Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Soldati di Kim in Russia: l’Occidente e l’ipocrisia sull’escalation
La guerra

Soldati di Kim in Russia: l’Occidente e l’ipocrisia sull’escalation

Continua la guerra d’informazione sui presunti soldati nordcoreani nella regione russa di Kursk. Per l’Occidente, una «pericolosa espansione» del conflitto. Ma è difficile sostenere che il colossale sostegno militare-finanziario all’Ucraina non sia anch’esso un’escalation.


GPT-Me, il Grande Fratello che suggerisce la risposta giusta
transumanesimo

GPT-Me, il Grande Fratello che suggerisce la risposta giusta

Un dispositivo basato sull'IA che ascolta le conversazioni e pensa al posto tuo. «Sono il suo corpo e la mia intelligenza diventa artificiale», dichiara la sua creatrice. E dove pesca i suggerimenti? Naturalmente in rete, dove prevale il pensiero unico.


Lavoro e immigrati, i fuorvianti cliché di Avvenire
La questione

Lavoro e immigrati, i fuorvianti cliché di Avvenire

Secondo il quotidiano della Cei, il divario tra offerta e domanda di lavoro può essere colmato solo dagli immigrati. Ma c’è immigrazione e immigrazione. Idem per la manodopera. Il dietrofront della Germania insegna.


Usa, il giorno del voto. Le molte anomalie delle elezioni
ELEZIONI USA

Usa, il giorno del voto. Le molte anomalie delle elezioni

Impossibile prevedere l’esito del voto di oggi, negli Usa. Ma è possibile fare un punto della situazione sulla campagna elettorale più ricca di colpi di scena della storia contemporanea. Si parla solo di Trump, come se fosse un referendum pro o contro il tycoon.


La liturgia, gioia di Dio e gioia degli uomini
il libro

La liturgia, gioia di Dio e gioia degli uomini

Il culto divino rende gloria a Dio e “fa bene” all’uomo, ricollegandolo alla sua intima essenza e alla sua vera patria. Riti, inni, preghiere e cerimonie non sono un orpello ma un anticipo del Paradiso, spiegava dom Gérard Calvet.


De Kesel a Bologna elogia il mondo che "converte" la Chiesa
la resa

De Kesel a Bologna elogia il mondo che "converte" la Chiesa

Finalmente la modernità ci ha fatto capire il Vangelo: la "cultura secolare" è una svolta positiva per il porporato belga, dimenticando che una società secolarizzata non è neutra rispetto a Dio, ma è senza Dio. Anche questa è mondanità.


Trump ha subito due attentati. Ma è lui accusato di violenza
ELEZIONI USA

Trump ha subito due attentati. Ma è lui accusato di violenza

Media (e procure) scatenati contro Trump, alla vigilia del voto. Ogni sua parola è usata contro di lui. Dice che la rivale Liz Cheney è guerrafondaia e dovrebbe sperimentare la guerra in prima persona? Allora è "istigazione"


Badenoch: donna, nera e cristiana. La nuova leader dei Conservatori
REGNO UNITO

Badenoch: donna, nera e cristiana. La nuova leader dei Conservatori

Kemi Badenoch, immigrata nigeriana di seconda generazione, è stata eletta leader del Partito Conservatore britannico. Prima donna di colore leader di un grande partito. Cristiana, "cattolica onoraria", si distingue per valori forti.


Dante racconta il primo Giubileo
IL GIUBILEO LETTERARIO/2

Dante racconta il primo Giubileo

L’evento del Giubileo del 1300 segna indelebilmente la memoria del poeta per esperienza diretta o attraverso i racconti e le immagini di quella folla immensa, mai vista in quell’epoca, che discendeva verso Roma lungo le vie del pellegrinaggio.


Mascherine e paracetamolo inefficaci: verità in Parlamento
la commissione covid

Mascherine e paracetamolo inefficaci: verità in Parlamento

Nell'ultima Commissione Covid il dottor Donzelli ha portato prove dell'inefficacia del paracetamolo e dell'uso indiscriminato delle mascherine. Verità mai dette in Parlamento. Ma rifiutate dai Cinque Stelle, che gli hanno replicato con insinuazioni.  


L'incontro fra San Carlo e San Filippo in via del Paradiso
agiografia

L'incontro fra San Carlo e San Filippo in via del Paradiso

L'uno intellettuale e studioso, l'altro semplice e burlone: l'amicizia tra i due santi è testimoniata a Roma dai loro profili marmorei, proprio dove le loro strade tanto diverse si incrociarono, nel comune desiderio di servire il Signore.


La grazia di Cristo – Il testo del video
Ora di dottrina / 136 – La trascrizione

La grazia di Cristo – Il testo del video

In virtù dell’unione ipostatica, in Cristo c’è la pienezza della grazia e della verità, che Lui riversa sulle membra del suo corpo mistico. Perciò solo in Cristo c’è salvezza. Intensità e virtualità della grazia. La perfezione del timore di Dio.