, accanto al quale venne probabilmente sepolto, iniziò nel 520 a.C., cioè «nell’anno secondo di Dario», il celebre re di Persia.


Santa Teresa di Calcutta

Santa Teresa di Calcutta

Santo del giorno 05_09_2018

«Di sangue sono albanese. Ho la cittadinanza indiana. Sono una monaca cattolica. Per vocazione appartengo al mondo intero. Nel cuore sono totalmente di Gesù». La migliore presentazione di santa Teresa di Calcutta (1910-1997), per tutti Madre Teresa, non poteva che darla lei stessa.


Santa Rosalia

Santa Rosalia

Santo del giorno 04_09_2018

Sul Monte Pellegrino, il promontorio simbolo di Palermo, si trova il santuario ricavato all’interno di una grotta naturale trasudante acqua dove santa Rosalia (c. 1130-1170), per i palermitani «la Santuzza», visse l’ultima fase della sua vita terrena.


san Gregorio Magno

san Gregorio Magno

Santo del giorno 03_09_2018

Mentre l’Italia attraversava uno dei periodi più bui della sua storia, tra carestie e sostanziale anarchia, rifulse la figura di san Gregorio I (540-604), detto Magno, che nei 14 anni del suo pontificato operò una profonda riforma morale della Chiesa e svolse un decisivo ruolo di pacificatore nella fase più drammatica dell’invasione dei Longobardi.


Sant’Elpidio

Sant’Elpidio

Santo del giorno 02_09_2018

Il suo culto è diffuso principalmente nelle Marche, dove due comuni portano il suo nome (Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio), che deriva dal greco Elpidios (da elpis, «speranza») e può essere tradotto come «pieno di speranza».


sant’Egidio abate

sant’Egidio abate

Santo del giorno 01_09_2018

Invocato per molteplici necessità, tra cui una buona confessione, sant’Egidio (c. 640 - c. 720) fu un eremita e abate che secondo la Vita sancti Aegidii (databile al X secolo) era nato ad Atene e si era trasferito in Francia, dove ci si riferisce a lui soprattutto con il nome di saint Gilles.


san Raimondo Nonnato

san Raimondo Nonnato

Santo del giorno 31_08_2018

San Raimondo Nonnato (c. 1200-1240) visse mentre la Spagna era nel bel mezzo della Reconquista e vestì l’abito dei mercedari, cioè di quei religiosi che si impegnavano a liberare i cristiani fatti schiavi dai musulmani sia offrendo in cambio i loro beni sia facendo voto di sostituire con la loro stessa persona i prigionieri a rischio di rinnegare la fede.


Santa Margherita Ward

Santa Margherita Ward

Santo del giorno 30_08_2018

Santa Margherita Ward (c. 1550 - 1588), chiamata «la perla di Tyburn», custodì la fede cattolica come il suo tesoro più prezioso subendo il martirio durante le persecuzioni di Elisabetta I Tudor, figlia di Enrico VIII.


Martirio di san Giovanni Battista

Martirio di san Giovanni Battista

Santo del giorno 29_08_2018

San Giovanni Battista, colui che aveva preparato la via al Salvatore proclamandone la parola nel deserto, preannunciò con l’esempio del suo martirio le terribili sofferenze di Gesù, suggellando così la sua missione di Precursore.


Sant'Agostino

Sant'Agostino

Santo del giorno 28_08_2018

Uno dei più grandi geni nella storia del pensiero, lo scrittore ecclesiastico più citato nel Catechismo, l’uomo di fede capace di attrarre a Cristo una quantità innumerevole di persone, tra i primi quattro dottori della Chiesa, sarebbe stato come un mucchio di talenti gettati al vento se non avesse accettato di accogliere - dopo un lungo travaglio interiore - la Grazia di Dio che si manifestò nella sua vita attraverso uno straordinario concorso di santi.


santa Monica

santa Monica

Santo del giorno 27_08_2018

Quel modello esemplare di sposa e madre che risponde al nome di santa Monica (331-387) richiama potentemente al senso della nostra vita quaggiù, dunque alla conquista della salvezza eterna, verso cui lei guidò con indicibile amore i suoi cari, dal marito al figlio più celebre, sant’Agostino, risultando determinante nella loro conversione.


Sant'Alessandro

Sant'Alessandro

Santo del giorno 26_08_2018

Il patrono di Bergamo, sant’Alessandro († c. 303), è ritenuto tradizionalmente il vessillifero della Legione Tebea e uno dei diversi soldati cristiani ad aver subito il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano e Massimiano.