Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tu es Petrus, quando la musica esprime la fede
IL MOTTETTO

Tu es Petrus, quando la musica esprime la fede

Durante il viaggio apostolico del 2010 nel Regno Unito, Benedetto XVI poté ascoltare una nuova versione del mottetto Tu es Petrus. Una versione grandiosa che dà l’idea della responsabilità enorme di ogni successore di Pietro. In Italia si è persa questa consapevolezza e il clericalismo impera anche in campo musicale, con canzonette che non danno gloria a Dio né edificano i fedeli.


Papa, la contraddizione fatta sistema
DIETRO LA LETTERA A PADRE MARTIN

Papa, la contraddizione fatta sistema

La lettera di sostegno del Papa a padre James Martin, impegnato sostenitore dei diritti LGBT, pone tra l'altro un problema di metodo, ovvero la contraddizione vissuta come regola del proprio ministero. Così pochi giorni dopo la Nota della Segreteria di Stato che contesta il ddl Zan, arriva un gesto di segno opposto.


L’ex ministro Hancock e i neo-puritani del distanziamento
REGNO UNITO

L’ex ministro Hancock e i neo-puritani del distanziamento

Il britannico Matt Hancock, sposato, viene scoperto mentre bacia la sua collaboratrice e amante, Gina Coladangelo, e si dimette da ministro della sanità. Per l’adulterio? Macché, per il distanziamento violato. Segno che gli inglesi non si sono mai scrollati di dosso il puritanesimo.


Lgbt per forza e censura online, è il regime di Trudeau
CANADA

Lgbt per forza e censura online, è il regime di Trudeau

Approvati dalla Camera canadese due disegni di legge, ora attesi all’esame del Senato, che minacciano la libertà. Il Bill C-6 intende bandire le “terapie riparative” e prevede pene fino a cinque anni di carcere per chi aiuta le persone confuse sulla propria identità sessuale. Il Bill C-10 getta le basi per una pesante censura online.


In ginocchio, lontano dalle chiese, per la causa sbagliata
UN ATTO POLITICO

In ginocchio, lontano dalle chiese, per la causa sbagliata

I calciatori che si inginocchiano compiono un gesto tutt’altro che rivoluzionario, in realtà di acquiescenza ai diktat della mentalità dominante. L'atto dell'inginocchiarsi è significativo che torni alla ribalta in queste circostanze dopo essere stato espulso, al motto di "Gesù è mio amico", dalle chiese, l’unico luogo dove è necessario quale segno di un atteggiamento di umiltà dinanzi a Dio e di adorazione a Lui. E non sorprende che sia divenuto ora un gesto politico: dove si cessa di inginocchiarsi davanti a Dio, si finirà per farlo davanti agli uomini. 


«Parata dell’orgoglio» o sfilata dell’odio? 
GAY PRIDE 2021

«Parata dell’orgoglio» o sfilata dell’odio? 

Le ultime oltraggiose manifestazioni Lgbt non sono state un caso isolato. Semmai, sono state il culmine di una vera e propria settimana d’odio anticristiano. La sensazione è che la nota diplomatica vaticana contro il ddl Zan non abbia scatenato, bensì scoperchiato un livore anticattolico che covava da tempo in seno alla cultura dominante.


Fisco, riforma truffa: famiglia ancora ostaggio dell'ideologia
LA BOZZA DEL GOVERNO

Fisco, riforma truffa: famiglia ancora ostaggio dell'ideologia

Senza risorse aggiuntive la riforma fiscale si preannuncia un flop e la famiglia sarà ancora la vittima sacrificale. Tra patrimoniale e flat tax i partiti della maggioranza litigano, ma su una cosa sono d'accordo: nel dire no alla tassazione su base famigliare, nonostante i richiami della Corte Costituzionale. Il giurista Farri alla Bussola denuncia la natura ideologica della bozza licenziata dalla bicamerale: «La tassazione su base famigliare non incide negativamente sul lavoro femminile, lo dimostra l'assetto della Germania che ha tassi altissimi di donne occupate».


Kateri Tekakwitha, una santa singolare
SANTI E GASTRONOMIA/5

Kateri Tekakwitha, una santa singolare

Kateri Tekakwitha è la prima “pellerossa” ad essere stata canonizzata. Tra i miracoli dovuti alla sua intercessione, c’è la guarigione inspiegabile, nel 2006, di Jake Finkbonner, un bambino affetto da fascite necrotizzante. Già orfana dei genitori, scoprì Cristo grazie ai missionari gesuiti e decise di dedicarsi a Lui, imitandone le sofferenze. Il documentario “In her Footsteps” ne racconta la storia.
LA RICETTA: TORTA MOHAWK


Torta Mohawk
LA RICETTA

Torta Mohawk

Cultura 28_06_2021


I personaggi del Vangelo
BEATA EMMERICK

I personaggi del Vangelo

Anna Katharina Emmerick, la mistica bavarese morta nel 1824, immobilizzata nel suo letto di dolore vide in modo soprannaturale e continuato l’intera vita della Madonna e di Gesù. Ora, un recente volume delle edizioni Estrella de Oriente, Dramatis Personae, ha messo insieme le figure principali delle visioni della Emmerick, corredate dai disegni a matita di Tissot.


Grillo, Silvio e la distruzione delle proprie creature
PADRI E CARNEFICI DI FI E M5S

Grillo, Silvio e la distruzione delle proprie creature

Forza Italia e Cinque Stelle hanno un punto in comune: dipendono dai loro fondatori. Oggi Berlusconi vorrebbe uccidere la sua creatura, annullandola in un partito unico di centrodestra. E così anche Beppe Grillo, il quale teme che Conte possa eclissarlo. Una sindrome masochistica che finirà per portare acqua agli avversari.


Dall’Etiopia allo Yemen, la carestia creata dall’uomo
LA DENUNCIA

Dall’Etiopia allo Yemen, la carestia creata dall’uomo

Esteri 27_06_2021 Anna Bono

Il direttore del Pam, David Beasley, informa che decine di milioni di persone sono minacciate dalla carestia in Etiopia, Sudan del Sud, Madagascar e Yemen. Proprio in quest’ultimo Paese, secondo l’Onu, è in corso la crisi umanitaria più grave. E per tutti questi stati, tre dei quali in guerra, si individua nell’uomo la causa della carestia.