La spesa per le armi si sposta in Asia
La crisi finanziaria stringe la borsa nei paesi Occidentali che riducono, per la prima volta dal 1998, le spese militari. Lo rileva l'annuale rapporto del Sipri che registra però un forte incremento delle spese militari tra i “competitor” dell’Occidente.
Aspettando il ritorno di Chavez
Il nuovo presidente venezuelano Maduro cerca di rafforzare il suo potere promuovendo un parallelo tra il defunto presidente Chavez e Cristo. Si tratta di un culto della personalità trasformato in religione, che è un fenomeno ricorrente nei paesi comunisti.
Boston, un attentato in cerca d'autore
Sono pochi gli elementi certi dell'attacco terroristico compiuto lunedì durante la maratona di Boston. Le bombe a basso potenziale sono state confezionate per provocare il maggior numero di feriti. Estremisti islamici, "miliziani" americani o un pazzo dinamitardo?
Al-Qaeda guida i ribelli in Siria
Al-Qaeda rivendica la paternità del Fronte al-Nusri, il movimento di guerriglia più forte in Siria, grazie al sostegno di Arabia Saudita ed Emirati. Intanto Hamas abbandona Damasco e si unisce ai ribelli. E una fatwa incita i sunniti a violentare le donne cristiane e alawite.
Thatcher, nostalgia di un leader
Tante decisioni dell'ex premier britannico, morta ieri a 87 anni, sono ancora discusse, ma si deve riconoscere la sua statura eccezionale di capo di governo, capace di difendere con forza e determinazione i valori fondanti della nazione. E di leader di tale levatura tutta l'Europa è oggi orfana.
Nuovi pretesti per uccidere i cristiani
Nuovi attacchi ai cristiani hanno funestato il fine settimana in Egitto. È successo il 5 aprile a El-Khusus, una cittadina vicino al Cairo. Ancora una volta, a scatenare la collera islamica un episodio pretestuoso.
Egitto, il lungo inverno dei cristiani
Il 5 aprile c0è stato un violento scontro di religione nell'Egitto post-rivoluzionario. Nessuna pace nemmeno ai funerali di quattro vittime copte. il corteo è stato attaccato da una folla di islamici con pietre e molotov. Un cristiano è stato ucciso.
- Nuovi pretesti per uccidere i cristiani copti
Mattanza Cina: 15 aborti al minuto
336 milioni di aborti in 42 anni: sono queste le cifre ufficiali fornite dal Ministero della Salute. Non solo: nello stesso periodo sono state effettuate ben 196 milioni di sterilizzazioni (maschili e femminili). Una realtà agghiacciante, che sta provocando un grave squilibrio demografico ed economico.
Un museo alle radici del Cristianesimo
Sarà l’unico museo al mondo sulle radici del Cristianesimo e verra’ presentato il prossimo maggio a Milano, mentre l’inaugurazione è prevista nel 2015. È il Terra Sancta Museum, nato per far conoscere al mondo intero la storia della presenza cristiana in Terra Santa.
Corea del Nord, stavolta la minaccia è seria
La Corea del Nord non ferma l‘escalation di provocazioni militari nei confronti dei “cugini” del Sud, del Giappone e degli Stati Uniti minacciando di colpire con i suoi missili balistici a lungo raggio le basi americane nel Pacifico.
Fratelli Musulmani-Usa-Qatar, il triangolo magico
Squadra vincente non si cambia. Il “dream team” composto da Fratelli Musulmani, Stati Uniti e Qatar che ha fatto bottino pieno nelle rivolte della “primavera araba” si sta imponendo anche nella guerra civile siriana.
L'"arcipelago gulag" della Corea del Nord
Finalmente l'Onu avanza un'inchiesta ufficiale contro la Corea Nord. Intanto, si allarga il campo di rieducazione comunista all'interno dei confini: il culto del nuovo leader supremo, Kim Jong-un chiede ancora più sangue.