Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Eutanasia e gesuiti: riecco il deprimente male minore
IL DIBATTITO

Eutanasia e gesuiti: riecco il deprimente male minore

L’articolo di Padre Casalone sulla Civiltà Cattolica a proposito della legge sull'eutanasia ha un effetto dirompente e traumatico: davanti a queste uscite, nonostante ormai esse siano frequenti e quasi abituali nella Chiesa di oggi, non si riesce a non stupirsi. 


Usa, per l’università cattolica i generi sono nove
AGENDA LGBT

Usa, per l’università cattolica i generi sono nove

La DePaul University, il più grande ateneo cattolico degli Stati Uniti, ora offre agli iscritti la possibilità di scegliere tra ben nove «opzioni di genere». È l’ennesimo cedimento alla cultura dominante, rifiutando la morale naturale.


Così Wojtyla tirò dritto per beatificare i martiri spagnoli
L’INEDITO

Così Wojtyla tirò dritto per beatificare i martiri spagnoli

Dagli appunti del socialista Bono Martínez un retroscena sui martiri della guerra civile in Spagna: san Giovanni Paolo II avviò le beatificazioni malgrado l’opposizione dell’ala iberica ‘riformista’ e dell’allora presidente della Conferenza episcopale spagnola.


Siete medici, non Schettino: rimettetevi quei camici
EMERGENZA SANITARIA

Siete medici, non Schettino: rimettetevi quei camici

La vera emergenza sanitaria è la "diserzione" dei medici di base che non curano i sintomi dei pazienti Covid i quali devono poi ricorrere al fai da te rischiando l'ospedale. Oppure scrivono alla Bussola, che non può fare nulla. Le realtà sussidiarie di medici in rete sono state demolite da campagne denigratorie oppure intasate perché non possono sostituirsi allo Stato. Storture di una rete di medicina territoriale che ha detto ai professionisti di non curare il virus, ma di occuparsi di burocrazia. Però se si mettono a vaccinare ricevono subito 80 euro in più di diaria.


Covid e fuga da laboratorio, l'ipotesi insabbiata
LE MAIL DI FAUCI

Covid e fuga da laboratorio, l'ipotesi insabbiata

L'origine della pandemia di Covid-19 è Wuhan dove si trova uno dei più importanti istituti di virologia, in cui si studiano i coronavirus. Ma guai a ipotizzare che l'origine del nuovo virus sia una fuga dal laboratorio. Eppure era un'ipotesi discussa fin dalle prime settimane. Ma gli scienziati si raccomandavano di non parlarne in pubblico.


Il film che racconta il dramma della rivoluzione khomeinista
Shiraz

Il film che racconta il dramma della rivoluzione khomeinista

Tratto da una storia vera, Shiraz, la città delle rose, con Adrien Brody e Salma Hayek racconta la rivoluzione khomeinista da un punto di vista di lotta di classe dove per gli ex "padroni" il Paese è un inferno da cui scappare. 


Italia, porta spalancata dell'immigrazione illegale in Europa
RAPPORTO FRONTEX 2021

Italia, porta spalancata dell'immigrazione illegale in Europa

Europa sempre più sotto assedio dei flussi migratori illegali. L'Ue paga il prezzo di non avere una politica comune di presidio delle frontiere. Cresce l'immigrazione via terra, alimentata dalla Bielorussia, riprendono le traversate dei Balcani, ma è soprattutto dal Mediterraneo centrale che arriva il grosso: un quarto del totale degli immigrati illegali dell'anno, circa 67mila (secondo il governo Draghi), su un totale di 200mila, approda sulle coste italiane. Il nostro è un Paese di prima linea e parrebbe incentivare, invece che contrastare, questo fenomeno. 


Xenotrapianti e cuore di maiale, risposte ai dubbi etici
LA QUESTIONE MORALE

Xenotrapianti e cuore di maiale, risposte ai dubbi etici

Nel Maryland il primo trapianto di cuore di maiale, ma è lecito un cuore animale in una persona? Sì, rispettando alcune condizioni. Non tutti gli organi animali, però, sono moralmente trapiantabili perché, oltre ai possibili effetti negativi, bisogna considerare l’identità del soggetto. Ci viene in aiuto il Magistero.


Castrati per l'ambiente. La nuova campagna anti-vita
VASECTOMIA

Castrati per l'ambiente. La nuova campagna anti-vita

La Giornata mondiale della vasectomia, 9 anni fa, proponeva in termini accattivanti una pratica dolorosa: la sterilizzazione del maschio, una parziale castrazione. Oggi i media, in tutto l'Occidente, reclamizzano la pratica come alternativa all'aborto. E soprattutto come scelta "etica" per salvare il pianeta dalla sovrappopolazione.


Giubileo Domenicano, una grazia del Santo Fondatore
CHIUSO A BOLOGNA

Giubileo Domenicano, una grazia del Santo Fondatore

Il 6 gennaio, con la Messa solenne per l’Epifania, si è chiuso definitivamente il Giubileo Domenicano, ben riuscito malgrado il Covid e celebrato per l’ottavo centenario della morte di Domenico. Il santo spagnolo è stato chiamato Lumen Ecclesiae per la grandezza della sua missione, che fu quella di predicare Cristo e portare a Lui le anime.