Il toto Quirinale e gli agguati di fine legislatura
Nella girandola di nomi per il Quirinale si fa largo un orientamento: i partiti, salvo Fratelli d'Italia, vedrebbero di buon grado l’ascesa al Colle dell'attuale premier, a patto che non si vada subito a votare: per riappropriarsi della competizione per Palazzo Chigi e per salvare la pensione dei parlamentari che hanno la certezza di non essere ricandidati.
OSS non vaccinate, sospese. Un caso di (in)giustizia
All'inizio del 2021, prima del Green Pass e dell'obbligo vaccinale per i sanitari, tre OSS sono state sospese dalla Onlus mantovana per cui lavoravano. Due hanno fatto causa e l'hanno vinta. Oggi non finirebbe bene. Che società avremo dopo queste lacerazioni? Parla l'avvocato Davide Fortunato che ha seguito questo caso di ingiustizia.
L'astensionismo premia i sindaci di Centrosinistra
Se più di un elettore su due preferisce stare a casa e non crede più nella partecipazione al voto, vuol dire che la crisi della democrazia è molto più profonda di quanto non si voglia far credere. Per guidare la ripartenza del Paese è necessaria una classe dirigente all’altezza.
Manifestazione antifascista, un grande spot elettorale
La manifestazione "Mai più fascismi" di piazza San Giovanni a Roma, promossa dai tre grandi sindacati Cgil, Cisl e Uil, è stata l'occasione per tutti i dirigenti di sinistra. È diventata la loro vetrina, un grande spot elettorale alla vigilia del voto del secondo turno che si terrà oggi, anche nella stessa Roma. Centro-destra assente dal corteo.
Green Pass per lavorare, la protesta di piazze pacifiche
Siamo l'unica democrazia al mondo che chiede un lasciapassare sanitario, il Green Pass, per poter accedere al posto di lavoro. Ieri si è svolta la protesta, pacifica, a Trieste e in tante altre città italiane. Non sarà l'ultima e il governo sbaglierebbe a sottovalutare il disagio. Un provvedimento duro, di cui non si sentiva il bisogno.
Crepaldi: ecco quando i cattolici in politica fanno danni
La fede cattolica è solo utile o anche indispensabile in politica? Qual è la differenza tra “cattolici politici” e “politici cattolici”? Su queste e altre distinzioni essenziali si è basata la Lezione tenuta ieri dall’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, per l’inaugurazione della Scuola di Dottrina sociale della Chiesa dedicata a «Ricominciare dalla politica, ricominciare dal basso» (iscrizioni ancora aperte), organizzata dalla Bussola insieme all’Osservatorio Van Thuan.
Col "decreto capienze" arriva anche il Grande Fratello
Il "decreto capienze" viene salutato come un ritorno alla normalità, perché si torna a frequentare luoghi di svago e di lavoro come in tempi pre pandemici. Pochi notano il rovescio della medaglia: una formidabile riduzione del diritto alla privacy. La pubblica amministrazione avrà infatti mani libere per raccogliere i nostri dati personali.
Profughi e rifugiati, l'Unhcr faccia il suo dovere
La richiesta di costruire muri e barriere ai confini dell'Ue è legittima. L'immigrazione illegale è un peso economico e una minaccia alla sicurezza per i Paesi destinatari. Sono pochissimi gli immigrati che chiedono asilo ad averne realmente diritto. E per i profughi e i rifugiati veri, deve essere evitata l'odissea dei trafficanti. Ci pensi l'Unhcr.
L'Europa centrale vuole i muri. E l'Ue va in crisi
Non solo i Paesi di Visegrad dell'Europa ex Patto di Varsavia, ma anche i Paesi Baltici, l'Austria, la Grecia, Cipro e la Danimarca: quando dodici Paesi dell'Ue chiedono di erigere barriere fisiche contro l'immigrazione clandestina, Bruxelles non sa che rispondere. I Paesi occidentali, più colpiti dal fenomeno, puntano ancora all'inclusione.


Il gioco di prestigio di Draghi sulle tasse
Benché Draghi prometta di non alzare le tasse, la rimodulazione delle rendite catastali potrebbe comportare automaticamente un loro aumento del 20%, sulla casa, di qui al 2026. E anche i rincari di luce e gas, che pesano su tutti gli altri prezzi, non sono altro che una tassazione occulta.
Una scuola di politica per ricominciare dal basso
"Ricominciare dalla politica, ricominciare dal basso" è il titolo del video-corso di Scuola nazionale della Dottrina sociale della Chiesa che prenderà il via il prossimo 14 ottobre, organizzato dalla Nuova Bussola Quotidiana e dall'Osservatorio cardinale Van Thuan. Nel deserto politico testimoniato anche dalle ultime elezioni amministrative, il corso rappresenta la possibilità di indirizzare e valorizzare le esperienze positive che si muovono nella società alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
- IL GIOCO DI PRESTIGIO DI DRAGHI SULLE TASSE, di Ruben Razzante
Uniche certezze: la sinistra vince, il M5S sparisce
Elezioni amministrative: la sinistra vince dappertutto e si aggiudica già al primo turno Milano, Bologna e Napoli. Va al ballottaggio (ma con grandi probabilità di vittoria) anche a Roma, Torino e Trieste. Unica vittoria del centrodestra è la Regione Calabria. Salvini promette di scegliere meglio i candidati. Cinque Stelle verso l'estinzione.