«Una guerra inspiegabile, non avevamo problemi con i russi»
Un primo gruppo di 24 persone ucraine, di cui 15 bambini, è appena arrivato nella Comunità Shalom di Villa d'Adda, in fuga da Nikolaev, città teatro in questi giorni di un vero e proprio assedio. Dopo dieci giorni vissuti in cantina, hanno approfittato di un corridoio umanitario per fuggire a Odessa e da lì in Moldavia. «Non aspettavamo questo attacco, il giorno prima dei bombardamenti abbiamo tranquillamente festeggiato il compleanno di un bambino, noi parliamo tutti il russo, non c'era alcuna discriminazione».
- I BAMBINI PER LA PACE: NOVENA E CONSACRAZIONE, di C. Signorelli
Ucraina, incontro a Roma fra Cina e Usa. Volano minacce
Roma, per una giornata, è stata di nuovo al centro del mondo. Ma non per iniziativa dei romani (cioè del governo italiano). Hanno fatto tutto gli “ospiti”, Jake Sullivan Consigliere per la sicurezza nazionale statunitense e Yang Jiechi (Partito Comunista Cinese). Usa minacciano "conseguenze" se la Cina dovesse aiutare Putin.
Garavaglia e Mantovani assolti, vittime della gogna
Massimo Garavaglia (ministro del Turismo) e Mario Mantovani (ex vicepresidente della Lombardia), entrambi del centrodestra, sono stati assolti. Ma stanno subendo da anni una gogna mediatica senza sosta. E Mantovani ha subito anche il carcere, da innocente. Il giustizialismo mediatico mina le basi dello Stato di diritto.
I bambini per la Pace: novena e consacrazione a Maria
Rispondendo all'accorato appello della Madonna e del Papa, nasce l'iniziativa: "Il Rosario dei bambini per la Pace". Una Novena tutta dedicata ai bambini che si terrà dal 17 al 25 marzo su Zoom e che terminerà con la Consacrazione dei bambini (e delle famiglie) al Cuore Immacolato di Maria.
Blangiardo svela il bluff: demografia ignorata dal PNRR
Oggi al via l'assegno unico, l'Istat diffonde il solito bollettino drammatico di culle vuote: scesi sotto i 400mila nati. Blangiardo denuncia: "Nel PNRR assenti misure per combattere il calo demografico. Eppure il primo investimento dovrebbe essere sul capitale umano". E Fratelli d'Italia lancia un pacchetto famiglia, con l'istituzione della giornata della vita nascente il 25 marzo. Lodevole, ma servirà coraggio perché si tocca il tema tabù dell'aborto.
La sequela di Cristo lungo la via dolorosa
Le meditazioni di sette sacerdoti sul cammino di Gesù verso il Calvario: le raccoglie il libro fresco di stampa “Via Crucis. Il dono più prezioso”. Un modo per riflettere sulle grazie che il Figlio di Dio ci ha donato attraverso la sua Passione e per capire come imitarlo, abbracciando la nostra croce.
Le nozze di Cana, il capolavoro di Veronese
Paolo Caliari, detto il Veronese, è noto tra l’altro per le sue decorazioni illusionistiche e i suoi ritratti. Ma la sua opera più famosa rimane Le nozze di Cana, una tela gigantesca - ricca di vicissitudini - dove rappresenta l’episodio del primo miracolo nella vita pubblica di Gesù.
- LA RICETTA: BOLLITO CON SALSA PEARÀ
Il suicidio diplomatico dell'Europa
Iniziativa diplomatica nel Mediterraneo, nel Caucaso e ora in Ucraina lasciata in mano alla Turchia; Russia costretta ad uscire dal Consiglio d'Europa. Due segnali importanti di una Unione Europea votata all'autoisolamento e all'irrilevanza.
Aborti e ricerca, 88 milioni da Biden. E sui nati vivi…
Un progetto dell’Università di Pittsburgh interroga i medici sulla possibilità che ai bambini vengano estratti organi da vivi. E l’Amministrazione Biden stanzia 88 milioni di dollari per ricerche su tessuti umani fetali - come i trapianti da bambini a topi. Maggiore finanziatore il NIAID diretto da Fauci.
La profezia della grandezza di Roma e la risalita dall’Ade
Anche l'Africa torna alla normalità
Fine delle varie restrizioni, riaperte scuole e frontiere, via all'obbligo della mascherina: i governi africani hanno abbandonato le misure anti Covid-19. Nonostante le funeste previsioni dell'Oms, in verità l'Africa è stato il continente più risparmiato dalla pandemia, pur essendo quello con di gran lunga meno vaccinati.