Bombe in Uganda, il jihad nell'Africa centrale
Due attentati suicidi hanno colpito Kampala, la capitale dell'Uganda (Africa centrale). L'autore è noto: è l'Adf, gruppo armato jihadista, legato all'Isis dal 2019. Opera principalmente fra Uganda e Congo dove ha condotto numerosi attentati e raid negli ultimi anni. È l'ulteriore dimostrazione di come il jihad continui a penetrare in Africa
Chi invita al linciaggio dei non vaccinati
Si iniziano a dare per scontate due cose: che vi saranno nuove restrizioni alla nostra libertà di movimento e che la colpa sarà dei non vaccinati. Si tratta di affermazioni gravi che i governatori delle Regioni trasformano in proposte politiche radicali: limitare la libertà dei non vaccinati. Nessuno vede la contraddizione.
Polonia-Germania, la Lettera che favorì la riconciliazione
“Vi tendiamo le nostre mani accordando perdono e chiedendo perdono”. Il 18 novembre di 56 anni fa, i vescovi polacchi scrissero una lettera ai vescovi tedeschi che incise profondamente sull’opinione pubblica favorendo la riconciliazione delle due nazioni. Oggi si apre una mostra a Roma a ricordo dell’importanza di quella lettera nella storia dell’Europa.
Pro vita negli Usa e in Italia: quali differenze?
Negli Stati Uniti la lotta all’aborto è più incisiva perché il tema è sia de-confessionalizzato sia confessionale. Le campagne pro life hanno fatto comprendere che la difesa della vita attiene alla morale naturale prima che alla fede. Ma al contempo i vescovi hanno continuato a combattere l’aborto. Un risveglio delle coscienze in Italia può allora avvenire su un duplice livello.
È la politica del governo a favorire i contagi
Ulteriori restrizioni sui Green pass e la proposta di lockdown solo per i non vaccinati. Si inasprisce sempre più la guerra dichiarata dal governo e dalle Regioni a chi non si vaccina. Ma i numeri e le ricerche ci dicono che ad essere più pericolosa è la circolazione libera di chi si è vaccinato e non viene più controllato.
Perrottet, il neopremier che combatte il suicidio assistito
Presentato un disegno di legge sul suicidio assistito nello Stato australiano del Nuovo Galles del Sud. Il premier Dominic Perrottet, cattolico, ha espresso la sua forte contrarietà e insistito sulla necessità di migliorare le cure palliative. Sulle quali, come conferma uno studio, la cosiddetta “dolce morte” ha un impatto negativo.
Amore a Cristo e ironia, in un libro rivive il cardinale Biffi
"Biffi per sempre. Memoria di un grande arcivescovo cardinale" è il titolo del libro curato dal giornalista Paolo Francia che fa rivivere l'ex arcivescovo di Bologna attraverso il ricordo di chi gli è stato più vicino. Ed emerge la figura di un vescovo che amava anzitutto la Verità e non aveva problemi di popolarità.
Il mistero del cadavere scomparso di Bonconte da Montefeltro
Liverpool, il singolare caso del "kamikaze cristiano"
Si chiamava Emad Al Swealmeen l’uomo che ha cercato di compiere un attentato suicida a Liverpool. Al Swealmeen era un immigrato giordano, richiedente asilo. Convertito al cristianesimo nel 2015. Perso di vista da tutti dal 2018. Un caso molto singolare e delicato su cui sono state scritte delle gran brutte pagine di giornalismo.
Don Dolindo, a Jasna Góra si prega per la beatificazione
Il grande mistico campano amico di Padre Pio, che lo chiamava “il santo apostolo di Napoli”, è molto conosciuto e amato anche in Polonia, dove un libro su di lui ha venduto circa mezzo milione di copie. E il 19 novembre, nel 51° anniversario della sua morte, al Santuario della Madonna di Czestochowa si celebrerà una Messa per impetrarne la beatificazione.
La Polonia difende i confini dell'Europa. E l'Ue la affama
L’Europa approfitta della crisi ai confini europei e decide di affamare Varsavia. La Bielorussia, deliberatamente, spinge gli immigrati verso le frontiere europee orientali, soprattutto quelle polacche, per rappresaglia contro le sanzioni dell'Ue. Quindi la Polonia sta facendo gli interessi di tutti i membri dell'Unione. Eppure proprio ieri i maggiori partiti del Parlamento europeo inviavano alla Commissione la richiesta di sospendere il Recovery Plan, indispensabile per la ricostruzione dell'economia polacca dopo il Covid. E la causa è sempre la riforma della magistratura che, secondo i partiti europei, "viola lo Stato di diritto". E la prossima volta toccherà all'Ungheria.
Biskupi protiv obveze cijepljenja (i fiktivne)
Dok hrvatska Vlada proširuje obvezu Covid potvrde, biskupi osuđuju ozračje ucjene i podsjećaju da cijepljenje mora biti slobodan izbor. To nije bio slučaj s imunokompromitiranim Josipom Ružićem, koji je bio prisiljen na cijepljenje kako bi dobio spasonosnu terapiju te je nakon prve doze preminuo. Bolnica je pokušala zataškati slučaj, ali bezuspješno.