Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Proto e Giacinto a cura di Ermes Dovico

Cultura


E il femminismo francese riscopre la famiglia "normale"
IL CASO

E il femminismo francese riscopre la famiglia "normale"

Mentre in Italia si piange sui presunti "diritti civili" negati, in Francia è successo di vendite per il libro della femminista Mona Chollet, che esalta la normalità dell'amore eterosessuale e della forma che esso prende, la famiglia. E in cui scopre che la relazione amorosa eterosessuale monogamica è quella che rende più “stabili e sereni”.


Monet:  nella luce il segreto della realtà
LA MOSTRA

Monet: nella luce il segreto della realtà

Il fascino del paesaggio e dei suoi continui mutamenti ci è proposto a Palazzo Reale di Milano da 53 dipinti di Monet, provenienti dalla collezione del Musée Marmottan di Parigi. Il padre dell’Impressionismo mostra il suo amore alla realtà dipingendo “dal vivo”, per poter così catturare l’incanto della luce nell’istante presente. E donarla oggi a noi.


La strategia dell’impero americano
IL LIBRO

La strategia dell’impero americano

Lo storico svizzero Daniele Ganser ha appena pubblicato un libro per Fazi, Breve storia dell’impero americano. Una potenza senza scrupoli, in cui sostiene che chi comanda davvero negli Usa è un’oligarchia economica superiorem non recognoscens. Un libro utile e interessante, con qualche riserva...


Troia in fiamme (in attesa della genesi di Roma)
IN VIAGGIO CON ENEA/ 7

Troia in fiamme (in attesa della genesi di Roma)

Il cavallo pieno di guerrieri greci entra a Troia, malgrado l’avvertimento di Cassandra. Ettore appare in sogno ad Enea, invitandolo a fuggire, perché la città è ormai conquistata. L’eroe troiano ha una missione, che sarà una sorta di nemesi. E in mezzo emerge il ruolo della letteratura.


Lucia, la bellezza di essere sposa di Cristo
Santi e gastronomia/ 24

Lucia, la bellezza di essere sposa di Cristo

Patì il martirio, sotto Diocleziano, per la sua ferma decisione di vivere da consacrata a Cristo e quindi di non abiurare la fede. Il suo patrocinio sugli occhi non nasce dagli atti del martirio, ma dalla devozione legata al suo nome (da lux, luce). Da secoli la sua testimonianza di vita ispira fedeli, artisti e poeti.
LA RICETTA: COLIVA

English Español

COLIVA
LA RICETTA

COLIVA

Cultura 14_11_2021

English Español

Il Giappone cristiano tra santi, martiri e samurai
IL LIBRO

Il Giappone cristiano tra santi, martiri e samurai

Dall’arrivo di san Francesco Saverio ai martiri di Nagasaki, dai due secoli e mezzo di epopea dei cristiani nascosti fino ai giorni nostri con i missionari di padre Kolbe e la venerabile “Maria delle Formiche”. Gabriele Di Comite ripercorre la storia del Giappone cristiano nel saggio Santi, martiri e samurai.


Con gli occhi di Dio, il docufilm sulla santa cara ai pro vita
MARGHERITA DI CITTÀ DI CASTELLO

Con gli occhi di Dio, il docufilm sulla santa cara ai pro vita

Nata cieca e deforme, abbandonata dai genitori, ma capace di vivere nella gioia ed essere maestra di vita grazie alla sua intimità con il Signore. Dopo la canonizzazione ad aprile, ecco il docufilm “Con gli occhi di Dio” che racconta la santità di Margherita di Città di Castello, con testimonianze di chi ha seguito la sua causa e di come si è diffuso il suo culto…



La tavola dell’Ultima Cena nella Basilica Lateranense
LA RELIQUIA

La tavola dell’Ultima Cena nella Basilica Lateranense

In corrispondenza del bassorilievo di Curzio Vanni che rappresenta l’Ultima Cena, si trova la stanza, quasi nascosta, che custodisce quella che per antica tradizione è ritenuta la tavola dove Gesù istituì la Santissima Eucaristia. Due pannelli in legno di cedro, ‘testimoni’ dell’avvenimento centrale nella storia del cristianesimo e nella vita di ogni fedele.


Dostoevskij, i 200 anni di un uomo superfluo (e sublime)
L'ANNIVERSARIO

Dostoevskij, i 200 anni di un uomo superfluo (e sublime)

A 200 anni dalla nascita di Dostoevskij. Impossibile una sintesi nel suo percorso. Ma la sua vita è nascosta nelle pagine del suo personaggio più amato che attraversa molte delle sue opere: l'uomo superfluo. Un’eterna promessa mai compiuta, un uomo tra parentesi, un sognatore che rimanda ai poveri in spirito dei Vangeli. E come lui è individuo smarrito tra la propria angosciosa ricerca di una verità e il rifiuto di una possibilità di tutto il bello e il sublime sognato.


Francesca Cabrini, una santa intransigente
SANTI E GASTRONOMIA/ 23

Francesca Cabrini, una santa intransigente

Fondatrice delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, su consiglio di Leone XIII partì per l’America a fini di evangelizzazione e aiuto agli emigranti italiani. Istituì asili, scuole, convitti per studentesse, orfanotrofi, case di riposo, ospedali. Valorizzò in modo straordinario la religiosità femminile e praticò la carità in mille modi. Senza compromessi con il male.
LA RICETTA: SPAGHETTI AND MEATBALLS

English Español