Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Cristiani perseguitati, 15 uccisi al giorno. L’Islam la maggiore minaccia
IL RAPPORTO OPEN DOORS

Cristiani perseguitati, 15 uccisi al giorno. L’Islam la maggiore minaccia

Uscita la World Watch List 2023. Più di 360 milioni di cristiani subiscono alti livelli di persecuzione per la loro fede. In un anno 5.621 gli uccisi, 4.542 arrestati senza processo, 5.259 rapiti. Nel complesso c’è un aumento del livello di persecuzione. Asia e Africa i continenti più pericolosi. Tra le minacce, l’Islam in primis, il comunismo nell’America Latina e l’integralismo indù. Crescono le pressioni quotidiane sul lavoro e si diffonde il “modello cinese”. Maglia nera: la Corea del Nord.


Attacchi alle chiese, cristiani uccisi in Congo e Nigeria
CONTINENTE NERO

Attacchi alle chiese, cristiani uccisi in Congo e Nigeria

Due gravi episodi di violenza contro i cristiani, in Congo e in Nigeria. Nel Nord Kivu (Congo) una chiesa è stata attaccata da uomini armati durante la funzione domenicale. Sono 17 le vittime finora accertate in un attacco di matrice jihadista. In Nigeria, padre Achi è morto nell'incendio della sua chiesa appiccato da ignoti assalitori. 


Nicaragua: Chiesa perseguitata, ma Roma tace
dittatura

Nicaragua: Chiesa perseguitata, ma Roma tace

Continua l'escalation del regime di Daniel Ortega e di sua moglie, che si accanisce soprattutto contro sacerdoti, vescovi e fedeli cattolici. Il vescovo di Matagalpa è in carcere in attesa di processo, altri sono stati costretti all'esilio. In molti auspicano una reazione forte dalla Santa Sede, che continua a farsi attendere.


Rapporto Fides: 18 missionari uccisi nel 2022
persecuzioni

Rapporto Fides: 18 missionari uccisi nel 2022

Nell'anno appena concluso hanno perso la vita 12 sacerdoti, un religioso, tre religiose, un seminarista e un laico, secondo l'annuale resoconto dell'agenzia Fides. Per ciascuno sono descritte le circostanze della morte e sono riportati alcuni cenni biografici Tra loro anche le italiane suor Luisa Dell'Orto e suor Maria De Coppi.


Dove i governi perseguitano i cristiani. O li abbandonano
AIUTO ALLA CHIESA CHE SOFFRE

Dove i governi perseguitano i cristiani. O li abbandonano

Per una buona notizia, la liberazione del vescovo eritreo Fikremariam Hagos, ce ne sono molte altre cattive nell'ultimo documento di Aiuto alla Chiesa che Soffre. Nel caso della Chiesa sotterranea in Cina non è neppure possibile sapere quanti siano arrestati. Africa: continente più violento, India il paese dove cresce di più la persecuzione.


Il Natale negato ai cristiani perseguitati
REPRESSIONE RELIGIOSA

Il Natale negato ai cristiani perseguitati

Molti sono i cristiani che non hanno potuto celebrare il Natale. È difficile farlo o impossibile in paesi come la Mauritania, le isole Comore, l’Afghanistan, il Brunei, la Corea del Nord. In altri Paesi, come la Nigeria, il problema è la sicurezza. E nel Sahel, gli jihadisti. In Pakistan una donna cristiana accusata di blasfemia passa il Natale in una piccola cella, altri tre sono tornati liberi. 


Il patriarca di Gerusalemme rincuora i cristiani rimasti
MEDIO ORIENTE

Il patriarca di Gerusalemme rincuora i cristiani rimasti

Si sta chiundendo uno degli anni più violenti per Israele e Palestina, il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa rincuora i bambini palestinesi facendo gli auguri di Natale. I cristiani, in Palestina, sono rimasti molto pochi. La tentazione dell'emigrazione è sempre molto viva. Facile perdere la speranza, ma il Natale è la notizia più bella.


Paty, un omicidio rituale islamico premeditato
FRANCIA

Paty, un omicidio rituale islamico premeditato

I giudici francesi hanno concluso l'istruttoria sulla morte per decapitazione di Samuel Paty, il professore ucciso da un 18enne islamista dopo la lezione sulla libertà di espressione. Non si è trattato di un gesto improvvisato come si è voluto far credere, ma di un atto costruito a tavolino e alimentato da una campagna denigratoria nei giorni precedenti l'uccisione. Paty sapeva di essere nel mirino tanto che chiedeva ai colleghi di accompagnarlo a casa. 


Giornata dei diritti umani, la promessa disattesa
ONU

Giornata dei diritti umani, la promessa disattesa

Il 10 dicembre, come tutti gli anni dal 1950, si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani. Per la Dichiarazione universale dei diritti umani, ogni uomo gode di pari dignità e dei diritti di vita, libertà e sicurezza. Ma questa concezione del diritto, cristiana e occidentale, non è accettata al di fuori dell'Occidente. Perciò è una promessa disattesa.


Il ministro di Taiwan: "La Cina perseguita i cristiani, anche dopo l'accordo con il Vaticano"
L'INTERVISTA/JOSEPH WU

Il ministro di Taiwan: "La Cina perseguita i cristiani, anche dopo l'accordo con il Vaticano"

“Non solo il Vaticano ma tutta la comunità internazionale deve pensare alla libertà religiosa in Cina”, dice il ministro degli Esteri taiwanese Jaushieh Joseph Wu in questa intervista in esclusiva per la Bussola. Dal Vaticano non arrivano segnali di voler interrompere le relazioni con Taiwan. E la causa della libertà religiosa in Cina è una questione gravissima perché la persecuzione continua, nonostante gli accordi fra Pechino e il Vaticano. 

- I CINESI SI RIBELLANO AI LOCKDOWN di Stefano Magni

English Español

Cristiani in Africa nel mirino degli estremisti islamici
RAPPORTO ACS

Cristiani in Africa nel mirino degli estremisti islamici

Solo in Nigeria in un anno e mezzo sono stati uccisi 7.600 cristiani, ma in tutta l'Africa - con poche eccezioni - i cristiani sono sotto la minaccia dell'estremismo islamico. È quanto documenta l'ultimo Rapporto sui cristiani perseguitati pubblicato da Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS). «Nel 75% dei 24 paesi esaminati la persecuzione dei cristiani è aumentata». Situazioni molto critiche anche in Medio Oriente, Corea del Nord, Cina e India.
- VIDEO: FENOMENO IGNORATO, ANCHE NELLA CHIESA, di Riccardo Cascioli
- CRIMINI ANTICRISTIANI, ANCHE L'EUROPA È MESSA MALE, di Luca Volontè


Autocensura e crimini anticristiani, l’Europa in un rapporto
I DATI OIDAC

Autocensura e crimini anticristiani, l’Europa in un rapporto

Secondo uno studio dell’Osservatorio sull’intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa, per il 2021 si sono accertati 519 crimini di odio - dal furto di Ostie agli incendi dolosi alle chiese - contro la fede cristiana. Dati in diminuzione rispetto al 2020 ma non esaustivi, precisa l’Oidac. E tra gli stessi cristiani cresce l’autocensura.