Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ignazio di Antiochia a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Armani, Baudo, Acutis e Frassati tra mode ed eternità
tempi moderni

Armani, Baudo, Acutis e Frassati tra mode ed eternità

Armani dettava le mode. Baudo fondò il suo successo nel mondo dello spettacolo, anch’esso soggetto a mode. Carlo e Pier Giorgio non hanno seguito mode, ma hanno vissuto al modo di Cristo, nel tempo, ma fuori dalle tendenze del tempo perché tendevano sempre all’Assoluto. Inattuali per i loro contemporanei. Immortali come possono esserlo solo i santi.


L’eclissi di Macron, il disastro perfetto dell’enfant prodige
francia

L’eclissi di Macron, il disastro perfetto dell’enfant prodige

Dall'ascesa inarrestabile alla parabola discendente del macronismo. Il mito dell'"uomo nuovo" europeista otto anni dopo è infranto dai numeri e dalle proteste di un Paese più fragile e in balia di continue tensioni. 


Droni sul cielo della Polonia, tre ipotesi per un incidente
UCRAINA-RUSSIA

Droni sul cielo della Polonia, tre ipotesi per un incidente

Deliberata provocazione russa, un incidente provocato dai sistemi elettronici anti-droni o una "false flag" concertata da Kiev e Varsavia per innalzare la tensione? Mentre infuria la polemica politica non c'è nulla di certo sulla violazione dello spazio aereo polacco.


Hanno ucciso Charlie Kirk, il conservatore che amava il dialogo
STATI UNITI

Hanno ucciso Charlie Kirk, il conservatore che amava il dialogo

L'attivista conservatore Charlie Kirk è stato assassinato durante un suo discorso all'Università Utah Valley. Ignoto il suo killer che lo ha colpito con un fucile di precisione. Era uno dei maggiori animatori dei giovani repubblicani, noto per la sua passione dialettica: sfidava tutti a batterlo nei dibattiti. 


Terrore jihadista: massacro di cristiani a Nyoto, in Congo
CONTINENTE NERO

Terrore jihadista: massacro di cristiani a Nyoto, in Congo

Un altro massacro di cristiani in Congo, per mano delle Adf, le "Forze democratiche alleate", sigla di uno dei più feroci gruppi jihadisti dell'Africa, affiliato allo Stato islamico. Nel villaggio di Nyoto, i terroristi hanno massacrato almeno 72 cristiani. 


Perrella, nomina ambigua che sfiora lo scandalo
vaticano

Perrella, nomina ambigua che sfiora lo scandalo

Leone XIV ha nominato Cristiana Perrella nuovo presidente della Pontificia Accademia di Belle Arti. Questa nomina presenta delle criticità come dimostrano alcuni suoi lavori passati in ambito Lgbt. Le lobby arcobaleno stanno forzando la mano al Papa? A che prezzo si deve tacere la verità per l'unità? 


Internet presenta il conto: in Italia non leggiamo più
i dati ocse

Internet presenta il conto: in Italia non leggiamo più

In Italia una persona su tre non è più in grado di leggere un libro o un testo lungo. Nel suo report l'Ocse ha sottolineato che l’Italia è uno dei Paesi più vulnerabili al ritorno dell’analfabetismo.


Anche Avvenire si allinea al coro dei negatori della Sindone
sotto attacco

Anche Avvenire si allinea al coro dei negatori della Sindone

Il quotidiano dei vescovi si unisce al fuoco incrociato sul Sacro Lino con lo storico Antonio Musarra, che parla di oggetto creato a scopo di devozione ma pur sempre artificiale. E bada bene a non citare gli studi a favore dell'autenticità.


Davanti alla lobby Lgbtq il silenzio non è più sufficiente
CHIESA

Davanti alla lobby Lgbtq il silenzio non è più sufficiente

La prova di forza in San Pietro dei gruppi Lgbtq e del loro evento giubilare, come le chiare complicità della macchina vaticana, esige una risposta adeguata: c'è in gioco la difesa della morale cattolica e il significato del Giubileo. 


L'attacco di Israele a Doha frena la via diplomatica di Trump
polveriera medio oriente

L'attacco di Israele a Doha frena la via diplomatica di Trump

Qatar, dieci missili israeliani colpiscono l'edificio dove era in corso il vertice di Hamas. Una vendetta dopo l'attentato di Gerusalemme, ma anche un pesante stop alla via diplomatica di Trump che rischia di trasformare il Medio Oriente in una polveriera. 


Italiani nelle carceri venezuelane, lo scandalo che non fa notizia
L'INTERVISTA/ MARINELLYS TREMAMUNNO

Italiani nelle carceri venezuelane, lo scandalo che non fa notizia

Non solo il cooperante Alberto Trentini. Ci sono almeno 13 italiani, quasi tutti con doppia cittadinanza, nelle carceri durissime del Venezuela. Il governo deve impegnarsi di più per liberarli. Parla Marinellys Tremamunno presidente dell'associazione Venezuela: la piccola Venezia.


Francia nel caos, Macron si ritrova una piazza infuocata
crisi politica

Francia nel caos, Macron si ritrova una piazza infuocata

La caduta del primo ministro Bayrou è la prima crisi nella storia della Quinta repubblica francese. E Macron si troverà a gestire oggi un blocco totale tra le proteste di destra e sinistra.