•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 189
  • 190
  • »
  • La disperazione della sinistra orfana di Draghi
    • VERSO IL VOTO

    La disperazione della sinistra orfana di Draghi

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 10-09-2022

    La sinistra ci sta mettendo molto del suo per rendere la sua probabile sconfitta ancora più cocente. Enrico Letta in un mese è passato dal campo largo al campo vago, nel quale non si sa bene chi ci sia e con quale seguito elettorale. Le contraddizioni nei proclami della sinistra continuano ad essere stridenti e l'elettorato è sempre più confuso.

  • Principi non negoziabili: sì, no, forse. I partiti alla prova del programma
    • LO SCREENING DELLA BUSSOLA

    Principi non negoziabili: sì, no, forse. I partiti alla prova del programma

    di Andrea Zambrano
    • Politica
    • 10-09-2022

    In vista del voto, il criterio di scelta per un cattolico mette al primo punto i "principi non negoziabili", declinati soprattutto su Famiglia, Vita e Libertà di educazione. Che cosa propongono i partiti? E che cosa omettono? Giudicate voi... Ecco che cosa abbiamo trovato dalla lettura dei programmi depositati al Ministero degli Interni. 
    - PD DISPERATO ORFANO DI DRAGHI di Ruben Razzante

  • Ita in svendita: l'ultima polpetta avvelenata di Draghi
    • IL CASO

    Ita in svendita: l'ultima polpetta avvelenata di Draghi

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 02-09-2022

    La fretta con cui Draghi, in carica solo per gli affari correnti, intende accelerare nella privatizzazione di Ita legittima i sospetti. Che senso ha accettare offerte che di fatto mettono in minoranza il governo italiano (45%), rendendolo comunque subalterno ai nuovi acquirenti stranieri?

  • Un manuale moderno per raggiungere la sovranità energetica
    • IL LIBRO DI FRANCESCO GIUBILEI

    Un manuale moderno per raggiungere la sovranità energetica

    di Luca Marcolivio
    • Politica
    • 31-08-2022

    Nella "geopolitica dell'energia" l'Italia è quasi sempre un vaso di coccio fra bidoni di ferro. Francesco Giubilei, con il saggio Sovranità energetica. Dagli errori della transizione ecologica alla guerra in Ucraina, spiega la situazione a non addetti ai lavori e suggerisce una strategia (la sovranità energetica) per uscire dalla crisi. 

  • Ue: Socialisti e giudici liberal all'assalto dI Polonia e Italia
    • SINISTRA EUROPEA

    Ue: Socialisti e giudici liberal all'assalto dI Polonia e Italia

    di Luca Volontè
    • Politica
    • 30-08-2022

    Socialisti e giudici europei all’attacco dei conservatori. Attacchi feroci e determinati, ampi e coordinati da parte di associazioni di giudici progressisti contro Polonia. Non vogliono che riceva i fondi del Pnrr, a causa della sua riforma della giustizia. Attacco frontale dei Socialisti europei contro la possibilità che il centrodestra vinca in Italia. 

  • Il pianto degli esclusi. Polemiche per le liste
    • ELEZIONI

    Il pianto degli esclusi. Polemiche per le liste

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 24-08-2022

    Scelte discutibili di tutte le liste per le candidature delle prossime elezioni del 25 settembre. Molti nomi eccellenti sono stati paracadutati in collegi sicuri, a scapito di candidati più noti sul territorio. I maggiori problemi si riscontrano nel Pd e in Forza Italia. Il Movimento 5 Stelle va da solo. Difficoltà ed esclusioni eccellenti anche nel terzo polo. 

  • Cattolici irrilevanti perché incoerenti tra fede e cultura
    • VERSO IL VOTO

    Cattolici irrilevanti perché incoerenti tra fede e cultura

    di Stefano Fontana
    • Politica
    • 22-08-2022

    Cattolici ormai irrilevanti in politica? Sì. Colpa del numero ormai esiguo, dell'assenza di formazione dottrinale e dell'incoerenza tra fede e cutura, tra Vangelo e vita. Così possono sposare qualsiasi agenda, anche quelle contrarie alla dottrina. Ma è il risultato voluto della teologia oggi dominante e del magistero corrente.

  • L’agenda “sinistra” di Germania e Olanda
    • SOCIAL-LIBERALISMO

    L’agenda “sinistra” di Germania e Olanda

    di Luca Volontè
    • Politica
    • 19-08-2022

    Nei Paesi europei a guida “rosso-verde” la priorità sono Lgbti, eutanasia, aborto e cannabis, dimenticando le vere emergenze. In Germania aumentano gli abusi sessuali sui minori e l’Olanda è un hub mondiale di pedopornografia, ma i loro governi sono troppo occupati a issare bandiere arcobaleno. Un monito anche per l’Italia.

