• TERRA SANCTA MUSEUM

    Un museo alle radici del Cristianesimo

    Sarà l’unico museo al mondo sulle radici del Cristianesimo e verra’ presentato il prossimo maggio a Milano, mentre l’inaugurazione è prevista nel 2015. È il Terra Sancta Museum, nato per far conoscere al mondo intero la storia della presenza cristiana in Terra Santa.

    • 38° PARALLELO

    Corea del Nord, stavolta la minaccia è seria

    La Corea del Nord non ferma l‘escalation di provocazioni militari nei confronti dei “cugini” del Sud, del Giappone e degli Stati Uniti minacciando di colpire con i suoi missili balistici a lungo raggio le basi americane nel Pacifico.

    • SIRIA

    Fratelli Musulmani-Usa-Qatar, il triangolo magico

    Squadra vincente non si cambia. Il “dream team” composto da Fratelli Musulmani, Stati Uniti e Qatar che ha fatto bottino pieno nelle rivolte della “primavera araba” si sta imponendo anche nella guerra civile siriana. 

    • DIRITTI UMANI

    L'"arcipelago gulag" della Corea del Nord

    Finalmente l'Onu avanza un'inchiesta ufficiale contro la Corea Nord. Intanto, si allarga il campo di rieducazione comunista all'interno dei confini: il culto del nuovo leader supremo, Kim Jong-un chiede ancora più sangue.

    • LA FRANCIA CONTRO

    «Vogliamo il lavoro, non i matrimoni omosex»

    Ieri più di un milione di persone hanno manifestato  contro la legge Taubira che permetterebbe il matrimonio omosessuale, con l'obiettivo di sensibilizzare i senatori che il 4 aprile dovranno approvare, o meno, il decreto già passato alla Camera.

    • CASO MARO'

    I marò tornano (con vergogna) in India

    I marò fanno ritono in India. Ecco l'ultima vicenda che squalifica il governo "tecnico" italiano, che predilige preservare i rapporti economici con una forza straniera piuttosto che farsi forte della sovranità su due suoi cittadini. Un caso che sfiora il ridicolo

    • SIERRA LEONE

    La piaga del tribalismo dentro la Chiesa

    In occasione dei suoi due viaggi apostolici in Africa – in Camerun e Angola nel 2009, in Benin nel 2011 – Papa Benedetto XVI ha denunciato corruzione, stregoneria e tribalismo come primi responsabili dei flagelli che colpiscono quel continente. 

    • CINA

    Il "conclave rosso" del regime

    Contemporaneamente al Conclave, nella Repubblica Popolare Cinese l’Assemblea Nazionale del Popolo (Anp), ha ratificato le nomine del nuovo presidente, Xi Jinping e del nuovo primo ministro, Li Keqiang. In veste di delegati anche i vescovi della "chiesa patriottica".

    • EUROPA E AUSTERITA'

    Cipro: ok agli aiuti. Ma con riserva

    Il Parlamento cipriota ha vinto, a metà, la battaglia con la troika per l'accordo che prevedeva il prelievo forzoso dai conti correnti come garanzia di impegno. Dieci miliardi di aiuti europei saranno versati la terza settimana di aprile. Resteranno congelati solo i conti correnti superiori a 100 mila euro.

    • MEDIO ORIENTE

    Siria: il Qatar ordina, Parigi e Londra eseguono

    Dietro la pressione di Francia e Regno Unito per l'invio di armi ai ribelli in Siria, c'è il Qatar: sono in ballo investimenti per miliardi di sterline, così cedono al ricatto dell'emiro. Una strategia che mette in difficoltà l'Europa.

    • CAMBOGIA

    Ieng Sary e i "buchi della memoria"

    Ieng Sary, l’ex ministro degli Esteri del regime dei Khmer Rossi, ha fatto a tempo a morire di morte naturale prima che si concludesse il processo a suo carico. Ai cambogiani, già privati della libertà, non è mai stata data una memoria.

    • IL CASO

    La bufala del pericolo fascista in Ungheria

    Fari puntati contro l’Ungheria. Le principali istituzioni esecutive dell’Unione Europea hanno reagito con una rapidità e una fermezza senza precedenti al varo, al parlamento di Budapest, di una serie di emendamenti alla nuova Costituzione. Ecco perché.