Thatcher, nostalgia di un leader
Tante decisioni dell'ex premier britannico, morta ieri a 87 anni, sono ancora discusse, ma si deve riconoscere la sua statura eccezionale di capo di governo, capace di difendere con forza e determinazione i valori fondanti della nazione. E di leader di tale levatura tutta l'Europa è oggi orfana.
Nuovi pretesti per uccidere i cristiani
Nuovi attacchi ai cristiani hanno funestato il fine settimana in Egitto. È successo il 5 aprile a El-Khusus, una cittadina vicino al Cairo. Ancora una volta, a scatenare la collera islamica un episodio pretestuoso.
Egitto, il lungo inverno dei cristiani
Il 5 aprile c0è stato un violento scontro di religione nell'Egitto post-rivoluzionario. Nessuna pace nemmeno ai funerali di quattro vittime copte. il corteo è stato attaccato da una folla di islamici con pietre e molotov. Un cristiano è stato ucciso.
- Nuovi pretesti per uccidere i cristiani copti
Mattanza Cina: 15 aborti al minuto
336 milioni di aborti in 42 anni: sono queste le cifre ufficiali fornite dal Ministero della Salute. Non solo: nello stesso periodo sono state effettuate ben 196 milioni di sterilizzazioni (maschili e femminili). Una realtà agghiacciante, che sta provocando un grave squilibrio demografico ed economico.
Un museo alle radici del Cristianesimo
Sarà l’unico museo al mondo sulle radici del Cristianesimo e verra’ presentato il prossimo maggio a Milano, mentre l’inaugurazione è prevista nel 2015. È il Terra Sancta Museum, nato per far conoscere al mondo intero la storia della presenza cristiana in Terra Santa.
Corea del Nord, stavolta la minaccia è seria
La Corea del Nord non ferma l‘escalation di provocazioni militari nei confronti dei “cugini” del Sud, del Giappone e degli Stati Uniti minacciando di colpire con i suoi missili balistici a lungo raggio le basi americane nel Pacifico.
Fratelli Musulmani-Usa-Qatar, il triangolo magico
Squadra vincente non si cambia. Il “dream team” composto da Fratelli Musulmani, Stati Uniti e Qatar che ha fatto bottino pieno nelle rivolte della “primavera araba” si sta imponendo anche nella guerra civile siriana.
L'"arcipelago gulag" della Corea del Nord
Finalmente l'Onu avanza un'inchiesta ufficiale contro la Corea Nord. Intanto, si allarga il campo di rieducazione comunista all'interno dei confini: il culto del nuovo leader supremo, Kim Jong-un chiede ancora più sangue.
«Vogliamo il lavoro, non i matrimoni omosex»
Ieri più di un milione di persone hanno manifestato contro la legge Taubira che permetterebbe il matrimonio omosessuale, con l'obiettivo di sensibilizzare i senatori che il 4 aprile dovranno approvare, o meno, il decreto già passato alla Camera.
I marò tornano (con vergogna) in India
I marò fanno ritono in India. Ecco l'ultima vicenda che squalifica il governo "tecnico" italiano, che predilige preservare i rapporti economici con una forza straniera piuttosto che farsi forte della sovranità su due suoi cittadini. Un caso che sfiora il ridicolo
La piaga del tribalismo dentro la Chiesa
In occasione dei suoi due viaggi apostolici in Africa – in Camerun e Angola nel 2009, in Benin nel 2011 – Papa Benedetto XVI ha denunciato corruzione, stregoneria e tribalismo come primi responsabili dei flagelli che colpiscono quel continente.
Il "conclave rosso" del regime
Contemporaneamente al Conclave, nella Repubblica Popolare Cinese l’Assemblea Nazionale del Popolo (Anp), ha ratificato le nomine del nuovo presidente, Xi Jinping e del nuovo primo ministro, Li Keqiang. In veste di delegati anche i vescovi della "chiesa patriottica".