  • Letta sfascia il Pd: dal campo largo al campo minato
    • SCONTRO SULLE CANDIDATURE

    Letta sfascia il Pd: dal campo largo al campo minato

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 17-08-2022

    Il segretario Pd Letta è riuscito nell’impresa di scontentare praticamente tutti, tranne i suoi fedelissimi, dopo aver trasformato il cosiddetto campo largo in un campo minato. Durante la direzione del partito sono volati i coltelli e alla fine Letta ha dovuto imporre la sua linea provocando la frattura con la corrente Base Riformista. Tutti sul piede di guerra. 

  • Elezioni, serve un impegno chiaro contro green pass e obblighi vaccinali
    • VERSO IL 25 SETTEMBRE

    Elezioni, serve un impegno chiaro contro green pass e obblighi vaccinali

    di Riccardo Cascioli
    • Politica
    • 10-08-2022

    In queste elezioni giocherà un ruolo importante il giudizio su quanto è accaduto negli ultimi due anni, dai lockdown alla vaccinazione obbligatoria. Lo dimostra la quantità di liste e partiti nati proprio su queste istanze. Ma se il centrodestra vuole riconciliarsi con questo elettorato deve fare autocritica e assumere impegni precisi sulle decisioni da prendere già da ottobre.
    - UN'OCCASIONE PER COLPIRE IL SISTEMA, di Stefano Fontana
    - IL GIUDIZIO SARÀ SU PROGRAMMI E CANDIDATI, di Ruben Razzante

  • Programmi e candidati, su questo sarà giudicato il centrodestra
    • VERSO IL 25 SETTEMBRE

    Programmi e candidati, su questo sarà giudicato il centrodestra

    di Ruben Razzante
    • Politica
    • 09-08-2022

    Mentre appare evidente la deriva radicale del centrosinistra, si deve ancora dimostrare che nei programmi e nelle intenzioni del centrodestra ci sia attenzione ai princìpi non negoziabili. E in questi giorni in cui si scelgono i candidati sarà importante che i partiti mandino un segnale chiaro in questo senso.
    - ELEZIONI, UN'OCCASIONE PER COLPIRE IL SISTEMA, di Stefano Fontana

  • Elezioni 25 settembre, un'occasione per colpire il sistema
    • VERSO IL VOTO

    Elezioni 25 settembre, un'occasione per colpire il sistema

    di Stefano Fontana
    • Politica
    • 08-08-2022

    La situazione politica appare confusa, ma in realtà è chiara. Con la caduta del governo Draghi non è caduto solo un governo ma un sistema politico – che unisce partiti , settori della magistratura, intellettuali, media, associazionismo dei "nuovi diritti" e dell'ambiente – che governa da molto tempo l’Italia e che continuerà a governarla in eterno se il 25 settembre non subirà un indebolimento.

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 189
  • 190
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Perseverare nella vocazione

Noi abbiamo lasciato tutto (Mc 10,28)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santa Giovanna d’Arco
30 Maggio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Quei cattolici di sinistra rapiti dal film di Bellocchio
    • CASTAGNETTI E GLI ALTRI
    • 30-05-2023
    Quei cattolici di sinistra rapiti dal film di Bellocchio
    di Andrea Zambrano
  • Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    • tempi moderni
    • 29-05-2023
    Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    di Tommaso Scandroglio
  • Medicina nel caos: il flop delle Case di Comunità
    • LA NOSTRA SALUTE
    • 27-05-2023
    Medicina nel caos: il flop delle Case di Comunità
    di Paolo Gulisano
  • Quella matta(rella) voglia di interventismo del Quirinale
    • la vera opposizione
    • 26-05-2023
    Quella matta(rella) voglia di interventismo del Quirinale
    di Ruben Razzante
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Erdogan vince ancora. La seconda presa di Costantinopoli
    Erdogan vince ancora. La seconda presa di Costantinopoli
    • Esteri
    • 30-05-2023
  • Fine del sanchismo: la sinistra affonda anche in Spagna
    Fine del sanchismo: la sinistra affonda anche in Spagna
    • Esteri
    • 30-05-2023
  • Ponte di Messina: un progetto utile, ma così rischia di restare vittima di un sisma
    Ponte di Messina: un progetto utile, ma così rischia di restare vittima di un sisma
    • Attualità
    • 30-05-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci