Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Proto e Giacinto a cura di Ermes Dovico

Cultura


L’inganno del cavallo e la tragica morte di Laocoonte
IN VIAGGIO CON ENEA/ 6

L’inganno del cavallo e la tragica morte di Laocoonte

Invitato a parlare dalla regina Didone, Enea ripercorre con grande pena (in un racconto che ispirerà Dante) le vicende che hanno portato i Troiani a fidarsi dei Greci e del loro dono. Tra i pochi a non ingannarsi, Laocoonte. La cui tragica fine, insieme a due suoi figli, rappresenta al contempo il dolore di un padre e la solitudine dell’eroe che invano si contrappone a forze superiori.



Tra sangue e scintille di bene nell’Europa in guerra
IL CARDO E LA SPADA

Tra sangue e scintille di bene nell’Europa in guerra

Bassa Sassonia, Guerra dei Trent’anni. Prìncipi e generali si fronteggiano con schiere di eserciti, mentre la povera gente annaspa per sopravvivere. Storie di personaggi che si intrecciano, con un filo rosso: la fede degli ultimi, manifestata in atti eroici di carità fraterna in un’Europa ricca di contraddizioni. Ecco Il cardo e la spada, il nuovo romanzo storico di Elisabetta Sala.


Da Putin un monito: non ripetete gli errori della rivoluzione d'ottobre
VALDAI

Da Putin un monito: non ripetete gli errori della rivoluzione d'ottobre

La fonte è sorprendente: Putin, ex Kgb, dunque erede della Rivoluzione d'Ottobre che portò i comunisti al potere. Ma il suo discorso, rivolto ai progressisti occidentali, è una lezione di storia: attenti perché i bolscevichi, distruggendo la famiglia, cancellando la storia, cambiando il linguaggio, hanno distrutto la Russia. Non ripetete gli stessi errori


Hadjadj, un Premio che ricorda la missione del cristianesimo
CULTURA CATTOLICA

Hadjadj, un Premio che ricorda la missione del cristianesimo

Fabrice Hadjadj ha ricevuto il Premio Internazionale Cultura Cattolica. Nella lectio tenuta per l’occasione, il filosofo francese ha spiegato che la Rivelazione cristiana «non si colloca sullo stesso piano delle culture», in quanto «è ciò che permette a ogni cultura di crescere». Ma oggi assistiamo a un nuovo deleterio paradigma, tecnocratico, e il cristianesimo ha una nuova «missione di salvezza».

Español


L'ideologia Lgbt all'assalto dei fumetti
TENDENZE

L'ideologia Lgbt all'assalto dei fumetti

Il Superman bisex, previsto a giorni, non è che l’ultimo tassello in ordine di tempo di una vera e propria strategia globale, pianificata, programmata, inquietante. Perché? Perché, dall’agguerritissima Disney a Cartoon Network, alla fin fine si cerca d’instillare l’ideologia Lgbt nelle nuove generazioni, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga o meno anche sui banchi di scuola. 


Insalata di finocchi e arance
LA RICETTA

Insalata di finocchi e arance

Cultura 01_11_2021

English Español

Narciso, il più vecchio vescovo della storia
SANTI E GASTRONOMIA/ 22

Narciso, il più vecchio vescovo della storia

Vissuto durante la dominazione romana della Palestina, fu eletto vescovo di Aelia Capitolina (Gerusalemme) in età già molto avanzata. Per il suo rigore morale, si attirò l’odio dei corrotti, che lo calunniarono. Ma la verità venne a galla e san Narciso tornò sulla cattedra vescovile, nominando un coadiutore, il primo nella storia e santo anche lui. Arrivò a compiere 116 anni.
- LA RICETTA: INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE

English Español

L’umanità della regina Didone
IN VIAGGO CON ENEA/ 5

L’umanità della regina Didone

All’arrivo dei Troiani, guidati da Enea, a Cartagine, la bellissima Didone si mostra generosa. Lei, che ha conosciuto il dolore, si offre di aiutare i naufraghi. Interviene poi Venere che suscita nella regina un folle amore per l’eroe venuto da Troia, fino a farle desiderare di conoscere le vicende che lo hanno indotto a errare per terre e mari.


La Città irreale: come il pensiero occidentale è stato demolito
IL LIBRO DI ESOLEN

La Città irreale: come il pensiero occidentale è stato demolito

Ne La demolizione del pensiero occidentale (edito a cura de Il Timone), il professor Anthony Esolen passa in rassegna tutte le più recenti minacce culturali alla ragione e alla realtà. Smettendo di credere in Dio, la cultura contemporanea si è allontanata dal reale. Ha costruito una Città irreale, che però è destinata a crollare.


L’incontro con l’amico Casella
IN PURGATORIO CON DANTE/5

L’incontro con l’amico Casella