Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Francia si ritira dal Mali che tratta con i jihadisti
LA DECISIONE

La Francia si ritira dal Mali che tratta con i jihadisti

Esteri 19_02_2022 Anna Bono

Macron ha annunciato il ritiro dal Paese africano delle truppe francesi ed europee, che mette in dubbio il futuro delle missioni. Alla base della decisione l’atteggiamento ostile del governo maliano, retto dai militari, che negoziano con i jihadisti e rinviano il ritorno alla democrazia.   


L'università Bicocca contro il professore che non ha fede nella campagna vaccinale
COVID E CENSURA

L'università Bicocca contro il professore che non ha fede nella campagna vaccinale

Vita e bioetica 19_02_2022

«Il Green Pass è uno strumento politico, non uno strumento di sanità pubblica», dichiara in Tv il dottor Francesco Broccolo. L'Università Bicocca, in cui insegna Microbiologia e Microbiologia clinica, si è subito sentita in dovere di censurarlo, via Twitter. L'associazione CoScienze Critiche lo difende.


Referendum: cinque quesiti per una riforma incompleta
GIUSTIZIA

Referendum: cinque quesiti per una riforma incompleta

Francesco Cavallo, avvocato del Centro Studi Livatino, ci spiega cosa si può ottenere (e non ottenere) con i cinque referendum sulla Giustizia. Lo stesso strumento del referendum abrogativo è inadeguato a costruire un nuovo sistema. E anche nella migliore delle ipotesi ne uscirebbe una riforma monca. 


Barbarin: le false accuse contro di me sono un attacco alla Chiesa
FRANCIA / PEDOFILIA

Barbarin: le false accuse contro di me sono un attacco alla Chiesa

«Anche se sono stato assolto per fatti accaduti molto prima che arrivassi a Lione, il mio nome resterà legato allo scandalo della pedofilia dei preti». «Forse mi hanno fatto pagare la vittoria della Manif pour Tous, ma un Parlamento non ha il diritto di modificare l'ordine naturale». «Sono riuscito a rialzarmi grazie alle preghiere di tanti amici». «L'incendio di Notre Dame ha cambiato l'atteggiamento dei francesi verso la Chiesa». Parla il cardinale ex arcivescovo di Lione, oggi cappellano delle Piccole Sorelle dei Poveri in una piccola diocesi.


Il Liceo Righi e la scuola delle parole d’ordine
IL CASO

Il Liceo Righi e la scuola delle parole d’ordine

La scuola, come conferma il protocollo Bianchi-Speranza, continua a essere trattata quale discarica del politicamente corretto. E gli studenti indottrinati possono divenire carnefici. L’ennesima prova viene dal caso del Liceo Righi di Roma e della docente messa alla gogna per un rimprovero sarcastico verso un’alunna disinibita. Ma il pudore conta ed è segno distintivo dell’essere umano.


Bonus psicologo, trionfo dello statalismo
GOVERNO

Bonus psicologo, trionfo dello statalismo

Lockdown, Dad, smart-working: cosa pensare di un governo che da una parte si pone l'obiettivo di provocare sofferenza psichica agli italiani, e dall'altra vuole anche curarli? Perdipiù con uno strumento che sarà controproducente per la salute dei malati e per la professionalità degli psicologi.


Pakistan, nuove vittime della caccia ai "blasfemi"
ISLAM

Pakistan, nuove vittime della caccia ai "blasfemi"

Pakistan. Un musulmano impiccato dalla folla perché accusato di blasfemia, un buddista linciato dalla folla per lo stesso motivo. E un gruppo di estremisti ha profanato un cimitero ahmadi, setta "eretica". Sono gli ultimi di una serie di casi in cui la popolazione si fa giustizia da sé, dopo che qualcuno, senza prove, viene accusato di blasfemia.


La “morte assistita”? Fa aumentare tutti i suicidi
LO STUDIO

La “morte assistita”? Fa aumentare tutti i suicidi

La legalizzazione di eutanasia e suicidio assistito è puntualmente seguita «da un aumento considerevole dei suicidi» di ogni tipo, anche assistiti. È la conclusione di uno studio del bioeticista e accademico David A. Jones che ha analizzato la situazione dell’Europa. Una conferma degli effetti nefasti di qualsiasi svolta legislativa mortifera.


Bimbi abusati e sepolti: le bufale e le scuse che mancano
CANADA

Bimbi abusati e sepolti: le bufale e le scuse che mancano

Lo scandalo planetario dei bambini indiani abusati e seppelliti nelle scuole cattoliche canadesi come al solito era una bufala. I vescovi si sono affrettati a chiedere perdono, ma per cosa? Semmai è il governo Trudeau che dovrebbe chiedere scusa.  


«Vi spiego il valore (e i nemici) della famiglia»
INTERVISTA

«Vi spiego il valore (e i nemici) della famiglia»

«La “modernità liquida” non può sopportare ciò che è solido». Si possono individuare «i “nemici” della famiglia con 3 P: Paura, cultura del Provvisorio e Perfezionismo». Ma nonostante gli ostacoli, una famiglia può arrivare in cima «con altre tre P, che rispondono alle precedenti…». Parla alla Bussola la bioeticista Giorgia Brambilla, curatrice del libro «Come olio di nardo».


"Mia moglie morta post vaccino, conteggio Aifa errato"
LA STORIA

"Mia moglie morta post vaccino, conteggio Aifa errato"

L'escamotage di Aifa per escludere i decessi vaccino-correlati è di restringere la morte entro i 14 giorni dall'inoculo. Ma così sono esclusi i tantissimi decessi successivi, ma i cui sintomi iniziali si sono verificati subito. Come il caso di Antonella da Foligno, morta a 55 anni per vasculopatia due mesi dopo l'inoculo, ma che ha accusato i primi sintomi subito. E ora il marito, documenti alla mano, punta il dito contro il metodo di conteggio: "Esami ok prima dell'iniezione, subito dopo invece è stato un disastro. Devono dimostrare perché il vaccino non c'entra, non il contrario". 


Abolire il super green pass: ce lo chiede l'Europa
L'ANALISI

Abolire il super green pass: ce lo chiede l'Europa

Le norme italiane che hanno introdotto il green pass rafforzato e l'obbligo per gli over 50 contrastano con il regolamento UE n. 2288/2021 in materia di certificazione verde, in quanto incidono sulla libera circolazione delle persone. Ragion per cui qualsiasi giudice, investito della questione, ha il potere-dovere di non applicare queste norme.