Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Esteri


Riconciliazione nel Golfo, il Qatar torna in famiglia
EREDITà DI TRUMP

Riconciliazione nel Golfo, il Qatar torna in famiglia

Il vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo è stato caratterizzato dal rientro del Qatar nell'alleanza araba. Dopo essere stato un alleato dell'Iran, isolato e sotto embargo, ora si dissocia da Teheran. Altra eredità della diplomazia di Kushner (amministrazione Trump).


Il meglio e il peggio del 2020: fra Onu, aborto e Trump
LA GUERRA IN ATTO

Il meglio e il peggio del 2020: fra Onu, aborto e Trump

Il peggio è l'avvento di Biden che cercherà di fare dell'aborto un diritto umano, segue Guterres che con l'Onu ha usato l'emergenza per promuoverlo come categoria essenziale nella risposta al Covid-19. Il Parlamento Europeo ha fatto lo stesso, con l'aiuto di Gates e Soros. Dagli Usa di Trump, dal Brasile, dall'Ungheria e dalla Polonia una reazione in senso opposto.


Giorni decisivi negli Usa, la Georgia vota per il Senato
ELEZIONI

Giorni decisivi negli Usa, la Georgia vota per il Senato

Scontro al calor bianco negli Usa. La partita più importante si gioca in Georgia dove si determina oggi chi avrà la maggioranza in Senato. Ma una telefonata di Trump occupa tutta la scena. Chiede di far chiarezza sui voti nello Stato ed è subito "golpe". E domani il Congresso certificherà il presidente.


Minacce, alleanze, elezioni: il 2021 in Medio Oriente
FUTURO INCERTO

Minacce, alleanze, elezioni: il 2021 in Medio Oriente

Di certo c'è solo la data delle prossime elezioni anticipate in Israele, le quarte in due anni: il 23 marzo. Per il resto il 2021 si presenta già ora come un anno ricco di incognite. Prima di tutto: l'Iran darà seguito alle sue minacce contro gli Usa?

English Español

Missionari (anti-Covid) uccisi nel mondo. Le storie
RAPPORTO FIDES

Missionari (anti-Covid) uccisi nel mondo. Le storie

Esteri 04_01_2021 Anna Bono

A fine anno l’agenzia di stampa Fides ha pubblicato come di consueto un rapporto sui missionari uccisi nel mondo. Nel 2020 sono stati 20, nove in meno rispetto al 2019: otto sacerdoti, un religioso, tre religiose, due seminaristi e sei laici. Quest’anno Fides per la prima volta include nel rapporto i sacerdoti, le religiose, i cappellani ospedalieri morti mentre curavano e davano conforto spirituale agli ammalati di Covid-19. Ecco le loro storie


La Francia sotto attacco jihadista e i dubbi nel Sahel
STRATEGIA MILITARE

La Francia sotto attacco jihadista e i dubbi nel Sahel

Il sergente Yvonne Huynh è la prima donna dell’esercito francese uccisa nel Sahel dall’intervento di Serval nel 2013. Salgono così a 55 i militari francesi morti dall’inizio dell’impegno militare di Parigi nella regione. L’incremento dei caduti francesi alimenta il dibattito sul ritiro o il ridimensionamento delle truppe schierate nell’Africa sub-sahariana contro le formazioni jihadiste.


Covid: guai a chi smentisce il "miracolo" cinese
WUHAN

Covid: guai a chi smentisce il "miracolo" cinese

Con la condanna della giornalista indipendente Zhang Zhan, di Wuhan, colpevole di aver diffuso notizie sull'epidemia di Covid, il regime di Pechino vuole nascondere la verità. E spuntano altre cifre sui contagi, 10 volte più numerosi.


Tregua in Libia: le ingerenze turche, l'iniziativa egiziana
GUERRA INFINITA

Tregua in Libia: le ingerenze turche, l'iniziativa egiziana

La Turchia minaccia un intervento, nel caso in cui l'esercito di Haftar rompa la fragile tregua. I turchi schierano uomini e armamenti sofisticati a protezione del governo di Tripoli. L'Egitto, alleato di Haftar, getta acqua sul fuoco incontrando i vertici di Tripoli.


I 12 fuggitivi di Hong Kong "colpevoli" in Cina
COMUNISMO

I 12 fuggitivi di Hong Kong "colpevoli" in Cina

Le proteste del 2019 a Hong Kong erano rivolte contro la nuova legge sull'estradizione, che avrebbe permesso al regime comunista di Pechino di processare anche cittadini honkonghesi. Ebbene i 12 manifestanti, che avevano provato a fuggire dall'enclave sono stati effettivamente incarcerati e processati in Cina


Per Kamala il Natale è Kwanzaa, festa del Black Power
PSEUDO RELIGIONI

Per Kamala il Natale è Kwanzaa, festa del Black Power

Kamala Harris, più che augurare il buon Natale, ha augurato buona Kwanzaa alla comunità afro-americana. L'origine di questa festività, inventata nel 1966 da Maulana Karenga è profondamente anti-cristiana e affonda le sue radici nel marxismo.


Centrafrica al voto. Ma è già quasi guerra civile
CONTINENTE NERO

Centrafrica al voto. Ma è già quasi guerra civile

Esteri 26_12_2020 Anna Bono

Domani centrafricani alle urne per eleggere il presidente. Ma i tre quarti del Paese sono nelle mani delle milizie armate, sia Seleka (islamici) che Anti-Balaka (milizie di autodifesa). Voci di colpi di Stato dell'ex presidente Bozize alimentano la tensione


Gulag per gli uiguri, il Parlamento europeo condanna Pechino
CINA

Gulag per gli uiguri, il Parlamento europeo condanna Pechino

I rapporti fra l’Ue e la Cina a un bivio. Sta giungendo a conclusione l’Accordo generale sugli investimenti. Ma al tempo stesso il Parlamento europeo condanna il crimine di massa contro le minoranze nello Xinjiang, deportate e costrette al lavoro forzato