Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Ecclesia


Sarà beatificato don Streich, martire ucciso dai comunisti
POLONIA

Sarà beatificato don Streich, martire ucciso dai comunisti

Stanislao Kostka Streich, sacerdote diocesano ucciso in odio alla fede il 27 febbraio 1938 a Luboń (Polonia), sarà beato. Fu vittima dei comunisti, prima della guerra e del regime.


La visita alle Sette Chiese, un'immersione nella cristianità
devozione

La visita alle Sette Chiese, un'immersione nella cristianità

L'antica consuetudine del pellegrinaggio tra i luoghi più santi della Città eterna fu rinnovata e consolidata da san Filippo Neri. È un itinerario dello spirito sulle tracce dei martiri e dei santi.


Sulle spalle di Giganti, il ritiro per riflettere sulla vocazione
A Monza

Sulle spalle di Giganti, il ritiro per riflettere sulla vocazione

In programma dal 12 al 14 luglio, presso il Carmelo di Monza, un ritiro guidato dai Carmelitani Scalzi e aperto a tutti, sia a chi ha già chiara la sua vocazione sia a chi vuole discernerla. Focus su Maria, il profeta Elia e Teresa di Gesù.


Le nuove norme sulle apparizioni fanno a pezzi l'apologetica
le tracce di Dio

Le nuove norme sulle apparizioni fanno a pezzi l'apologetica

Il documento presentato il 17 maggio è in chiara discontinuità con l'atteggiamento che la Chiesa ha sempre avuto nei confronti dei fenomeni soprannaturali. Le nuove norme negano la possibilità di riconoscere le tracce dell'intervento di Dio nella storia degli uomini.

English Español

Signora di tutti i Popoli, la ricostruzione fuorviante di Fernández
Il caso

Signora di tutti i Popoli, la ricostruzione fuorviante di Fernández

Nelle nuove Norme per accertare fenomeni soprannaturali, il prefetto del Ddf ricostruisce il caso delle presunte apparizioni di Amsterdam, oggi non riconosciute, parlando di un giudizio negativo definitivo fin dal 1956. Ma così non è.

Español

Tucho, il cardinal prefetto col vizietto della parolaccia
IL RITRATTO

Tucho, il cardinal prefetto col vizietto della parolaccia

Non è una novità l'espressione "colorita" pronunciata nella conferenza stampa di venerdì. In omelie e interventi pubblici il custode dell'ortodossia ha sempre fatto un uso disinvolto del turpiloquio.


Apparizioni mariane, nuove norme per negare il soprannaturale
apparitionis custodes

Apparizioni mariane, nuove norme per negare il soprannaturale

Nel documento targato Fernández sei criteri per accertare tutto, ma guai ad avallare l'eventuale soprannaturalità di fenomeni e apparizioni. Al massimo un nihil obstat, per la serie "male non fa...".
- Stretta sulle apparizioni: solo il Papa decide se un evento è soprannaturaledi Nico Spuntoni
- VIDEO: Il bavaglio anche alla Madonna, di Riccardo Cascioli

English

Stretta sulle apparizioni: solo il Papa decide se un evento è soprannaturale
Le nuove norme

Stretta sulle apparizioni: solo il Papa decide se un evento è soprannaturale

Nelle nuove norme presentate dal prefetto Fernández, c'è un maggiore accentramento su Roma del potere decisionale sull'autenticità delle presunte apparizioni. I vescovi potranno solo regolare culto e pastorale sulla base di sei criteri più o meno stringenti. 

English Español

«Basta Messa, facciamo noi laici». E il vescovo approva
modena

«Basta Messa, facciamo noi laici». E il vescovo approva

Liturgia della Parola curata dai laici al posto della Messa anche se il prete è presente. E "guai" a chiamare un sacerdote esterno perché è estraneo alla comunità. Parte da una parrocchia del modenese una nuova offensiva all'Eucarestia all'insegna della sinodalità e col benestare del vescovo. 


I martiri di Casamari che diedero il sangue per l'Eucaristia
memoria liturgica

I martiri di Casamari che diedero il sangue per l'Eucaristia

Maggio 1799: sei monaci massacrati tentando di opporsi alla profanazione delle sacre specie da parte di un gruppo di soldati francesi. La fama di martirio crebbe al punto che per tenere a bada la folla si fece ricorso a un rimedio drastico.


Suore abusate da preti: una piaga nascosta da denunciare
INTERVISTA/SUOR MARY LEMBO

Suore abusate da preti: una piaga nascosta da denunciare

Non c'è solo Rupnik: i casi di violenza di consacrati su suore sono un fenomeno nascosto che non si vuole denunciare. «Le suore avvicinano il pastore per un aiuto spirituale, poi subentra la manipolazione e molto spesso l’abuso spirituale e quello sessuale vanno di pari passo». La Bussola intervista suor Mary Lembo, che ha intervistato diverse suore, alcune delle quali hanno lasciato l'abito. 


Guarigioni a Montenero, il vescovo contatta Lourdes
mater etruriae

Guarigioni a Montenero, il vescovo contatta Lourdes

Non solo il caso eclatante di un giovane guarito da linfoma: nel santuario toscano piovono grazie e non si sa dove mettere gli ex voto. Mons. Giusti resta prudente ma parla a La Bussola di "grandiosità dell'agire divino".