Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ue, i fondi (e la politica) ancora in alto mare
NULLA DI FATTO

Ue, i fondi (e la politica) ancora in alto mare

La riunione del Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre si è conclusa con un condensato di parole vuote e decisioni inutili, dal Covid alla Brexit, fino ai cambiamenti climatici. Nessun via libera sui fondi per fronteggiare la crisi economica. E intanto continua l’attacco dei gruppi di sinistra a Bulgaria, Polonia e Ungheria in nome di imprecisati “valori europei”


Lo "sceriffo" De Luca spieghi le spese per il Covid
CAMPANIA

Lo "sceriffo" De Luca spieghi le spese per il Covid

Invece di fare il teatrino sulle misure restrittive che sta prendendo, il governatore della Campania dovrebbe invece spiegare come mai spende 15 volte più della Lombardia per ogni contagiato da coronavirus.


Il Giudizio del Beato Angelico dove c'è chi prega per noi
IL BELLO DELLA LITURGIA

Il Giudizio del Beato Angelico dove c'è chi prega per noi

Il dipinto recentemente restaurato si trova presso il Museo Nazionale di San Marco a Firenze: il Figlio divide chi Lo ha riconosciuto da chi Lo ha rinnegato. I dannati hanno posture disarticolate, espressione di angoscia e disperazione. L’opposto di quanto accade sull’altro lato della raffigurazione dove gli angeli invitano i beati a un gioioso girotondo. Infine c'è chi intercede per gli uomini.


Ordine di Malta, la rivolta dei professi
CHIESA

Ordine di Malta, la rivolta dei professi

Una dura lettera dei professi del Sovrano Militare Ordine di Malta contro i tentativi di imporre una riforma secolarizzatrice dell'ordine è l'ultimo episodio di una guerra aperta che si combatte dal 2017, quando il Gran Maestro fu dal Papa costretto a dimettersi.


Lo scoop del New York Post su Biden silenziato dai social
SOCIAL NETWORK ED ELEZIONI

Lo scoop del New York Post su Biden silenziato dai social

Usa, uno scoop avrebbe potuto influenzare gli elettori nelle ultime due settimane prima del voto. Avrebbe potuto, però è stato letteralmente cancellato, con furia censoria, dai due principali social network del mondo, Twitter e Facebook. Lo scoop è del New York Post e svela segreti su Robert Hunter Biden, figlio del candidato democratico. Ma chi diffonde la notizia si trova l'account sospeso o il post cancellato.


EllaOne a minori: “Indagare su violazioni di legge”
IL GIUDICE MANTOVANO

EllaOne a minori: “Indagare su violazioni di legge”

«Mi aspetto che i parlamentari indaghino sulle numerose leggi violate dalla determina dell'Aifa che ha sdoganato la EllaOne». Il giudice Alfredo Mantovano denuncia in questa intervista alla Bussola tre gravi violazioni sulla concessione alle minorenni della pillola dei cinque giorni dopo che ha anche conseguenze abortive: «Assente l'aspetto risarcitorio a fronte degli effetti indesiderati, violata la legge sul consenso informato e l'articolo 12 della legge 194». 


Cause dei Santi, Semeraro (pupillo del Papa) nuovo prefetto
SUCCEDE A BECCIU

Cause dei Santi, Semeraro (pupillo del Papa) nuovo prefetto

Francesco ha nominato Marcello Semeraro nuovo prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Prende il posto di Angelo Becciu, a tre settimane dalle improvvise dimissioni. Finora vescovo di Albano, dal 2013 segretario del “Consiglio di cardinali” di Bergoglio, è noto per la sua linea aperturista nei confronti dell’omosessualità, ribadita anche in un’intervista pubblicata da Avvenire due giorni fa.
- PER QUALCHE SANTO IN MENO di Andrea Zambrano


“Figlie del Cuore di Gesù”: le devozioni volute dal Signore
CON SANTA MARGHERITA ALACOQUE

“Figlie del Cuore di Gesù”: le devozioni volute dal Signore

Ci sono tre devozioni preziose che impariamo dalle suore di clausura di via dei Villini a Roma: il quadrante della misericordia richiesto da Dio a una suora, lo “Scapolare del Cuore agonizzante di Gesù e del Cuore compassionevole di Maria” rivelato a un padre e il cosiddetto “Scudo” con l’effige del Cuore di Gesù che trae origine dalle apparizioni a santa Margherita Maria Alacoque. 


Covid, il fatalismo e la replica degli errori
Un film già visto

Covid, il fatalismo e la replica degli errori

Il numero dei morti che viene comunicato è in linea con quello di molte patologie polmonari di cui non si parla più, ma i messaggi catastrofisti sono la nota dominante. Come a marzo-aprile, le terapie intensive rappresentano un elemento chiave di questa strategia comunicativa, con la prospettiva di una nuova “selezione” dei casi, nonostante per ora ci siano reparti anche vuoti e le cure esistano


L'alternativa al lockdown c'è, ma si preferisce la paura
VIRUS

L'alternativa al lockdown c'è, ma si preferisce la paura

Siamo incamminati inesorabilmente sulla strada di un lockdown sempre più rigido. Eppure sia dall'Oms sia da migliaia di scienziati arriva l'appello a evitare quei blocchi che già in questi mesi hanno provocato enormi danni, economici e sanitari.


L'Irlanda stacca i crocifissi dalle aule
SCRISTIANIZZAZIONE

L'Irlanda stacca i crocifissi dalle aule

L’ultima riforma ‘progressista’ irlandese, l’abolizione del Crocifisso dalle aule scolastiche, in quella che ormai potremmo definire un corsa folle verso il completo sradicamento del cristianesimo e dell’umano nell’isola di San Patrizio, si applicherà solo a quelle scuole che sono completamente sotto il controllo dello Stato. È solo un primo passo di una politica completa anti-cristiana


Onu: la Cina eletta fra i custodi dei diritti umani
CONTRADDIZIONI

Onu: la Cina eletta fra i custodi dei diritti umani

Un Paese grande violatore dei diritti umani viene eletto al Consiglio per i diritti umani dell’Onu. Martedì 13 la Repubblica Popolare Cinese è stata eletta fra i 15 nuovi Paesi che entrano a far parte del Consiglio per i diritti umani, assieme all'Uzbekistan (con i suoi schiavi) e al Pakistan (della legge nera). Difficilmente un regime repressivo disporrà indagini contro i suoi stessi crimini.