Banlieue, ecco chi sono realmente i devastatori della Francia
D'estate le città francesi sono state teatro di una rivolta, motivata apparentemente dall'uccisione di un 17enne di nome Nahel. Un rapporto traccia il profilo dei devastatori e sfata molti miti.
Una legge per regolamentare il "far west" degli influencer
Il caso pandori di Chiara Ferragni è figlio anche di una deregolamentazione della figura di influencer. Fare come in Francia, dove la legge regola la loro attività commerciale.
Con "Fiducia supplicans" il Papa e Tucho sfiduciano i vescovi
Col pretesto di evitare qualsiasi norma e formalizzazione il documento sulle benedizioni alle coppie omosessuali e irregolari sottrae la questione al discernimento dell'autorità episcopale, progressivamente esautorata dalla diarchia Francesco-Fernández, con buona pace del pur sbandierato Vaticano II.
- Benedizioni alle coppie omo: Strickland invita a resistere, Borgo Pio
Saman Abbas, giustizia è fatta per la vittima del vero patriarcato
Ergastolo per i genitori e 14 anni allo zio. È questa la sentenza di primo grado del processo Saman Abbas, la ragazza pakistana uccisa per aver rifiutato un matrimonio combinato.
Convivenza come matrimonio, il passo falso dei giudici
Secondo la Corte di Cassazione l'ex moglie ha diritto all'assegno di mantenimento conteggiando anche gli anni di convivenza. Una sentenza irragionevole che estende una garanzia giuridica per una realtà invisibile agli occhi del diritto.
Covid, ancora infodemia e pronto soccorso pieni
Ancora titoli sul Covid, ancora enfasi sui contagi, ancora faq per sapere se possiamo abbracciarci a Natale. E la notizia grave è che i pronto soccorso sono già saturi. Ritorno al 2020?
Tumori in aumento, la scarsa prevenzione non spiega tutto
400mila casi di tumore nel 2023. Si incolpa la mancata prevenzione a causa della pandemia. Ma non può spiegare tutto. Si fa largo l'ipotesi del luminare Dalgleish: sarebbe determinante la proteina spike in grado di bloccare i geni soppressori del cancro.
- Infodemia e ospedali pieni di Stefano Magni
L’attesa di Gesù nelle meditazioni dei santi
Le meditazioni di alcuni santi come Ilario di Poitiers, Ireneo di Lione, Massimo di Torino e Cesario di Arles: spunti per la conversione del cuore, nell’attesa del Natale di Gesù, il Verbo incarnato.
La teologia acrobatica di Fernández si scontra con la ragione
La dichiarazione "Fiducia supplicans" si fonda su premesse errate, anche sul piano naturale oltre che soprannaturale: non bastano due individui per fare una coppia.
«Sì alla benedizione delle coppie gay». Il Papa accelera
Con la dichiarazione Fiducia supplicans il card. Fernández (Dicastero per la Dottrina della Fede) benedice qualsiasi tipo di unione. Basta non predisporre appositi rituali e che non si confondano con il matrimonio: l'apparenza è salva, la dottrina no.
- La posta di Tucho: la via dell'eresia è lastricata di dubia, di Tommaso Scandroglio
Jimmy Lai alla sbarra, processo a Hong Kong per colpe retroattive
Jimmy Lai, editore cattolico di Hong Kong, è ancora a processo. Dopo tre anni di carcere duro, rischia l'ergastolo per essersi espresso contro il regime (quando era legale farlo).
Il Cile boccia anche la riforma costituzionale di destra
Cile: a un anno dal referendum che bocciò la riforma costituzionale di sinistra, ora la maggioranza dei cileni ha votato contro la riforma proposta dalla destra.