Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Educazione sessuale? Dietro c'è la lobby dei pedofili
CROAZIA

Educazione sessuale? Dietro c'è la lobby dei pedofili

I programmi di educazione sessuale imposti in Croazia, ma già attuati altrove con il metodo Kinsey, sono stati redatti da pedofili. Lo sostiene la studiosa americana Judith Reisman che, invitata recentemente in Croazia, ha anche dimostrato i legami di questa lobby con la Fondazione Soros.


Trattato sulle armi,
buonista e ipocrita
EDITORIALE

Trattato sulle armi, buonista e ipocrita

Editoriali 04_04_2013

Tutti i governi occidentali hanno espresso soddisfazione per l’approvazione da parte dell’Assemblea generale dell’Onu del Trattato internazionale sulla compravendita delle armi convenzionali. Ma cosa resta oltre la retorica? 


Senza Risurrezione, la «fede è all’acqua di rose»
PAPA FRANCESCO

Senza Risurrezione, la «fede è all’acqua di rose»

Nell’udienza generale del 3 aprile 2013 Papa Francesco ha ripreso le catechesi dell’Anno della fede là dove Benedetto XVI le aveva interrotte. E parla, in particolare, alle donne e ai giovani.
- L'Udienza del 3 aprile || - A proposito di quote rosa


Se la cultura la fa l'istituzione
L'ESEMPIO DI MILANO

Se la cultura la fa l'istituzione

A Milano la Commissione Cultura della Zona 2 si intasca tutti i fondi per proporre i propri progetti. Lasciando a mani vuote le iniziative delle associazioni e dei privati. Una delibera «che si ispira ad un dirigismo statalista che credevamo definitivamente condannato dalla storia».


Torna l'Italia
dei Comuni
EDITORIALE

Torna l'Italia dei Comuni

Mentre a livello nazionale prosegue lo stallo politico, a livello locale si intensificano le iniziative contro vita, famiglia e libertà di educazione. Una strategia che tende a mettere Parlamento e governo davanti al fatto compiuto. 


Libertà di educare secondo Papa Francesco
REFERENDUM

Libertà di educare secondo Papa Francesco

Educazione 03_04_2013

Cosa pensasse il Cardinal Bergoglio della libertà d’educazione è facilmente rinvenibile in un mirabile documento del maggio 2007. «La libertà di educazione è un principio irrinunciabile per la Chiesa». Parola di Papa Francesco.


Corea del Nord,
stavolta
la minaccia
è seria
38° PARALLELO

Corea del Nord, stavolta la minaccia è seria

Esteri 03_04_2013

La Corea del Nord non ferma l‘escalation di provocazioni militari nei confronti dei “cugini” del Sud, del Giappone e degli Stati Uniti minacciando di colpire con i suoi missili balistici a lungo raggio le basi americane nel Pacifico.


L'ultimo sogno di Bill Gates
PRESERVATIVI 2.0

L'ultimo sogno di Bill Gates

Cronaca 03_04_2013

Sviluppare la nuova generazione di preservativi. È questa l’ultima sfida lanciata da Bill Gates, fondatore di Microsoft, che pare pronto ad investire fino a un milione di dollari su progetti che possano avere serie prospettive di realizzazione concreta.


Una falsa veggente contro papa Francesco
IL CASO

Una falsa veggente contro papa Francesco

Da due anni impazzano in tutto il mondo le "profezie di Gesù Cristo", diffuse da una donna irlandese - Maria della Divina Misericordia - che nessuno ha mai visto ma le cui visioni stanno facendo proseliti ovunque. Nell'ultimo messaggio chiama alla rivolta contro papa Francesco in nome di Benedetto XVI.


Quando la scienza torna nelle caverne
FOLLIE BIO-TECH

Quando la scienza torna nelle caverne

George Church, professore di genetica ad Harvard, vuole clonare l'uomo di Neanderthal grazie al Dna ricavato dai resti fossili. Serve solo una «coraggiosa femmina umana» e l'abnegazione del buon senso. Lo strano caso di un Frankenstein moderno.


Diminuiscono
i poveri. Ma è
solo apparenza
INDICI DI POVERTÀ

Diminuiscono i poveri. Ma è solo apparenza

Di questi tempi di crisi si discute più di come definire e misurare la povertà che di come combatterla. Nuovi rapporti fanno luce sull'espandersi di un ceto medio globale non più povero. Ma i numeri non bastano a delineare le condizioni di vita.


Londra apre al nucleare. E noi?
AMBIENTE ED ENERGIA

Londra apre al nucleare. E noi?

La Gran Bretagna ha rilanciato un piano di sviluppo delle sue centrali nucleari, investendo milioni di sterline nella ricerca di nuove tecnologie. L'obiettivo è far tornare Londra competitiva nel mercato del nucleare civile. Mentre da noi in agenda stanno entrando rinnovabili e decrescita felice.