Come il Green Deal sta uccidendo anche il colosso Volkswagen
La Volkswagen, colosso dell'industria automobilistica tedesca, rischia per la prima volta di dover chiudere fabbriche in Germania. Perché i costi della mobilità sostenibile stanno diventando insostenibili.
Quei dossier usati per destabilizzare il quadro politico
Il caso Laudati-Striano, ennesimo episodio di dossieraggio per condizionare la vita politica: un virus che rischia a lungo andare di compromettere la stabilità delle istituzioni e di screditare ulteriormente la cosiddetta libera informazione.
Il vero "strambo" è Tim Walz, il vice di Kamala Harris
Tim Walz, candidato vicepresidente di Kamala Harris, per attaccare i suoi avversari, Donald Trump e JD Vance, li ha definiti "strambi". Eppure ad essere strana è proprio tutta la carriera dello stesso Walz.
Famiglie italiane, un reddito da povertà. Il Governo ha letto?
Pil e occupazione in crescita, ma se il reddito delle famiglie è fanalino di coda in Europa significa che la famiglia è il grande malato. Pesa il caro prezzi, ma il sostegno del governo è insufficiente. E per l'Assegno non si vede il potenziamento promesso.
Agenda 2030, l'obiettivo "Fame Zero" è un fallimento
Nel 2015 l'Onu ha ufficialmente dichiarato guerra alla malnutrizione e a fronte dei miliardi stanziati la situazione è persino peggiorata stando al Rapporto 2024 sulla sicurezza alimentare. Non bastano i finanziamenti se si trascurano le cause.
- Famiglie italiane, un reddito da povertà, di Andrea Zambrano
"Perseverare nella fede", il 28 settembre la Giornata della Bussola
"Chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato", dice Gesù nel Vangelo di Matteo. Intorno a questa promessa e a questo compito ruoteranno riflessioni e testimonianze della Giornata della Bussola. Il 28 settembre a Palazzolo sull'Oglio (BS). Iscrivetevi.
Caso Sangiuliano, difficile questa volta essere garantisti
La vicenda Sangiuliano-Boccia assume contorni imbarazzanti. È l’ennesimo esempio di quanto dilettantesco sia il profilo di alcuni esponenti del governo e la riprova di quanto gigantesco sia per la Meloni il problema della mancanza di una classe dirigente.
Maduro perseguita i vincitori delle elezioni. E anticipa il Natale
Nicolas Maduro vuole far arrestare anche Edmundo Gonzalez Urrutia, leader dell'opposizione e vero vincitore delle elezioni. Per distrarre il popolo (che protesta) anticipa Natale al 1 ottobre.
Autonomia, intendere correttamente la sussidiarietà
I vescovi italiani, piuttosto che condannare in via di principio la legge sull'Autonomia, avrebbero potuto fornire un aiuto alla interessante fase in corso con la loro Dottrina sociale. Partendo da una definzione corretta di sussidiarietà.
Proteste interne e pressioni Usa, Netanyahu sempre più solo
Il piano del primo ministro israeliano è fallito, le proteste popolari e le richieste di dimissioni si moltiplicano, è contestato anche all'interno del governo, gli alleati occidentali lo accusano ed è ostaggio dei ministri estremisti. L'emergenza potrebbe non bastare per mantenere il governo.
Arrestato Gao, scultore cinese dissidente che sbeffeggiava Mao
Lo scultore cinese Gao Zhen, il più anziano del duo artistico dei “fratelli Gao”, da New York era tornato nella sua terra natia due mesi fa con la moglie e il figlio. Arrestato perché le sue sculture sbeffeggiano Mao.
La Sindone tra raggi X e intelligenza artificiale
Con due anni di ritardo scoppia l'interesse per una ricerca già nota nel 2022 che data il sacro lino al tempo di Gesù. Ne è seguito un boom su media e social, a conferma che quel Volto non cessa di attrarre.