Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Proto e Giacinto a cura di Ermes Dovico

Esteri


Israele, come la tensione continua ad aumentare
MEDIO ORIENTE

Israele, come la tensione continua ad aumentare

Già aumentano violenze di piazza e attentati contro Israele. Ma il peggio deve arrivare. Domenica è la "festa delle bandiere" (celebra l'annessione di Gerusalemme Est) e Hamas si prepara a dar battaglia se la marcia dei militanti israeliani arrivasse troppo sotto la Spianata. Intanto l'Iran minaccia. 


Islamista e di sinistra, svolta di Macron sull'educazione
Ndiaye ministro

Islamista e di sinistra, svolta di Macron sull'educazione

Pap Ndiaye è il nuovo ministro dell’Educazione nazionale e della Gioventù francese. Sostituisce Jean-Michel Blanquer e sarà lui il volto della rottura per il nuovo corso di Macron. Più islamista e di sinistra, meno attaccato ai "valori repubblicani". La sua nomina è già un caso perché il predecessore aveva contestato l'islamogauchisme. 


Balcani, crescono le tensioni. E l’Europa è cieca
PACE IN BILICO

Balcani, crescono le tensioni. E l’Europa è cieca

Si aggrava la situazione nei Balcani. Il presidente croato Milanovic usa parole incendiarie verso la Bosnia ed Erzegovina e accusa la Serbia per le violenze del 1995. A Sarajevo e Belgrado gli animi non sono tranquilli. E l’Ue ci mette del suo, biasimando duramente la Serbia sul Kosovo e facendo il gioco delle lobby.


Biden difenderà Taiwan dalla Cina? Sì, no, forse
CINA

Biden difenderà Taiwan dalla Cina? Sì, no, forse

Gli Stati Uniti interverrebbero militarmente, se la Cina comunista dovesse invadere Taiwan? Il presidente statunitense Joe Biden ha risposto chiaramente “sì” in un’intervista rilasciata durante la sua visita in Giappone. Ma poi la Casa Bianca stessa lo ha corretto. Questa confusione nella comunicazione è molto rischiosa.


Foto coi repressori: Pausini nella bufera, ignorata in Italia
MIAMI

Foto coi repressori: Pausini nella bufera, ignorata in Italia

Protesta in Florida per un concerto - poi annullato - di Laura Pausini. Agli esuli cubani non è andata giù la foto della cantante con i membri del controspionaggio del governo cubano: poliziotti che il regime utilizza per reprimere il popolo più povero del mondo a causa del comunismo. 


Libano, dopo il voto caotico accoglierà Francesco
MEDIO ORIENTE

Libano, dopo il voto caotico accoglierà Francesco

Il voto in Libano non ha prodotto alcuna maggioranza chiara. Anche se mancano ancora giorni prima di conoscere i risultati definitivi, la coalizione sciita ha perso la maggioranza. In questo clima di confusione, il Libano si prepara ad accogliere papa Francesco. Che potrebbe anche allungare il viaggio per raggiungere Gerusalemme. 


Africa alla fame, ma non si vogliono vedere le cause
CONTINENTE NERO

Africa alla fame, ma non si vogliono vedere le cause

Esteri 24_05_2022 Anna Bono

Nuovo allarme delle maggiori Ong, come Oxfam e Save the Children, per il pericolo denutrizione nei Paesi dell'Africa orientale. Le cause sono identificate nel Covid, nella guerra in Ucraina e nel taglio degli aiuti. Ma questi Paesi vivono di aiuti. E nessuno si pone la domanda del perché tutti quei miliardi finiscano in nulla. 


Mali, il rapimento dei testimoni di Geova italiani
CONTINENTE NERO

Mali, il rapimento dei testimoni di Geova italiani

Esteri 23_05_2022 Anna Bono

Giovanni Langone è un testimone di Geova italiano che viveva in Mali da anni. I suoi genitori si erano uniti a lui nel 2019 e lo aiutavano nell'opera di evangelizzazione. Sono stati rapiti tutti e non si conosce l'identità dei sequestratori, ma pare sia un gruppo legato ad al-Qaeda. Il tutto in un momento di massima tensione nel Paese africano.


Iran, arriva il razionamento con tessera digitale
ISLAM

Iran, arriva il razionamento con tessera digitale

In Iran scoppiano già le prime rivolte per la fame, per il crollo degli stipendi e l'aumento dei beni di prima necessità. Il presidente Raisi risponde introducendo il razionamento. Ma con una novità: la tessera annonaria è digitale. Così il regime islamico potrà controllare tutti i suoi cittadini (presi per fame), in ogni acquisto che fanno.


Corte Suprema, gli abortisti minacciano di uccidere i giudici
STATI UNITI

Corte Suprema, gli abortisti minacciano di uccidere i giudici

Un documento del Dipartimento della Sicurezza Nazionale descrive i seri pericoli di attentati ai giudici della Corte Suprema statunitense, ai pro vita e alle chiese, a seguito della pubblicazione della bozza di sentenza anti-aborto. Tra le minacce, “l’incendio o l’assalto alla Corte Suprema degli Stati Uniti e l’omicidio dei giudici e dei loro impiegati”, nonché di membri del Congresso.


In Libano perde Aoun, ma nessuno ora può governare
PAESE IN CRISI

In Libano perde Aoun, ma nessuno ora può governare

Nelle elezioni libanesi non è emersa alcuna maggioranza chiara. Di certo c’è solo la sconfitta di Michel Aoun, il presidente cristiano maronita alleato di Hezbollah e la crescita del partito cristiano d’opposizione, Forze Libanesi. Ma il percorso di formazione del nuovo governo si annuncia lungo e difficile. E il Paese è in piena crisi economica.


Buffalo, una strage deliberata di afro-americani
USA

Buffalo, una strage deliberata di afro-americani

La strage al supermercato Tops di Buffalo è sicuramente un episodio di razzismo: vittime scelte in base al colore della pelle. Un arrestato, un diciottenne di nome Payton Gendron, che si dichiara innocente. Ma ha lasciato scritto un manifesto in cui dichiara di volersi opporre alla "Grande Sostituzione".