Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ascolto, ma di chi? Le parole bolla di sapone del Sinodo
DOTTRINA O NARRAZIONE?

Ascolto, ma di chi? Le parole bolla di sapone del Sinodo

PubblicatI i due documenti fondamentali della prossima fase sinodale sulla sinodalità. Dalle parole-chiave che si trovano disseminate in tutto il vademecum (ascolto, inclusione, partecipazione, sogno, speranza, novità, cambiamento, stereotipi, pregiudizi, dialogo, riconciliazione, condivisione, periferie, discernimento, accessibilità, equità, corresponsabilità) si può parlare di parole-bolla di sapone tanto sono vuote di senso specifico e quanto, per lo stesso motivo, sono riempibili di qualunque senso. L’inclusione e il dialogo riguardano anche le eresie? La condivisione è un valore in sé indipendentemente dai contenuti condivisi? Stereotipi e pregiudizi riguardano anche aspetti della dottrina? 


«Quel vaccino non si doveva fare». Il dramma di Valentina, tra emorragie e denunce
EFFETTI AVVERSI/TESTIMONIANZE

«Quel vaccino non si doveva fare». Il dramma di Valentina, tra emorragie e denunce

Valentina Maccotta non doveva vaccinarsi per gli stessi vaccinatori che l'hanno esentata dalla II dose. Eppure, nonostante alcuni problemi di salute dichiarati, la commissione aveva dato il via libera alla prima dose perché «non sono note controindicazioni». E' stata tra la vita e la morte per un trombo e oggi rischia l'infertilità. «Ho denunciato Astrazeneca. I medici? Hanno lo scudo penale», dice lei alla Bussola. Intanto il legale non trova consulenti di parte: «Ne ho contattati venti: hanno paura dell'Ordine». Procura di Roma al lavoro: «Se si riconoscesse la responsabilità dell'Asl 2 di Roma, si aprirebbe il vaso di pandora delle anamnesi mancate e la vaccinazione di massa andrebbe in crisi».


Cellule fetali, la differenza Trump-Biden. E un dovere…
RICERCA IMMORALE

Cellule fetali, la differenza Trump-Biden. E un dovere…

Prima che Trump intervenisse per mettere un freno all’uso di tessuti di bambini abortiti, si facevano sperimentazioni sui “topi umanizzati”. Poi Biden ha annullato le misure del suo predecessore, rifinanziando le ricerche basate sulle cellule fetali. Una barbarie divenuta sistema che riguarda tante terapie, vaccini compresi, e che non può essere liquidata dal punto di vista etico.


Il Garante: «Basta Grande Fratello con i droni»
LO STOP

Il Garante: «Basta Grande Fratello con i droni»

Il clima da “Grande Fratello” che si è creato a causa delle misure di contenimento del virus ha stimolato il Garante per la protezione dei dati personali a intervenire per impedire una deriva in termini di violazione della riservatezza. La leggerezza mostrata dalle autorità nell’utilizzo dei droni durante la pandemia rischia di prefigurare una situazione inquietante.


Coraggio, chiarezza, fedeltà: i tre ingredienti di Clint Eastwood
15:17 ATTACCO AL TRENO

Coraggio, chiarezza, fedeltà: i tre ingredienti di Clint Eastwood

Uno dei film meno conosciuti di Clint Eastwood, 15:17 attacco al treno, cronaca dell'attentato (sventato) al treno Amsterdam-Parigi del 2015. È un inno al coraggio, alla chiarezza e alla fedeltà al proprio ruolo. Ovviamente non solo il film, ma proprio la storia reale dei protagonisti degli eventi. 


Il vaccino per le Messe allontana i fedeli. Slovacchia docet
VERSO LA VISITA PAPALE

Il vaccino per le Messe allontana i fedeli. Slovacchia docet

Cambio di programma per il viaggio di Papa Francesco in Slovacchia: ai fedeli non è più richiesto obbligatoriamente il vaccino, ma servirà comunque il green pass. Alla base della parziale retromarcia lo scarso numero di iscrizioni: «Per la Messa a Šaštín se ne aspettavano 350.000, ma finora i registrati sono solo 30.000 circa», spiega alla Bussola una fonte slovacca. Scaricabarile tra la Chiesa locale e il Governo per la decisione da cui è nato il flop, e malcontento per alcune frasi del Papa. Un caso che dimostra come la richiesta di vaccino o altro lasciapassare per partecipare all’Eucaristia non trovi il favore dei fedeli.


