Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I tre giorni del condor e lo spionaggio dietro l'editoria
CINEMA D'ESTATE

I tre giorni del condor e lo spionaggio dietro l'editoria

I tre giorni del Condor ci rivela l’esistenza delle operazioni OSINT, spionaggio che non utilizza cifrari segreti, ma strumenti accessibili a tutti come romanzi, quotidiani e riviste. Anche oggi l’editoria non ha solo la funzione di produrre utili selezionando testi che possano intrattenere un pubblico semi-colto o convinto di esserlo. È anche – se non principalmente – lo strumento di operazioni culturali o di spionaggio.


Tra magia e debiti: i ricorsi dei migranti intasano la Giustizia
PAGA LO STATO

Tra magia e debiti: i ricorsi dei migranti intasano la Giustizia

Concediamo la protezione umanitaria ai migranti che restano senza lavoro ma non vogliono rimpatriare perché non hanno guadagnato abbastanza per estinguere un debito contratto nel paese di provenienza; o a quelli che si presentano davanti al giudice per dire che sono posseduti da idoli e spiriti maligni. I ricorsi dei richiedenti asilo in tribunale sono frequentissimi e garantiti dal gratuito patrocinio. Un sovraccarico di lavoro per la giustizia che ha portato nel solo 2020 a 270mila procedimenti in aula. 


Quale libertà è in gioco
Non solo vaccini

Quale libertà è in gioco

Aumentando le restrizioni, aumentano le persone semplici che capiscono che la posta in gioco non è la libertà di andare al bar o al ristorante e neppure la libertà vaccinale: è la libertà di esistere come uomini degni di questo nome, di non piegare il ginocchio davanti al Leviatano. Si tratta di decidere chi vogliamo adorare, se Dio o il drago. E l’Apocalisse ci viene in aiuto.


Pornografia per bambini, tra stop e pericolose spinte
DALL’EUROPA AGLI USA

Pornografia per bambini, tra stop e pericolose spinte

L’Unicef ha ritirato, dopo le proteste, un documento che sottovalutava i rischi della pornografia. Una giornalista del Times propone su Twitter un porno soft per minori, scatenando un’ondata di critiche, mentre negli Usa una scrittrice si vanta di aver portato i suoi bambini al gay pride.


L'assurda guerra trans all'allattamento al seno
AUSTRALIA

L'assurda guerra trans all'allattamento al seno

Le volontarie dell’Australian Breastfeeding Association (Aba) sono prese di mira perchè dicono che l'allattamento al seno è una prerogativa femminile. È sempre più chiaro che il sonno della ragione genera «linguaggio inclusivo». 


Palamara candidato, una scelta controproducente
GIUSTIZIA GIUSTA

Palamara candidato, una scelta controproducente

Palamara, dopo aver denunciato le malefatte della magistratura nel suo Il Sistema, si candida, a Roma, da indipendente per le suppletive alla Camera. Ma lo attende un processo per corruzione. Non è la miglior persona che possa condurre una battaglia per la riforma della magistratura.



Libum
LA RICETTA

Libum

Cultura 08_08_2021

Si tratta di una focaccia al formaggio cotta sulla pietra.


«Io sopravvissuta a Beirut, la fede mi aiuta a perdonare»
L'INTERVISTA

«Io sopravvissuta a Beirut, la fede mi aiuta a perdonare»

«Sto ancora lottando tra la mia fede, le mie convinzioni religiose di amare, perdonare e la realtà che vivo ogni giorno. Con Cristo supererò ogni dubbio che potrò avere. Con Cristo risorgerò». A un anno dal non ancora chiarito scoppio al porto di Beirut, che ha provocato più di 200 morti e 7000 feriti, una dei sopravvissuti racconta alla Bussola il difficile cammino di rinascita: «Non ricordo nulla, ancora oggi subisco operazioni per le conseguenze dell'esplosione, ma non lascerò il mio Paese», dice Melvine M. Khoury. «Aspettiamo ancora la verità sulla presenza di quel quantitativo di nitrato di ammonio che non poteva passare inosservato». 


Tropez, un martire che preferì Gesù agli onori
Santi e gastronomia/10

Tropez, un martire che preferì Gesù agli onori

Secondo una tradizione, san Tropez - conosciuto anche come Torpetius, Torpè o Torpete - fu capo della guardia di Nerone al tempo del martirio (nel 67) di san Paolo, che lo convertì. La stessa sorte toccò a lui appena un anno dopo. Il toponimo Saint-Tropez nasce dal suo culto. La sua testa è custodita e venerata a Pisa.
- LA RICETTA: LIBUM


Vaccini: la deontologia e le verità dimenticate da Avvenire
COVID-19

Vaccini: la deontologia e le verità dimenticate da Avvenire

Un articolo di Avvenire tratta di alcuni medici statunitensi irritati dai non vaccinati, ma non dice che un virus a RNA seleziona le varianti, se i morti sono stati curati con le terapie adeguate, ecc. Non curare è un fatto ignobile, contrario alla deontologia medica, anche se all’origine ci fosse un paziente irresponsabile. E, comunque, non fare il vaccino anti-Covid è una scelta etica per più motivi.  


Lo spot scientista contro il Credo nella tv dei vescovi
TV2000 NELLA BUFERA

Lo spot scientista contro il Credo nella tv dei vescovi

La tv dei vescovi diffonde lo spot della Fondazione Veronesi sulla campagna lasciti testamentari, in cui si presenta un'idea di vita dopo la vita incompatibile con la dottrina. Un messaggio scientista in cui la ricerca scientifica è in grado di dare tutte le risposte alle domande dell'uomo. Proteste sui social.