Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Lorenzo da Brindisi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


ORA DI DOTTRINA / 53 - IL VIDEO

Trinità modello della relazione uomo-donna - IL VIDEO

Il sesto comandamento trova fondamento nell'essere dell'uomo - maschio e femmina - a immagine e somiglianza di Dio. L'unica natura umana è data in una differenziazione binaria, non esistono altri "generi". La castità è la caratteristica propria dell'essere umano.


Lula getta la maschera e promuove l'aborto in Brasile
POPULISMO

Lula getta la maschera e promuove l'aborto in Brasile

Oltre a reprimere l'opposizione e cercare di rendere ineleggibile Bolsonaro, il nuovo presidente Lula ha ritirato il Brasile dal Consenso di Ginevra, a suo tempo promosso da Trump contro l'aborto. Ed ha aderito, invece, ad altre convenzioni che promuovono i "diritti sessuali e riproduttivi" fra cui l'aborto. Insomma una giravolta contro la vita.


Talebani sempre uguali. Niente diritti per le donne
AFGHANISTAN

Talebani sempre uguali. Niente diritti per le donne

In teoria, le ultime notizie che giungono dall’Afghanistan sono buone. Infatti, sta avendo successo la mediazione Onu per riportare le Ong nel Paese, dopo che il lavoro nelle organizzazioni era stato vietato alle donne. Ma è un'eccezione. Dal 2021 ad oggi le donne sono progressivamente escluse dai Talebani da ogni lavoro e dallo studio.


Un manuale di resistenza all’ideologia gender
IL LIBRO

Un manuale di resistenza all’ideologia gender

Nel suo Manuale di resistenza al pensiero unico, Simone Pillon rintraccia le radici storiche e antropologiche sottese all’attuale egemonia culturale dell’ideologia gender, ne documenta gli esiti drammatici riportati dalle cronache e propone alcune strategie per arginare la deriva in corso.


L’icona della Sacra Famiglia e le bugie abortiste
IL CASO

L’icona della Sacra Famiglia e le bugie abortiste

Cgil e Pd chiedono che un’icona della Sacra Famiglia venga rimossa dal reparto di ostetricia dell’Ospedale Civile Santi Giovanni e Paolo di Venezia. Perché? Offenderebbe le donne che vogliono abortire o hanno abortito. E giù i soliti luoghi comuni su laicità e obiezione. Ma Gesù e i suoi genitori sono i migliori a dare aiuto. In più, le leggi e i dati smentiscono le parole degli abortisti.


Müller: «Mandato via dal Papa senza spiegazioni»
IL LIBRO DEL CARDINALE

Müller: «Mandato via dal Papa senza spiegazioni»

«Francesco mi abbracciò sul sagrato della basilica dicendomi di avere piena fiducia in me. Il giorno seguente mi disse: “Hai terminato il tuo mandato. Grazie per il tuo lavoro" senza fornirmi alcun motivo». Nel libro del cardinal Gerhard Ludwig Müller "In buona fede. La religione nel XXI secolo" (in uscita il 27 gennaio) il racconto dell'inattesa e sconcertante conclusione del suo ruolo di Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Müller punta il dito contro il cardinale Maradiaga e il vescovo teologo amico di Bergoglio, Fernández. In anteprima alcuni stralci, per gentile concessione dell'editore Solferino.


La "strana coppia" che insegna la nostalgia della vita
il libro

La "strana coppia" che insegna la nostalgia della vita

Mauro Bernardi e Antonio Savoldi, il camionista e lo sbirro. Sono "La strana coppia" di un libro breve e intenso che parla della loro amicizia, nata da un grave incidente, e riassume anche i loro incontri con i giovani, promuovendo la sicurezza sulle strade e prima ancora il valore di ogni esistenza, anche quando appare irrimediabilmente spezzata.


La Ardern si dimette, fine di un'icona della sinistra
POST COVID

La Ardern si dimette, fine di un'icona della sinistra

Con una conferenza stampa che ha colto tutti di sorpresa, la premier laburista neozelandese, Jacinda Ardern, paladina della sinistra, ha dato le dimissioni dopo cinque anni complessivi alla guida del governo. Ha gestito il Covid con un lockdown durissimo che è all'origine della sua ascesa, ma anche la causa della sua ultima caduta. 


«Vi racconto la famiglia Ulma, martire per amore del prossimo»
INTERVISTA AL POSTULATORE

«Vi racconto la famiglia Ulma, martire per amore del prossimo»

La famiglia culla della fede, l’infinita dignità del concepito, l’amore per Dio, fonte dell’amore per il prossimo. Il postulatore don Witold Burda racconta in un’intervista alla Bussola la storia dei coniugi Ulma e dei loro sette figli (uno nel grembo materno), uccisi dai nazisti per aver dato rifugio a otto ebrei. E spiega come si è giunti a riconoscere il martirio dell’intera famiglia.


L'Europa "avara" di carri armati per l'Ucraina
il dibattito

L'Europa "avara" di carri armati per l'Ucraina

Solo gli USA dispongono di molte centinaia di carri Abrams in riserva, ma non intendono fornirli all’Ucraina. Al tempo stesso premono sugli europei affinché si privino delle loro già limitate scorte di carri armati. E le nazioni europee non vogliono esporsi a una ulteriore escalation del confronto con Mosca fornendo armi pesanti e “offensive”.


Sui diritti del concepito il centrodestra si schianta
CULTURA ABORTISTA

Sui diritti del concepito il centrodestra si schianta

Clamoroso attacco del ministro Roccella e del senatore Malan che affossano i Ddl che promuovono i diritti del concepito, soprattutto quello del loro collega di partito Menia. La difesa a oltranza della Legge 194, anche da parte del centrodestra, non ammette eccezioni. E il Pd canta vittoria. Bisogna riconoscere che la cultura di morte è ormai l’abito mentale della quasi totalità dei politici.


Sant’Andrea delle Fratte, la chiesa della conversione di Ratisbonne
LA RICORRENZA

Sant’Andrea delle Fratte, la chiesa della conversione di Ratisbonne

Il 20 gennaio 1842 la Madonna apparì al francese, di origine ebraica, Alfonso Ratisbonne, determinandone l’immediata conversione. Teatro dell’evento, la chiesa romana di Sant’Andrea delle Fratte, elevata da Pio XII alla dignità di basilica minore. Uno scrigno di arte e fede.