Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Gli esperti Onu e le pressioni abortiste alla Corte Suprema
MINACCIA PER I NASCITURI

Gli esperti Onu e le pressioni abortiste alla Corte Suprema

Tlaleng Mofokeng, relatrice speciale dell’Onu sul diritto alla salute, ha chiesto alla Corte Suprema degli Usa di sostenere l’aborto e bocciare la legge del Mississippi che lo limita. A firmare con lei la memoria scritta anche altri esperti delle Nazioni Unite legati alle società di Soros e ad altre grandi fondazioni.


Argentina al voto in un clima da attacco alla fede
MOSTRA BLASFEMA

Argentina al voto in un clima da attacco alla fede

Oggi si vota per il rinnovo di parte del Parlamento, ma Buenos Aires ha celebrato la settimana dell'Orgoglio gay con un'immagine blasfema. I rappresentanti del Pro, partito conservatore che dovrebbe richiamarsi ai valori cristiani, non condannano l'episodio, stigmatizzato invece con sdegno dall'arcivescovo della capitale.


Lucia, la bellezza di essere sposa di Cristo
Santi e gastronomia/ 24

Lucia, la bellezza di essere sposa di Cristo

Patì il martirio, sotto Diocleziano, per la sua ferma decisione di vivere da consacrata a Cristo e quindi di non abiurare la fede. Il suo patrocinio sugli occhi non nasce dagli atti del martirio, ma dalla devozione legata al suo nome (da lux, luce). Da secoli la sua testimonianza di vita ispira fedeli, artisti e poeti.
LA RICETTA: COLIVA


Avviso di sfratto a Draghi: gli Industriali si sono stancati
GOVERNO ACCERCHIATO

Avviso di sfratto a Draghi: gli Industriali si sono stancati

È in corso una vera e propria manovra di accerchiamento nei confronti del premier, che viene puntellato e incalzato da sindacati, partiti e ora anche da Confindustria, che da sempre è stata uno dei suoi principali sponsor. Evidentemente il Pnrr non basta per rassicurare chi deve investire in attività d’impresa e non vede un futuro chiaro per il nostro Paese.


Rafforzamento o cessione di sovranità? Italia al bivio
IL CASO OTO MELARA

Rafforzamento o cessione di sovranità? Italia al bivio

Francesi e tedeschi vogliono la nostra Oto Melara che produce cannoni e la WASS-Sistemi subacquei. Leonardo per 600 milioni fiuta l'affare, ma cedere questi gioielli ai franco-tedeschi significa consentire ai nostri rivali europei di acquisire il know-how e le eccellenze delle nostre aziende col rischio che entro qualche anno vengano chiusi gli stabilimenti italiani per spostare la produzione. La nascita dell’Europa della Difesa nasce su base di cooperazione o di assimilazione della nostra industria? 


Troia in fiamme (in attesa della genesi di Roma)
IN VIAGGIO CON ENEA/ 7

Troia in fiamme (in attesa della genesi di Roma)

Il cavallo pieno di guerrieri greci entra a Troia, malgrado l’avvertimento di Cassandra. Ettore appare in sogno ad Enea, invitandolo a fuggire, perché la città è ormai conquistata. L’eroe troiano ha una missione, che sarà una sorta di nemesi. E in mezzo emerge il ruolo della letteratura.


COLIVA
LA RICETTA

COLIVA

Cultura 14_11_2021


Il fallimento della Cop26 è notizia buona ma non troppo
CLIMA

Il fallimento della Cop26 è notizia buona ma non troppo

Come previsto la Conferenza internazionale sul clima di Glasgow finisce con un accordo di facciata che maschera l'impossibilità di realizzare gli obiettivi fissati. Ciò non toglie che si rafforzino politiche climatiche e ambientali autolesioniste per l'Occidente.


Religione e scuola parentale, stretta da Spagna e Francia
Libertà attaccata

Religione e scuola parentale, stretta da Spagna e Francia

Il Governo Sanchez snobba la religione: solo un’ora a settimana per l’“Educazione Minima”. I vescovi: una perdita di cento ore nelle primarie. Macron limita ancora l’istruzione parentale. E sarà più difficile poter istruire a casa i bambini vittime di molestie a scuola.


Bibbiano insegna: il sistema esisteva e il Pd l'ha sostenuto
LA SENTENZA

Bibbiano insegna: il sistema esisteva e il Pd l'ha sostenuto

I 4 anni a Foti, condannato per i reati sugli affidi in Val d'Enza, insegnano che il sistema Bibbiano esisteva e sanciscono il principio che nessun figlio, neanche quelli delle famiglie problematiche, è dello Stato. Lo psicoterapeuta dovrà risarcire i genitori, ma anche i Comuni della Val d'Enza e la Regione, costituitisi parte civile. Il giudice ha riconosciuto un danno per le istituzioni, che però sono ancora governate da chi esaltava e sponsorizzava quel modello, che ha poi svelato violenze e suggestioni. C'è una responsabilità politica degli enti controllori, tutti nel Pd. 


Il Giappone cristiano tra santi, martiri e samurai
IL LIBRO

Il Giappone cristiano tra santi, martiri e samurai

Dall’arrivo di san Francesco Saverio ai martiri di Nagasaki, dai due secoli e mezzo di epopea dei cristiani nascosti fino ai giorni nostri con i missionari di padre Kolbe e la venerabile “Maria delle Formiche”. Gabriele Di Comite ripercorre la storia del Giappone cristiano nel saggio Santi, martiri e samurai.


Cosa insegna il Texas degli aborti dimezzati
LOTTA AL MALE

Cosa insegna il Texas degli aborti dimezzati

Nel settembre 2021, primo mese di efficacia della legge n° 8 del Texas, gli aborti sono diminuiti di quasi il 50% rispetto al settembre 2020. Ci sono donne che abortiscono in altri Stati, ma il decremento di aborti è comunque maggiore rispetto a quello registrato in altre occasioni. E ci sono almeno quattro motivi per guardare con favore alla legge texana.