Terra Santa, il Natale più triste mentre infuria la guerra
È stato il Natale più triste degli ultimi anni, in Terra Santa. Betlemme è una città fantasma, mentre la guerra infuria a Gaza. Pizzaballa: «Ricostruire la fiducia».
Benedizioni arcobaleno: africani e ucraini non ci stanno
Aumentano le conferenze episcopali in dissenso da "Fiducia supplicans": non si può benedire ciò che Dio non approva. In prima linea i presuli del Continente Nero, seguiti a ruota dagli ucraini. Anche questa è sinodalità.
Il dovere dell'amore
«Laura, che aveva trascorso la mattina a ricordare, dicendosi che nulla andava dimenticato, nulla di quel mostruoso Natale 2021, sentì che al dovere della memoria si deve affiancare il dovere dolce e leggero dell’amore».
«Io sò io...». Zuppi teme il confronto e risponde a slogan
Intervista in ginocchio del Corriere al presidente della Cei. Benedizioni alle coppie gay? «Facciamoli entrare, poi vedremo di spiegare le regole»; «I nemici di Papa Francesco sono gnostici»; «La Chiesa sta cambiando». Parole slogan, senza analisi, di un marchese del Grillo in carriera.
Il favore alle “nozze gay” nel mondo, dati per riflettere
Un’indagine condotta dal Pew Research Center mostra che il favore alle “nozze gay” è più alto in genere nei Paesi dove c’è una legge che le approva e dove la religione ha un ruolo meno importante. Impressiona il dato dei cattolici negli USA.
Seewald: Francesco ha voluto cancellare l’eredità di Benedetto XVI
Coppie gay, Messa in latino, lotta agli abusi sessuali, epurazione degli uomini più legati a Benedetto, nomina di Fernández: papa Francesco ha fatto di tutto per distruggere quanto costruito dal suo predecessore. A un anno dalla morte di Benedetto XVI parla il suo biografo e amico Peter Seewald.
L’Inferno e il Natale dei poeti maledetti
Verlaine usò l’espressione “poeti maledetti” per indicare i veri poeti. Visse il suo personale inferno in terra, come Rimbaud, ma poi si aprì alla grazia di Dio, convertendosi.
Mes o non Mes, abbiamo già perso sovranità a causa del nostro debito
Dopo lo stop parlamentare alle modifiche del Mes, il fondo europeo salva-Stati, l'Italia è l'unico Paese dell'eurozona a non averlo ratificato ancora. Ma l'Italia non può permettersi di negoziare da posizioni di forza, a causa dell'enorme debito.
- Il derby elettorale FdI-Lega di Ruben Razzante
Un Natale di guerra per i cristiani di Gaza e della Cisgiordania
I pochi cristiani di Gaza sono presi in trappola. Quelli della Cisgiordania sono sotto pressione. Pizzaballa non perde l'ottimismo "come ogni notte, finirà"
Le benedizioni sacerdotali hanno un significato pubblico
Le benedizioni sono legate ai sacramenti. Dire che le benedizioni delle coppie omosessuali non vanno collegate al matrimonio, come fa Fiducia supplicans, è un diversivo. Le benedizioni hanno infatti un significato pubblico, indipendente dalle intenzioni soggettive. Da un articolo di The Catholic Thing.
- Ci avete tradito, di Tommaso Scandroglio
- Il DOSSIER sulle benedizioni
Samira impiccata, sottomissione e morte di una sposa bambina in Iran
Samira Sabzian Fard è stata impiccata in un carcere iraniano, condannata a morte per l'uccisione del marito. Lo aveva dovuto sposare quando aveva 15 anni.
Golpe mediatico e attacco alla Costituzione, l’inizio del governo Tusk
Il nuovo esecutivo polacco manda la polizia nella sede di TVP Info per cacciarne i dirigenti. Ferita una parlamentare dell’opposizione. Un fatto gravissimo che richiama i tempi di Jaruzelski. Ma Tusk, da europeista, ha le spalle coperte da UE e mainstream.