Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Santa Teresa, il mottetto che ricorda cos’è la musica sacra
TRADIZIONE DA RECUPERARE

Santa Teresa, il mottetto che ricorda cos’è la musica sacra

La musica sacra cattolica ci ha consegnato dei capolavori. Tra questi il mottetto Sancta Mater Theresia a 7 voci di Domenico Bartolucci (†2013), creato cardinale da Benedetto XVI. L’opera venne commissionata al maestro per il quarto centenario della riforma teresiana e fu cantata ad Avila, secondo una pratica che si è ormai persa ed è segno della crisi di fede in cui viviamo


Messe a rischio: Chiese ancora in balia dei tecnici
IL GIALLO

Messe a rischio: Chiese ancora in balia dei tecnici

Si parla di imminenti chiusure delle chiese, sospensione delle Messe e ripresa delle limitazioni come i guanti alla Comunione e stop alle Cresime. Come stanno le cose? La Cei: «Col nuovo decreto non cambia nulla», ma alla Bussola il prefetto per gli affari di culto Michele Di Bari la stoppa e demanda tutto al Comitato Tecnico Scientifico. «Servono chiarimenti dopo il nuovo dPCM. L’interpretazione la dà il CTS che ha competenza, attendiamo una risposta. Chiudere le chiese? Non anticipiamo, ma...». Così la Chiesa torna di nuovo nelle mani del comitato di "espertoni" del governo che aveva già chiesto e ottenuto con facilità il lockdown delle Messe a marzo.


Testi scolastici, il Ddl che vuole il bollino gay-friendly
Un’idea di Boldrini&Co

Testi scolastici, il Ddl che vuole il bollino gay-friendly

Un osservatorio nazionale pro-gender per controllare i libri scolastici, mettere alla gogna (attraverso elenchi pubblici telematici) e correggere gli editori che presentano testi non abbastanza “diversi” e “inclusivi”, cioè trans-omosessualisti. Corsi di rieducazione anche per docenti. Voluto da Pd, M5S, Leu e +Europa, il nuovo disegno di legge - che si aggiunge al Ddl Zan - mostra che il totalitarismo culturale è sempre più pervasivo


Un omicidio a Denver. Le vite dei conservatori non contano
ANTIFA E PATRIOTI

Un omicidio a Denver. Le vite dei conservatori non contano

Sabato scorso, a Denver, un sostenitore di Trump è stato ucciso e la cosa non suscita particolare clamore. Ad uno schiaffo di un manifestante pro-Trump, Lee Keltner, la guardia giurata Matthew Dolloff ha risposto sparando un colpo mortale. Un uomo disarmato è stato dunque ucciso. E dell'uomo armato si sa poco o nulla: tutti, dall'agenzia di sicurezza al giornalista che scortava negano di saperne qualcosa. A parti invertite sarebbe scoppiato uno scandalo mondiale. Ma invece...


Un mattone lanciato contro la finestra dell’America
BLM/ TESTIMONIANZA

Un mattone lanciato contro la finestra dell’America

Le proteste violente di Milwaukee, viste in presa diretta. "Quel che non si vede nei servizi giornalistici è il dopo, sono le silenziose macerie lasciate dalla politica del lasciamoli saccheggiare, lasciamoli passare". Ma l'esperienza serve come una sveglia, per ricominciare a ricostruire, non solo le vetrine, ma anche la società

DENVER, LE VITE CHE NON CONTANO di S. Magni


Femminista: "L'utero in affitto? Un abominio"
QUALE ALTRUISMO?

Femminista: "L'utero in affitto? Un abominio"

Sempre più femministe si dichiarano contrarie alla pratica barbara: Julie Bindel, scrittrice femminista radicale, che da decenni assiste le donne processate per aver ucciso i loro partner violenti, ha firmato un intervento in cui si scaglia, riportando episodi e fatti, contro la surrogacy a pagamento o "altruista" dal punto di vista della donna: "Non esiste libertà in questi contratti".


L'incontro con il maestro Virgilio. Quarta puntata (VIDEO)
ALL'INFERNO CON DANTE/4

L'incontro con il maestro Virgilio. Quarta puntata (VIDEO)

La quarta puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera. 


Governo guardone e decreto illegittimo, così Conte esagera
IL NUOVO DPCM

Governo guardone e decreto illegittimo, così Conte esagera

Con l'ultimo Dpcm licenziato ieri da Conte ci troviamo di fronte ad uno Stato guardone che ficca il naso in casa nostra per motivazioni irrazionali. Siamo al punto che lo Stato conta amici e parenti invitati a cena e offre consigli che non possiamo rifiutare. Ma, essendo uno strumento di natura amministrativa e non legislativa, manca del requisito necessario per vincolare le libertà personali. Le raccomandazioni sono un ufo in diritto amministrativo. Conte ha usato uno strumento illegittimo, non pertinente e quindi invalido e che viola l’articolo 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.
- PROVE TECNICHE DI STATO ETICO di Giacomo Rocchi
- I DUE PESI E LE DUE MISURE DEL GOVERNO di Ruben Razzante

 


L'unico odio è quello dello Stato per il privato
IL DPCM

L'unico odio è quello dello Stato per il privato

Niente calcetto tra amici, feste limitate, soste davanti ai bar proibite: il vero nemico del governo giallorosso è il privato in quanto tale. Tutto ciò che non può essere regolamentato da un protocollo viene represso. E a farne le spese è la libertà personale. Ma chi dà la caccia al privato è da sempre lo statalista e se è comunista è capace pure di imporre la sua idea di libertà. Con esiti disastrosi. 


"Indagine su Sherlock Holmes" e sul suo creatore
IL LIBRO DI GULISANO

"Indagine su Sherlock Holmes" e sul suo creatore

Indagine su Sherlock Holmes (Ares, pp. 232, €. 14) è un libro in cui Paolo Gulisano ripercorre le biografie dell’autore, Arthur Conan Doyle, e della sua straordinaria creatura, il «consulente di investigatori» che è un’icona dell’immaginario mondiale.


Passerella per i ministri. Per noi solo sacrifici
IPOCRISIA

Passerella per i ministri. Per noi solo sacrifici

Questo governo, e in particolare la sua componente grillina, ci hanno abituato a pensare che i sacrifici vanno imposti solo agli altri. Il nuovo Dpcm contiene, come quelli della primavera scorsa, una serie di divieti, anche contraddittori, che condizioneranno la nostra vita. Conte e ben 8 dei suoi ministri, invece, vanno a Taranto per una passerella politica, ignorando assembramenti e contagi


Akita-Amsterdam, la lettera che mostra l’agire di Maria
SIGNORA DI TUTTI I POPOLI

Akita-Amsterdam, la lettera che mostra l’agire di Maria

Il 28 febbraio 1989 John Shojiro Ito, il vescovo che approvò le apparizioni di Akita, scrisse una lettera al suo omologo di Haarlem, mons. Henricus Bomers. Lo informò dei legami tra la statua della Madonna in Giappone e l’immagine della Signora di tutti i Popoli. E gli spiegò che, nella prima apparizione a suor Sasagawa, un angelo aveva pregato con lei la preghiera di Amsterdam. Città dove lo stesso Ito si recò in pellegrinaggio…