Perché Facebook ci ha sospeso per tre giorni
LIBERTÀ E SOCIAL NETWORK

Perché Facebook ci ha sospeso per tre giorni

Qualche attento lettore si sarà chiesto come mai non preghiamo più il Rosario da due giorni, in diretta su Facebook. Questa diretta non ci sarà nemmeno oggi, perché Facebook ci ha sospeso da due giorni. Torneremo, regolarmente, solo a partire da domani, per chi legge. Ma i motivi della sospensione sono quantomeno interessanti.


L'Afghanistan che resta: tribalismo in veste islamica
PAESE PERDUTO

L'Afghanistan che resta: tribalismo in veste islamica

I Talebani possono anche consentire alle donne di studiare: saranno i loro mariti, nei matrimoni combinati, a vietarlo. Possono anche non imporre il burqa per legge: saranno le famiglie ad esigerlo. E possono evitare di reintrodurre la lapidazione per le adultere: saranno i famigliari a uccidere. Sono tradizioni arcaiche, tribali, che l'islam ha rafforzato.


Fuga da Kabul, alcune ragioni del disastro militare
SCONFITTA

Fuga da Kabul, alcune ragioni del disastro militare

Più ci si addentra nello scandalo della ritirata americana dall’Afghanistan, più emergono dettagli raccapriccianti. Secondo una stima del Dipartimento di Stato è stata lasciata a terra la maggioranza degli afgani che, avendo lavorato per gli americani, avevano diritto d’asilo negli Usa. Alla radice del disastro: errori di intelligence e fratture nel governo.


Mattarella e quei due, orwelliani, minuti dell'odio
è un potere autoritario

Mattarella e quei due, orwelliani, minuti dell'odio

Più il potere si irrigidisce in forme autoritarie e più ha bisogno di un nemico. Dopo Draghi, il discorso del Presidente Mattarella all’università di Pavia inquieta, sia per le cose inesatte espresse, sia per la violenza discriminatoria di cui ha fatto oggetto coloro che decidono di non farsi vaccinare. In 1984 Orwell parlava dei “Due Minuti dell'Odio”: Mattarella ha presentato quei cittadini come il “nemico” da combattere. Quando il potere parla in questi termini rende gli oppositori sicuri di essere nel giusto. 


Vaccino per i Sacramenti: scientismo che esautora Dio
CHIESA STATOLATRICA

Vaccino per i Sacramenti: scientismo che esautora Dio

Dei fedeli si sono visti chiedere il green pass per la Santa Messa e, addirittura, il vaccino per confessarsi. Dov’è finita la “misericordia” tanto proclamata in questi anni? Con il Covid l’Onnipotente è stato messo da parte, eppure l’ideologia scientista non potrà mai cancellare ciò che di irriducibile c’è nell’uomo: la coscienza. È questa che motiva il nostro agire, compresa la scelta di vaccinarsi o meno.


Eutanasia, non si ricada nel tranello di una legge 'cattolica'
LA LEGGE 40 INSEGNA

Eutanasia, non si ricada nel tranello di una legge 'cattolica'

La proposta di referendum dei radicali sarà probabilmente dichiarata inammissibile dalla Corte Costituzionale, ma resta la pressione sul Parlamento ad allargare la possibilità delle uccisioni. La sentenza con cui la Consulta ha dichiarato parzialmente illegittimo il divieto di aiuto al suicidio, comunque, non obbliga in alcun modo le camere a legiferare: piuttosto dovrebbero abrogare la legge sulle Dat. I parlamentari cattolici hanno il dovere di proteggere i malati e gli anziani più fragili, difendendo la verità tutta intera. E non ricadere così nell’errore della Legge 40.