Formigoni, una “storia” che non è ancora finita
«Per noi il cristianesimo non era un intimismo, era un fatto vivo, una comunione di vita che tende a permeare tutti i livelli dell’esistenza, la globalità della vita», con l’obiettivo di tradurre la fede «in sapienza e novità di storia». Roberto Formigoni si racconta nel libro-intervista con Rodolfo Casadei “Una storia popolare” (Cantagalli).
"No ai vaccini da feti abortiti!". Un appello eroico ai cristiani
Un appello di tante donne, attiviste pro-life; donne che stanno spronando i cristiani di tutti il mondo e gli uomini dalla coscienza retta a resistere ai vaccini contaminati dall’aborto. La dottoressa Wanda Półtawska, amica e confidente di Giovanni Paolo II, miracolata da Padre Pio, è la prima firmataria.
Cairo perde la causa con Blackstone. Ora dovrà cedere il Corriere?
Non si tratta solo di una vicenda immobiliare. I suoi effetti potrebbero scatenare un terremoto nel mondo dell’editoria e in particolare sulla proprietà del quotidiano più importante d’Italia. Il Corriere della Sera, infatti, potrebbe cambiare assetti proprietari. Ecco come e perché.
Il cannibalismo, un tabù per molti popoli e religioni
Gli assedi, le carestie e altre calamità sono tra le più frequenti cause che hanno indotto storicamente al cannibalismo. Il raccapriccio verso tale pratica è uguale in quasi tutte le religioni, con qualche eccezione. La Chiesa, eccetto che in stato di necessità, lo condanna. E come si spiega il fatto di nutrirsi del Corpo di Cristo secondo la dottrina, fondata sulla Bibbia, della transustanziazione? Con il comando del Signore e il fine della salvezza eterna.
Se il presidente CEI va a braccetto con Zan
La legge «andrebbe corretta più che affossata». Così il cardinale Bassetti ieri mattina ha platealmente sconfessato le associazioni - in gran parte cattoliche - che sabato pomeriggio hanno manifestato contro il ddl Zan sull'omo-transfobia. Un atto di sabotaggio sciagurato e irresponsabile, una manovra politica che oltretutto divorzia dalla verità proclamata dalla Chiesa, come aveva ben spiegato papa Benedetto XVI.
Francia, avanza la scristianizzazione. E l’islam pure
Secondo l’Insee, il 21,5% dei neonati in Francia ha ricevuto nel 2019 un nome arabo. Questi dati si spiegano non solo con l’immigrazione e la natalità, ma anche con le conversioni all’islam. Invece il cattolicesimo assiste a profanazioni, attentati, incendi di chiese, ecc., oltre alla frequente chiusura dei luoghi di culto, frutto di una scristianizzazione sempre più marcata.
Aborto, 40 anni dopo: una sconfitta che interroga l'oggi
Il 17 maggio 1981 si teneva il referendum sulla legge 194 che nel 1978 aveva introdotto l'aborto in Italia. Una sonora sconfitta per i pro-life che oggi sarebbe nettamente peggiore se mai qualcuno fosse in grado di proporre un referendum. Questione culturale, sostanziale ignavia dei vescovi, rivalità tra le personalità nel mondo pro-life sono i punti di maggiore debolezza e su cui è necessaria una profonda riflessione. Senza considerare che il punto di partenza è la preghiera e la conversione personale.
Il vescovo Ipolt: parte del clero tedesco è in confusione
«In Germania sta vacillando l’intera antropologia cristiana. È deplorevole che la teologia del corpo di San Giovanni Paolo II sia poco conosciuta in Germania. Abbiamo bisogno anche di un nuovo linguaggio e di un nuovo profilo per le nostre posizioni etiche al fine di orientare le persone e salvarle dalla confusione». Parla monsignor Ipolt, vescovo di Görlitz.
Guerra a Gaza, test dei rapporti fra Israele e gli arabi
Questo quarto conflitto di Gaza (dopo quelli del 2008, 2012, 2014) sta mettendo alla prova i delicati rapporti fra Israele e gli arabi, sia all’estero che all’interno dei suoi stessi confini. Il periodo che ha preceduto questo ultimo conflitto era caratterizzato da un’insolita distensione. L'Iran, armando Hamas, sta facendo saltare l'equilibrio.
La verità per restare liberi. Migliaia in piazza contro il Ddl Zan
Migliaia di persone ieri pomeriggio a Milano, in Piazza Duomo, per partecipare a Restiamo Liberi e dire no al Ddl sulla cosiddetta omotransfobia. Molti gli interventi, perlopiù di membri dell’associazionismo pro famiglia, oltre ad alcuni politici. Una piazza di persone comuni, bistrattate dai grandi media e che chiedono solo cose normali: poter continuare a difendere la famiglia naturale, senza finire in carcere, ed educare liberamente i propri figli.
Macron e Biden: arriva l'opposizione dell'esercito
Militari in rivolta per salvare la democrazia e l’onore patrio. Accade in Francia e negli Stati Uniti d’America, paesi nei quali centinaia e migliaia di generali e ufficiali delle forze armate, in carica ed in pensione, scrivono pubblicamente ai rispettivi Capi di Stato per chiedere di restaurare ordine e rispetto dei valori costituzionali. Sotto accusa i cedimenti di Macron all'islamismo e di Biden al Social-marxismo.
Natalità: tutti soddisfatti, tranne le famiglie
Tutti contenti dopo gli stati generali sulla natalità organizzati dal Forumfamiglie. Tranne le famiglie che vedono allontanarsi ancora l'assegno unico. Il governo si è presentato con un bluff: se le politiche famigliari non sono entrate nel PNRR è perché Draghi non ha nessun interesse a investire sulla natalità.